Quale quote ?! :eek:
Visualizzazione Stampabile
Quale quote ?! :eek:
http://www.faccine.eu/smiles/1145717...20%2865%29.gifCitazione:
Originariamente scritto da Zio Mano
:D
Lo sò Elena ... , non sono totalmente "normale" ... :D :p
:flower:
Zio ma tra un pò arriva anche il muse de luxe ?
:D
Mi sembri un fratello acquisito :DCitazione:
Originariamente scritto da ciuchino74
Non posso escluderlo, ammetto che ci stavo pensando ... :rolleyes:
Però voglio testare per bene il 6200, prima :)
Edo, ma te mi stai capendo bene hèè :p
Zio se non mi facevo il PL proprio il 6200 mi sarei fatto....
Il muse de luxe è uno spettacolo e si dice che suoni proprio bene... Ma anche il 2.0 che costa meno...
Il tuo 6003 di che colore è ?
E' esattamente uguale al Muse 2.0 , cioè satinato chiaro ;)
Ma dimmi te che feeling , amico mio :D
Infatti sono molto ma molto indeciso trà il Muse 1.0 magari Deluxe ed il 2.0 che và benone ugualmente e farebbe anche linea :D
Ovviamente collegati in modo "bilanciato" ;)
Non sapevo di questa tua "propensione" .. .
Nella scarpiera ?:D :DCitazione:
Originariamente scritto da pglpla
Scherzi a parte: perche' non le hai prese nere laccate?
Perché per metterle dove devo metterle (Totò docet :D ) nere non andavano beneCitazione:
Originariamente scritto da scubi
Ah....capisco (anche se il nero laccato va bene ovunque;) ):D
Ho trovato l'ampli per te...Puccini70 ;)
Ciao Zio Mano,Citazione:
Originariamente scritto da Zio Mano
le Audes Blues sono spettacolari e, soprattutto, sono davvero facili da posizionare in ambiente: ottimo l'abbinamento con il V30, ma anche con il 6200 vanno alla grande (l'ho ascoltate con entrambi gli ampli quando le ho comprate).
Anche il mio prossimo acquisto, credo, sarà un lettore CD da scegliere tra il Muse 2.0 o, se ci riesco a mettere da parte un pò più, il Muse Deluxe 1.0.
Quest'ultimo l'ho ascoltato in fiera a Roma l'anno scorso (era il Roma hiend) e mi è piaciuto molto (poi personalmente, mi piace anche la linea...).
Del Muse 2.0 ho letto numerosi commenti positivi in un altro forum, ma io direttamente non ho avuto occasione di ascoltarlo.
Ciao!
ZIO MANO scusa un'osservazione , sono assolutamente perplesso delle tue impressioni , riguardo il pur buono ma'' popolarissimo '' ( e bada che sono il primo a credere che suoni bene )Technics ed il MAP 105.Se quest'ultimo si dimostra per te cosi carente rispetto al Technics su parametri tanto importanti ( tipici fattori di valutazione HI End tra l'altro )quali scena e separazione tanto da farti meravigliare cosi' tanto , allora questo MAP 105 di cui manifesti anche un eccesso di alti , e' letteralmente un aborto ! Se hai '' fatto '' le orecchie con un tale apparecchio , c'e' un infinita' di roba che va moooolto meglio;) Considerando da come ho potuto capire dai tuoi post il suono che ti piace , credo che se tu avessi ipoteticamente ascoltato per es. una vecchia ( quando erano meglio , io direi ) accoppiata pre+finale Musical Fidelity PREAMP 2A/P170 ti sarebbero cadute le braccia , anzi le orecchie :p Basta anche un integrato sempre Musical Fidelity , uno splendido very British SUGDEN da soli 40W con il suo suono da vero valvolare , ION OBELISK ecc. ecc. : questi integratini avresti dovuto ascoltarli per capire certe cose e valutare meglio . Concludo augurandoti sinceramemte grandi soddisfazioni con il tuo nuovo acquisto acquisto .
ragazzi, ormai questa discussione sta diventando il mio appuntamento quotidiano con la lettura... :D
Inizio dalla fine :D
La cosa è molto gradita "gioppa84" !
Forse perchè siamo tutti "ammalati" di Hi-Fi ?! :D
Vinilomane, e perchè mai ti dovrei scusare ?!:p
Hai espresso un tuo personale pensiero che ti posso garantire ho gradito molto ;)
Credo che tu abbia ragione e la riflessione generale che fai in fede mi è venuta spontanea farla anche a me.
Purtroppo non'è sempre semplice riuscire ad ascoltare certi tipi di elettroniche con gli abbinamenti voluti :(
Ti ringrazio di cuore per l'osservazione che fai, .. la reputo corretta ed appassionata ;)
rodomonte, io ci stò girando in tondo alle Audes :rolleyes:
Sono convinto che quando sentirò la necessità di passare ad un diffusore da pavimento ci farò più che un semplice pensiero , hehehe !
Le ProAc Studio 110 sono ottimi diffusori che per la loro natura sono neutre.
Una maggiore presenza sui bassi, non perchè non siano già così capaci di erogarla, solo un diffusore da pavimento "ben messo" riesce a darla.
Se ottimizzerò a dovere l'ambiente di ascolto ... perchè non pensarci sù !
Sento e leggo parlare molto bene, in effetti, dei lettori della serie Muse (sia 1.0 Deluxe che 2.0).
Ci farò un serio pensierino non appena valuterò nel mio ambiente il "pesante" 6200 :D