ehehe.
piuttosto dell'audio di avatar che ne pensi?rispetto al gladiatore o a rambo per esempio mi sembra ci siano non poca differenza, almeno nel mio impianto. parlo di DTS HD MA inglese per avatar
Visualizzazione Stampabile
ehehe.
piuttosto dell'audio di avatar che ne pensi?rispetto al gladiatore o a rambo per esempio mi sembra ci siano non poca differenza, almeno nel mio impianto. parlo di DTS HD MA inglese per avatar
Ciao,
la traccia DTS HD Master inglese di cui parli presenta alcune stranezze.
Da molto tempo si legge anche su noti forum d'oltreoceano di utenti che si lamentano di tale situazione:
sembrerebbe sia stato inserito un HPF a 25 Hz ! (ciò è stato "provato" più e più volte)
Questa situazione è stata in realtà riscontrata anche in altre tracce DTS HD Master (parlo sempre di tracce eng).
Conosco molto bene le varie tracce audio di tale film (dal DD ita del dvd, al DTS ita del Bluray, al DTS HD Master eng sempre del Bluray).
Nel caso delle tracce italiane ciò che ho rilevato è un differente livello di registrazione tra la DD che trovi sul dvd e la DTS che trovi sul bluray:
quest'ultima infatti è circa 4-5 db più bassa della prima.
Si raggiungono comunque buoni picchi:
al reference level (0db) siamo intorno a 110db sulle ultime bombe che colpiscono l'albero e seguente caduta. Essendo tale valore misurato con Radio Shack analogico, rettificando ottieni valori reali dell'ordine di quasi 115db che pochi non sono ;).
Faccio notare che sulle stesse scene la traccia DD ita del DVD esibiva fantastici 114-116db misurati (ancora non rettificati), dunque quasi 120db reali.... praticamente pressioni spaventose!
Per il resto, le tracce italiane di Avatar sono di ottima fattura:
sia il DD che il DTS offrono spazialità, precisione e dinamica.
La traccia inglese DTS HD Master è effettivamente un po' fiacca:
per le cause di cui sopra (HPF a 25 Hz) manca di visceralità, e non solo...
Anche per me è stata un po' una delusione.
Unico punto a favore è ovviamente il miglior inserimento del centrale, ma ciò non può che esser così.
Stavolta la nostra traccia mostra una globale superiorità.
Spero di essere stato d'aiuto.
Buona giornata ;)
come al solito su questo forum ci sono interventi di utenti precisi e competenti.
Ti ringrazio molto, io non ho la versione dvd e quindi non so come sia sinceramente, quello che da profano ho notato è che tra i BD e i dvd in generale noto una dinamica a volte spaventosamente più ampia sul BD oltre a una migliore gestioen di tutti i canali, anche parlando di DT o DD e non di codifiche lossless.
Sicuramente quello che ho notato è assolutamente in linea con quanto mi dici tu, ovvero l DTS MA inglese non superiore assolutamente alla DTS italiana se non su lcentrale (ovviamente).
Secondariamente in alcune circostanze come la fine la dinamica e la precisione aumenta , ma non siamo a livelli di altri BD (ripeto Rambo mi ha entusiasmato per non parlare di terminator salvation che se non sbaglio la italiana non è nemmeno lossless come codifica). Al volume impostato su avatar con rambo mi viene giù la casa, mentre avatar in alcuni frangenti mi è parso davvero ovattato e sottotono, sia come dinamica sia come precisione.
E' un DTS HD MA ...... probabilmente la migliore mai sentita!! :DCitazione:
per non parlare di terminator salvation che se non sbaglio la italiana non è nemmeno lossless
ahh ecco, è da urlo
Quoto. ;)Citazione:
Originariamente scritto da annihilator
Visionata la Extended Cut da 178'; eccellente la parte iniziale che completa la persona di Jake Sully.
Comparto video, ottimo++ con i personaggi e le location completamente in CGI; ottimo- sui personaggi in carne ed ossa.
Comparto audio DTS, buono/ottimo, una signora codifica.
Salve a tutti
Ho dei problemi con Avatar 3D, trovato nella confezione del mio nuovo Panasonic 50VT20, e visto con un lettore blu-ray 3d Toshiba BDX3100KE.
Nello specifico, il film in 3D si vede perfetto, mentre in 2D, dalla 12°/13° scena in poi comincia a balbettare, video e audio...rallentandosi anche di parecchio nello scorrere il menu capitoli (cioè durante il film, senza uscire al menù principale..)
Non dovrebbe essere un problema del disco blu-ray perché lo stesso, inserito nella PlayStation3 (e visto quindi sempre in 2d) non da problemi, ma non sembrerebbe essere neanche un problema del lettore perché con altri bluray 2d non mi da alcun problema...
A qualcuno è capitata qualcosa di simile??
Fatemi sapere, please sono disperato perchè voglio capire quale sia il problema, per poi almeno cercare di risolverlo...
EDIT: ho risolto aggiornando il firmware
Rivisto ieri pomeriggio, per me un ottimo film con un comparto A/V di altissimo livello.
Dal punto di vista artistico mi é piaciuto...ovviamente i difetti di cui parlano i detrattori sono in parte condivisibili, però non amo granché le "crociate" a prescindere fatte contro i blockbuster o i film commerciali, come sicuramente Avatar é.
Imho basta prenderli per quello che sono, 2 ore e mezza abbondanti di intrattenimento, con tematiche anche interessanti magari sviluppate un po' ruffianamente talvolta.
Dal punto di vista tecnico, il video in alcuni frangenti toglie il fiato, per compattezza del quadro, colori, ecc...bellissimo.
L'audio (ho sentito la traccia italiana) é di ottimo livello, ma sicuramente ho sentito di meglio...i dialoghi talvolta li ho trovati un po' "staccati" del resto del messaggio sonoro e nelle scene più concitate la dinamica mi é parsa buona ma non ottima.
Disco comunque sicuramente da avere (ho la versione Collector's 2D, di ottimo livello anche come package)
Quoto in toto sia il discorso lato artistico che quello lato tecnico....;)
Imho non si è fatta una crociata contro un film che si è posto al pubblico per quello che è: un blockbuster, ma contro un film che è stato massicciamente propagandato (anche da tg e riviste del settore) come un capolavoro del cinema ed aggettivi alquanto suggestionanti... Mi pare normale che tutta l'allusiva e drogante pubblicità che ne è stata fatta abbia creato nello spettatore
pretese a cui poi il film non ha saputo rispondere.. Quindi non è il fatto di non godersi un film per quello che è, ma è delusione e ripudio contro un film presentato come tutt'altra cosa.
Concordo!
Troppe aspettative per un pubblico "generalista",come quello che ha amato Titanic.
Il film,seppure bello, rimane di "genere".
E' stato quel martellamento pubblicitario a far cadere nell'equivoco tutti quanti....
Esatto, condivido. Anzi, come ho già avuto modo di scrivere, forse la crociata, imho, è stata fatta dagli amanti del film, che male hanno tollerato ogni critica al riguardo... ma lungi da me la benché minima intenzione di aprire una polemica... ;)
Il "martellamento" che c'é stato quando é uscito al cinema credo sia stato per il modo in cui é stato girato, il 3D nativo, ecc, ecc...non per il lato artistico o per il messaggio che voleva dare, ma solo perché oggettivamente é una roba che non si era mai vista...tutto lì
Poi può piacere o non piacere, ci mancherebbe...ma siamo sempre lì: non é che se dico che mi piace Avatar sono un idiota e se invece lo snobbo con senso di superiorità sono un intellettuale
Per me é un bel film, con tematiche anche importanti (lo sfruttamento del pianeta da parte degli uomini, la guerra preventiva, l'accettazione del diverso, ecc, ecc) magari sviluppate non sempre troppo a fondo.
Ma credo che il regista non volesse girare un film introspettivo o psicologico onestamente, ma uno spettacolo visivo che avesse anche un senso e che emozionasse e in questo per me ha fatto centro in pieno...personalmente l'ho visto per ora tre volte (una al cinema in 3D e le altre due a casa in 2D) e mi sono sempre divertito
è proprio in questo che Avatar manca parzialmente il bersaglio. In Titanic tutto era al posto giusto, la storia nella Storia, lo spettacolo, il gigantismo produttivo. Avatar sminuisce grandi potenzialità e buone idee fantascientifiche in un film che infine risulta troppo semplice, troppo spiegato. Decisamente più "generalista" di Titanic, contrariamente a quanto pensa qualcuno, visto che Titanic è un film che si può leggere su vari livelli (non ultimo quello metacinematografico del kolossal in quanto tale). Avatar ha un solo livello di lettura, uguale per tutti, monolitico. Lo spettatore giovane, oppure lo spettatore che ha visto poca roba in vita sua, saranno certamente soddisfatti. Ma chi aveva fortissime aspettative verso questo film ("la rinascita della fantascienza al cinema!", si diceva prima dell'uscita) rischia di rimanere deluso per l'occasione sprecata. Vedremo cosa farà Cameron con i sequel annunciati...
R.