Visualizzazione Stampabile
-
ammazza da quello che dici dev'essere uno spettacolo,anche se (almeno per ora) son dell'idea che il film andrebbe visto per come l'hanno girato in principio,e il sony in questo è davvero moooolto moooolto gradevole....tutto il resto è un qualcosa in più altrimenti farebbero prima a girare i film a 48p o 50 p e sarebbero tutti più contenti...comunque va visto
c'è da dire che col sony ho una bella paturnia in meno...paura polvere sparita....tu non ci pensi?
PS:ale hai PM
-
Come ti ho scritto in PM, sono consapevole degli eventuali problemi che potrei avere con la polvere, spero solo il più tardi possibile, ma le capacità della macchina sono esagerate ed è un rischio che correrò volentieri...
Mal che vada ogni 6 mesi lo porto (di persona) in assistenza e gli faccio dare una pulita, chiaramente solo se ce n'è bisogno se no se ne sta li bello tranquillo e coperto come sempre..
-
Citazione:
Originariamente scritto da filmarolo
il punto è che l'FI non l'ho mai visto ma se solo si avvicina anche di pochissimo al famigerato effetto t.........?
se vuoi.........ripassare di qua una sera:D
-
Ciao Cesare ti ringrazio dell'invito intanto stasera ci vediamo un bel BD...non vedo l'ora che arrivano gli amici!
Ps:smanetta smanetta ho trovato delle impostazioni moooolto appaganti che non sto toccando da diverso tempo...miii che spettacolo sti vpr!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da alelocate
Mal che vada ogni 6 mesi lo porto (di persona) in assistenza e gli faccio dare una pulita, chiaramente solo se ce n'è bisogno se no se ne sta li bello tranquillo e coperto come sempre..
anche io sono indeciso tra l'hw 10 ed il tw 5000 per le offerte di fine serie e l'idea di portare di persona l'Epson a fare il "tagliando" per la polvere è rassicurante ma se non ho capito male l'unico centro assistenza Epson per i proiettori è quello di Milano...
possibile che non ci sia a Roma un centro Epson dove poter fare pulire il percorso ottico???
-
che io sappia solo milano...
Cosa interessante:
da quel che leggo l'accoppiata HW10 col HD Cinescaler si fa mooooolto moooolto interessante,utenti tipo Bongrandrea,homer j simpson e qualcun altro l'anno già visto in azione con l'hw10 e dicono che i risultati sono impressionanti,tra le altre cose la nitidezza ad esempio migliora in maniera incredibile donando anche tanta tridimensionalità e dinamicità in più al video....in effetti uno scaler essendo un apparato a se lo puoi collegare dove vuoi...oggi...e domani ;-)
secondo simone berti l'hw10 con cinescaler raggiunge in qualità l'rs15 ,
tra le altre cose ha anche una funzione che lavora sul gamma in base all'apertura dell'iris(leggendo il valore Y si regola di conseguenza),insomma con 600 euro migliora di tanto tanto le prestazioni col vantaggio di poter sopravvivere all'upgrade del vpr e di collegargli anche latre fonti con la possibilità di essere tarato in maniera indipendente per ogni fonte collegata!
Non mi interessa far pubblicità chiaramente ,perchè non conosco il Berti,ma sentire se altri di voi l'hanno visto e sentire altre opinioni
-
Quoto Firmarolo, perchè sarei anche io interessato a conoscere le impressioni di chi possiede tale accopiata, visto che vorrei dare una "marcia in più" al HW10.
Ma a proposito del cinescaler, non ne era previsto un upgrade con due uscite hdmi ? oppure non se ne è fatto più niente ?
-
questo non lo so,so che con l'aggiornamento che fanno prima di consegnarlo puoi settare parametri personalizzati e distinti per ogni segnale in ingresso.
parere di chi l'ha visto: l'hw10 col cinescaler diventa paragonabilissimo al vw85 parere di Simone Berti(per occhi non certamente stra-allenati...e vorrei vedere coi soldi di un 85 ci compri 2 e mezzo hw10 eh eh ;-) ma anche di altri utenti che lo hanno visto all'opera...dev'essere uno spettacolo soprattutto perchè"sopravvive" a qualsiasi upgrade.
PS:stasera il mio Sony ha estasiato altre 4 persone,mi hanno chiesto loro stesso se dovevano pagarmi il biglietto del cinema ;-) ;-) ;-)
-
il cinescaler dove lo metti sta bene...
è una macchina che fa "miracoli" e ha un ottimo rapporto qualità prezzo...
detto questo io ho avuto modo di vedere il 15 accoppiato al cinescaler e l'effetto era superlativo...;)
-
Concordo in pieno,
il Cine Scaler dove lo metti sta più che bene e devo dire non poco visto il lavoro che fà.In fondo è anche il suo compito e lo svolge molto bene.
Ho avuto occasione di vederlo lavorare settimana scorsa sia con HW 10 che HW15 e paragonarlo all'HW15 senza e viveversa, e come già detto accoppiata HW10 + Cine.. davvero notevole,, inoltre ovvio , HW 15 con cines... ancora qualcosa meglio.
Il fatto poi che ci sia la possibilità di taratura per ogni ingresso non è poco, inltre il C.S. deve essere tarato in funzone della macchina collegata.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tony359
non dare per scontato che personalizzare la CUSTOM 1 o la CUSTOM 2 o la CINEMA porti alla fine a risultati uguali :)
Si è Vero....ma ho notato che impostando User1 e lavorando su contrasto, luminosità e colore, ottengo un risultato che mi appaga molto di più rispetto alla modalità "Cinema" .... andando a raggiungere la stessa qualità e colorimetria delle caps postate da bluray.com, cosa che con altre modalità mi risultava molto complicato.
Cmq il problema che avevo con il nero è quello che vedete a questo link
http://img30.imageshack.us/img30/6051/dscn2613.jpg (si tratta di uno screenshot fatto da un utente di questo forum che aveva lo stesso problema con un film....problema superato andando a diminuire la luminosità) lo vedevo anche con la modalità "Cinema" con settaggi di default.... effetto letteralmente scomparso con la User1
In ogni caso settando su Spazio colore Ampio, mi trovo costretto a diminuire il colore a 45/46 raggiungendo così un giusto compromesso.
Lampada su Low
Voi ragazzi utilizzate tutti la modalità "Cinema"? ... mi interessava anche sapere quali sono i "difetti" delle modalità User dato che mi sembra di capire che non viene utilizzata spesso!
Voi l'x.v. color lo avete attivato?
-
io ho:
-lampada low
-mod cinema
-temp col pers 2 con qualche punto(6 o 7) di aggiunta di rosso in entrambi i parametri (praticamente ho stabilito una via di mezzo tra la bassa(troppo giallina in cetri film) e media (troppo virante all'azzurro) quindi una sorta di "bassa" ma con più luminosità quindi un pò più incisiva.
-xv color attivo ma con preimpostato precedentemente: gamma 1 e liv.nero sulla via di mezzo
-contrasto 90
-luminosità 49
-nitidezza 60
così facendo ho raggiunto buoni risultati,anzi a mio avviso molto soddisfacenti(non ho sonde.. e non sono contro ci mencherebbe ma a mio avvisio oltre al riferimento è l'occhio quello che deve rimanere più appagato),il livello di nero è buono e anche i dettagli sulle basse luci sono intelleggibili...insomma...per me promosso a pieni voti!
PS:telo gain 1.1 e assuefazione per i blu ray ;-)
-
Citazione:
Originariamente scritto da JackBauer
Si è Vero....ma ho notato che impostando User1 e lavorando su contrasto, luminosità e colore, ottengo un risultato che mi appaga molto di più rispetto alla modalità "Cinema" .... andando a raggiungere la stessa qualità e colorimetria delle caps postate da bluray.com, cosa che con altre modalità mi risultava molto complicato.
Scusa ma stai dicendo che con settaggi identici User 1, Cinema e standard si vedono in modo differente?:confused: :rolleyes:
-
premetto che sono interessato al vpr in oggetto e che presto andro' a vederlo in azione, volevo chiedere se la tecnologia sxrd a livello di nitidezza, dicasi razor, c'e' molta differenza con un dlp o un lcd trasmissivo?
Come si conposta a livello di fluidita', e' poco o molto scattoso? la mancanza di una eventuale interpolazione dei frame si vede?
grazie
-
salve sono nuovo del forum.
ho appena ordinato il videoproiettore sony hw10.
sono indeciso su due schermi dell'adeo: telo da 220x124 (100") o da 240x135 (109")??
proietto a una distanza di 4 metri
dal calcolo della distanza vedo che con i 220 di base ho lo zoom a 1,16x mentre con i 240 di base avrei lo zoom tirato a 1,27x.
si nota differenza tra i due zoom?
potete darmi una mano nella scelta?