Visualizzazione Stampabile
-
sky hd in 1080i ?
Rischio di essere OT, ma voglio accennare a questo fatto perchè non capisco se può dipendere dalle impostazioni del tv.... :
ho sempre lasciato le impostazioni televisore - alta definizione - nel decoder pace 830 sky hd in "ORIGINALE" e mi sono trovato abbastanza bene; ho provato ieri sera a cambiare in " 1080i ", visto che così si consiglia di fare anche nella guida di sky, però ho notato che a quel punto, pur utilizzando il modo immagine del tv ampia, certi canali hd si vedono con due bande verticali nere ai lati, mentre i canali sd vengono come superzoommati a tal punto che parte dell'immagine trasmessa si perde ( e la situazione non migliora cambiando sul tv da ampia a nativo o altro ) :confused: :rolleyes:
Conclusione: ho riportato l'impostazione del pace in "ORIGINALE", in attesa di capirne di più.
Qualcuno ha vissuto la stessa esperienza??
-
ciao rain, io fin da subito ho messo l'opzione alta definizione a 1080i con visualizzazione ampia in quanto la superlive (che uso di solito) mi zoomava a dismisura. Con ampia vedo bene,se metti nativo restringe l'immagine e lascia due piccole fasce "scoperte" ai lati.
-
Citazione:
Originariamente scritto da djlotto
se collego un masterizzatore esterno alla presa usb ed inserisco un dvd con divx, lo leggerà il mediaplayer del televisore?
mi auto-rispondo
non lo vede. solo hdd
-
46xv635 clouding
Già un paio di interventi fa ho parlato del problema clouding che affligge il mio televisore. Ho letto molti interventi su vari thread e chi piu che meno sembra che gli lcd soffrano parecchio di luci spurie e mancata unformità del pannello. Il mio tv ha luci spurie negli angoli, per esempio, e un'unfiformita davvero scandola (vero e proprie chiazze chiare disseminate per tutto il pannello). Oggi ho chiamto l'assistenza a cui ho spiegato il problema. Mi è stato consigliato di riportare il pannello al negoziante e di farmelo sostituire dato che l'ho acquistato da meno di tre giorni.
Io ho il 46xv635, a questo punto mi chiedo se mi conviene farlo cambiare o tenermi questo che ho, sperando che il fenomeno si attennui col tempo.
Qualche possesore, per favore, se il suo televisore soffre di clouding e se col tempo il fenomeno sembra regredire?
Grazie mille
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tom26
ragazzi ho appena scoperto una cosa assurda. Ho un xv635 ed ho collegato la play e l'xbox in hdmi al telvisore e quest'ultimo, tramite uscita ottica, all'amplificatore home theatre ...
Mi ero informato anch'io: la configurazione corretta con l'H.T. (se ha tutti gli ingressi/uscite necessarie) è:
- da PS3/XBOX all'ingresso HDMI dell'ampli in HDMI (porta i segnali video + audio dolby)
- stesso collegamento per l'eventuale decoder SKI HD
- da uscita HDMI dell'Ampli ad un ingresso HDMI del TV in HDMI (porta il segnale video)
- se si vuole, dall'uscita audio ottica della TV all'ingresso audio ottico dell'ampli (per sentire via ampli/casse l'audio dei canali TV)
-
é proprio quello che temevo. Purtroppo il mio ampli non ha entrate hdmi ne tantomeno uscite. Ed ha una sola inntrata ottica. Mi toccherà prendere un convertitore ottico-coassiale e collegare direttamente la ps3 e l'xbox ampli, una in ottico l'altra i ottico-coassiale. Miseriaccia.
-
dopo esseremi informato penso che il mio prossimo acquisto sarà un Toshiba XV635 da 42" da piazzare in camera da letto...domanda: come è messa la sezione audio? è proprio inascoltabile/inadatta oppure ci si può accontentare? considerando il posto dove andrebbe messo non cerco un'esperienza sonora di livello (per quello ho già la saletta con proiettore e sistema 5.1), ma vorrei almeno evitare il timbro metallico tipico di alcuni TV LCD/plasma...esperienze dirette?
-
Vai tranquillo, nei loro limiti in fatto di audio su lcd sono migliori di certa concorrenza. Modificando magari qualche settaggio si può migliorare ulteriormente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cappella
Vai tranquillo, nei loro limiti in fatto di audio su lcd sono migliori di certa concorrenza. Modificando magari qualche settaggio si può migliorare ulteriormente.
Beh, io ieri l'ho provato (42XV636D) e l'audio non e' niente male, sicuramente meglio del vecchio crt!
Poi ovvio che se qualcuno vuole di piu' allora di certo passare ad hardware esterno :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da aserxt
......io fin da subito ho messo l'opzione alta definizione a 1080i con visualizzazione ampia in quanto la superlive (che uso di solito) mi zoomava a dismisura. Con ampia vedo bene,se metti nativo restringe l'immagine e lascia due piccole fasce "scoperte" ai lati.
Mah, io anche settando su ampia vedo zoomate smisurate in sky sd.......
Devo fare qualche altra prova, magari anche provare a scaricare l'ultimo aggiornamento sky che pare sia uscito da poco......
Vi terrò informati.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tom26
...Purtroppo il mio ampli non ha entrate hdmi ne tantomeno uscite. Ed ha una sola inntrata ottica. Mi toccherà prendere un convertitore ottico-coassiale e collegare direttamente la ps3 e l'xbox ampli, una in ottico l'altra i ottico-coassiale. Miseriaccia.
Neanche il mio ampli, essendo di qualche anno fa, ha ingressi hdmi, ma ho trovato a pochi euri in un negozio di elettronica una "tripla" ottica che mi ha permesso di collegare all'ampli sia il decoder sky hd che il lettore LG dvd/divx con upscaling :)
Ovviamente il segnale video dei due apparecchi arriva al tv tramite distinti cavi hdmi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tom26
ho parlato del problema clouding che affligge il mio televisore. Mi è stato consigliato di riportare il pannello al negoziante e di farmelo sostituire dato che l'ho acquistato da meno di tre giorni.
e sbrigati pure a fartelo sostituire , non ci stare a pensare e a tentennare altrimenti poi te lo tieni così e l'occhio ti cade sempre li, vola.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Spectrum7glr
dopo esseremi informato penso che il mio prossimo acquisto sarà un Toshiba XV635 da 42" da piazzare in camera da letto...domanda: come è messa la sezione audio? è proprio inascoltabile/inadatta oppure ci si può accontentare?
Dopo essere stato piacevolmente colpito dalla resa video del tv, posso dire che anche l'audio temevo fosse molto peggio: in effetti, personalizzando magari qualche parametro, si possono ottenere risultati audio più che accettabili, sicuramente al di sopra di altri lcd/plasma.
Peraltro, la serie XV per il comparto audio beneficia di un'attenzione migliore delle serie più economiche ( dolby volume, tecnologia Audissey EQ ).
Il Dolby volume evita gli sbalzi di volume tra un canale e l'altro e tra programmi diversi.
Per l'Audissey EQ il manuale recita: "è basato sulla tecnologia Audissey MulEQ che ha ricevuto premi prestigiosi. E' il primo sistema mai realizzato di equalizzazione che può raggiungere un suono eccellente in un'ampia area ed è integrato in molti impianti hi-fi di alto livello. Audissey EQ è usato nel sistema di impostazione del tv per calcolare una soluzione di equalizzazione che corregge i problemi di allineamento delle risposte in frequenza dei televisori: il risultato è un suono ricco, profondo e con dialoghi ancora più chiari".
-
Citazione:
Originariamente scritto da benefabio
e sbrigati pure a fartelo sostituire , non ci stare a pensare e a tentennare altrimenti poi te lo tieni così e l'occhio ti cade sempre li.....
X Tom 26: anche io me lo farei sostituire: da quello che dici, più che di una caratteristica sembra si tratti proprio di un difetto.....
-
Stasera, se riesco, vi posto una foto del problema.
Inoltre, durante la pausa pranzo, ho testato nuovamente il tv con un blu ray e ho notato che la resa visiva è molto scura. in altre parole il tv sembra molto scuro anche con backlight a 50. Non vorrei che il clouding e quest'ultimo problema fossero causati da un difetto del pannello.
Comunque appena posto la foto giudicherete da soli.