@nordata. Adesso è ok. Ciao
Visualizzazione Stampabile
@nordata. Adesso è ok. Ciao
Vorrei cercare di capire una cosa, spero possiate aiutarmi:
Quando il TV presenta una schermata nera, es. quando si seleziona un input senza segnale in ingresso, sul mio tv si nota (a malapena ma si nota) una forma che credo sia un'immagine di un gioco xbox360 a cui gioco abbastanza spesso, di un grigio scurissimo su nero.
Ovviamente tutto ciò non si nota assolutamente durante la visione di qualsiasi cosa sul tv.
Volevo sapere se si trattasse di ritenzione o stampaggio, non avendo mai avuto un plasma prima non so esattamente la differenza.
Esiste un sistema per eliminarla? Ho provato la procedura video per un'ora senza cambiare i miei settaggi, ma sembra non aver avuto alcun risultato. Ci sono dei settaggi particolari per eseguire la procedura? 1 ora è sufficiente?
Esistono altri sistemi?
Inoltre, se sempre nella stessa schermata nera (assenza di input) si entra nel menu del kuro e poi si esce, a me si continua a notare il rettangolo più chiaro su sfondo nero, dove era l'interfaccia del menu, per qualche secondo, poi piano piano sparisce. E' normale?
Mi devo preoccupare?
Insomma io il TV l'ho preso per poter usare tranquillamente Sky, Ps3, Xbox360, Wii, DVD...senza dover ogni volta stare ad accendere il vpr...ma se mi fa così vuol dire che non posso usarlo quando e come voglio.
Tra l'altro non è che ci gioco poi tantissimo.
Continuerà a peggiorare se uso ancora lo stesso gioco di cui mi pare sia rimasta l'immagine?
La procedura video va fatta regolarmente? ogni quanto tempo? Ed i film con le bande nere?
Orbiter attivo in modalità 2, uso Dot by Dot (ma non doveva proteggere lo schermo proprio da questi problemi? boh!)
Grazie.
ciao John
non devi assolutamente preoccuparti in quanto :
1) si tratta di semplice ritenzione (lo fa su tutti i tipi di immagini), la noti solo stando da vicino e su uno sfondo completamente nero (come il menu rettangolare del set-up)
2) non va eliminata in quanto è fisiologica dei tv al plasma, ma ti ripeto non la noti con le scene che si susseguono
3) il tv non puoi, ma "devi" usarlo normalmente, perchè se ci giochi è supremo, meglio degli lcd, fidati, ho un mio amico che gli è appena arrivato il samsung b8000 (no b7000), e non c'è paragone, pensa che non aveva ancora visto il mio kuro e adesso vuole darlo indietro al suo amico negoziante per permutarlo con un krp500 (incredibile)
4) se non sei in rodaggio puoi guardare dot by dot qualsiasi programma senza timore di ritenzione
ricordati che anche i tv a tubo catodico hanno lo stesso effetto di ritenzione, ma non lo notiamo perchè con i plasma ci stiamo fissando (e te lo dico io che mi ero fissato con il nero, fissa che mi è passata dopo che ho visto il tanto atteso b8000 dal questo mio amico).. non c'è paragone (scusate il paragone)
PIU' GUARDO IL MIO TV, PIU' PENSO CHE E' INCREDIBILE......
:D
FABIO
Ciao Fabio, ti ringrazio della risposta e dell'"iniezione di fiducia".
Anche io adoro questo TV e non lo cambierei con nessuno, tant'è che fino a gennaio 2009 non avevo mai neanche preso in considerazione l'acquisto di un TV digitale, non mi eano mai piaciuti...
Tornando al problema, forse mi sono spiegato male:
Per quanto riguarda la permanenza dell'immagine chiara su sfondo scuro per pochi secondi, come dalla chiusura del menu, ok non mi sono mai posto granchè il problema.
Me lo pongo invece quando c'è un immagine che persiste sempre anche dopo lo spegnimento e riaccensione, praticamente la figura del gioco xbox è sempre lì, non va via dopo pochi secondi, ma persiste sempre, ovviamente la si nota solo su schermata nera e mettendosi a guardarla.
Quindi cos'è stampaggio? Beh se è così allora l'orbiter a che c*°#lo serve?
Per ora sto facendo girare la procedura video ed ho trovato un video chiamato Pio Wash, utilizzerò anche quello per lunghe sessioni e vediamo.
Rimane comunque un pò di preoccupazione, non tanto per il problema com'è ora, ma per un eventuale peggioramento dovuto ad un utilizzo che io ritenevo (e ritengo) assolutamente normale, e non privo di precauzioni, come l'utilizzo costante dell'orbiter.
Grazie.
ma questo krp quante ore di lavoro ha?..e all'incirca per quante ore consecutive giochi?
Come faccio a vedere le ore di utilizzo?
Comunque pochissime, non lo uso per vedere la televisione normale, ma solo occasionalmente per giochi (non più di 2 o 3 ore consecutive, magari a volte è capitato anche un pò di più), film o documentari Sky HD.
Non lo accendo anche per giorni, e comunque l'orbiter è stato sempre attivo.
Il rodaggio è stato eseguito dal negozio dove l'ho preso per 150 ore.
Mai usato con materiale 4:3, utilizzo Dot By Dot con orbiter modalità 2, luminosità e contrasto non alti, ambiente completamente oscurato.
L'utilizzo che ne faccio è, IMHO, assolutamente normale. Da quando l'ho preso non avrà neanche raggiunto una media di 30 min al giorno di attività.
Se veramente si fosse stampato, beh considerando la cura che ne ho, dovrei concludere che si tratta di un pannello poco fortunato, come il proprietario...:cry:
Ciao.
@ mclane: allora le possibilità sono tre a seconda di ciò che corrisponde al tuo reale problea dovresti più o meno preoccuparti.
1) quando usi la xbox360 o ps3 e la spegni dopo averla usata (si spera non per ore e ore soprattutto se il tv è nelle prime 150/200 ore di utilizzo) rimane la scia delle ultime immagini (ad esempio la xbar della ps3) ebbene quello è normale (sono i fosfori che decadono) e basta mettere su di un canale analogico senza segnale (con effetto nebbia) e/o un canale che va a schermo pieno e possibilmente colorato vedrai che il problema dopo un paio di minuti scompare. Tale fenomeno scomparirà del tutto dopo le 200 ore di utilizzo (se hai seguito le indicazioni che dici di aver seguito e se IN REALTA' il tuo negoziante ti ha fatto il rodaggio - scelta secondo me che da parte tua è stata azzardata)
2) se invece dovesse permanere più a lungo almeno fin quando cambi canale e immagine ma va via dopo aver usato più a lungo quant detot al punto 1) o la procedura video è ritenzione;
3) se l'immagine continua a vedersi sempre allora si è stampato e sarebbe il primo kuto 9 serie in cui questo accade in tal caso mi rivolgerei al negoziante e all'assistenza...ma sei sicuro che si tratti di questo ?
ciao
Allora,
Il rodaggio è stato fatto dal negoziante ed io ho seguito la cosa andando a controllare, il televisore era in una saletta sempre acceso tutto il giorno, inoltre lo hanno controllato e tarato isf.
Certo non ero sempre li, ma tenderei a fidarmi.
Anche quando il tv rimane spento per lungo tempo, alla riaccensione nelle schermate nere è vagamente visibile come il contorno dell'interfaccia del gioco.
Temo si sia stampato, ma allora l'orbiter a che serve?
sicuro che l'immagine si vede anche da spento o d'acceso con qualunque alfra fonte usi ?
Se hai sempre tenuto l'orbiter attivato non è possibile che si sia stampato al massimo è una ritenzione molto forte dovresti far girare la procedura video per un bel pò o mandare il break-in (quello con le schermate a schermo pieno colorato oottimo per chi faceva il rodaggio)
altrimenti lorbiter non funziona (te ne accorgi guardando i loghi si spostano di poco ma si riesce a notarlo)
comunque fossi in te contatterei il tuo rivenditore e l'assistenza.
in bocca al lupo
ciao
hgraph grazie per il supporto.
il "fantasma", chiamiamolo così, si vede solo nel caso in cui a tv acceso ho assenza di immagine, come nel caso di selezione di un input da cui non ho nessun segnale, appena va via la scritta con il nome dell'input.
Riguardo l'orbiter, a dire la verità sono sempre stato un pò scettico riguardo il suo corretto funzionamento, già in passato avevo visto tale sistema in funzione su plasma più vecchi e li era chiaramente visibile lo spostamento, direi fastidiosamente visibile.
Sul mio kuro invece non sono mai riuscito a notare alcuno spostamento, ne dalla distanza di visione ne dal molto vicino. Imputavo questo all'estrema qualità tv ed al fatto che alla Pioneer fossero riusciti a fare un piccolo miracolo tecnologico.
Ma se mi dici che lo si dovrebbe notare...beh allora inizio a preoccuparmi.
Puoi farmi un esempio di dove andare a cercarlo, mi ci metto appena possibile.
C'è qualche differenza tra le modalità 1 e 2? oltre il fatto che la 2 funziona anche con Dot by Dot?
Che intervallo hanno gli spostamenti in sec?
Certo che se fosse così (a sto punto magari!) dovrei fare proprio un viaggio a Lourdes contro la sfiga...:mad:
Ciao.
I loghi si spostano? :eek:
EDIT è vero! Il logo si sposta in verticale da quanto ho potuto vedere. Ho messo un dito sulla line del logo e dopo qualche secondo vedevo che il logo si abbassava e la distanza dal dito aumentava. :D
rispondo ad entrambi (soprattutto a mclane visto il problema).
Se hai sky ad esempio metti su fox e guarda per un pò al logo e vedrai che ogni tanto si vede tutto altre volte si sposta un pò in alto e un pò a dx e poi ricomincia va in basso poi un pò a sx ecc.
orbiter a 1 va con tutto tranne dot by dot con 2 include il dot by dot per sicurezza io ho sempre usato l'orbiter su 2.
Rivolgiti all'assistenza (prima al tuo rivenditore di fiducia visto che mi sembra di capire che tu sia in buoni rapporti con lui/lei) se l'eventuale stampaggio (continuo a pensare che si tratti di una fortissima ritenzione) dipendesse dal cattivo funzionamento dell'orbiter dovrebbero cambiarti o aggiustarti il tv.
nel frattempo farei girare un bel pò di procedura video.
ciao
Come faccio a capire se mentre vedo un bd va a 24hz? Su info c'è scritto 1080p 36bit ma dei 24 nemmeno l'ombra.
Stasera mentre spostavo il ricevitore del krp, si è rotto un piedino del cavo di sistema, quindi sullo schermo i classici quadratini blu e rosso che indicano mancanza di connessione.:mad: :mad:. Come ho detto qualche post fa sto cavo è troppo delicato, pioneer poteva pensare a qualcosa di più resistente.
Domani telefono all'assistenza, il numero mi sembra di aver letto che è il 199.100.858, speriamo me ne inviino un'altro al più presto.
Saluti da un :mad: :mad:
Gaara80: i bd vanno a 24hz (metti pure cinema avanzamento per la visione ottimale con il nostro tv in ogni caso)
non preoccuparti le info non ti dicono nulla sugli hz e sui 36bit sono 12 per ognuno dei colori fondamentali.
ciao