Visualizzazione Stampabile
-
Mi sono ricordato di questa discussione questa sera ed ho dato un'occhiata sia alla inquadratura di Casino Royale: le sfumature nella massa di capelli ci sono e abbondanti, non sono quella massa uniforme senza alcun particolare come compare nelle foto, sia a quella di Batman con lo sfondo della porta a vetri dietro all'uomo con la pistola e la tinta è più o meno marrone con molti particolari, come compare in una foto, non il colore molto scuro e uniforme di latre foto e anche il muro ha diversi dettagli.
Ciao
-
E' sicuramente colpa della macchina fotografica: lo shadow detail è in assoluto la cosa più difficile da catturare con una digitale anche se una reflex può farcela
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
...... lo shadow detail è in assoluto la cosa più difficile da catturare con una digitale anche se una reflex può farcela
Completamente d'accordo ;) Ma NOn basta la Reflex .... :rolleyes: serve un'ottica con i controcavoli e ovviamente il Manico :p
Da qui la mia astensione più completa visto che mai renderei giustizia a ciò che si vede .. :eek: :D ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
serve un'ottica con i controcavoli e ovviamente il Manico :p
Ripeto, io le foto le ho fatte con una videocamera digitale, e non credo sia meglio di una fotocamera digitale.....e a me i dettagli sullo sfondi si vedono tutti....:D
Io non metto in dubbio la superiorità di certi proiettori rispetto al mio che ovviamente è molto economico e, quello che pagherai....avrai, piuttosto metto in dubbio i gusti di calibrazione, per chi nel vedere un film non si sofferma assolutamente sulla bellezza dello stesso, ma solo su quanto è profondo il proprio nero......penso che troppo spesso si perda il senso vero del "HOME CINEMA", e che in realtà per molti è solo un ossessione! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
Perché li i dettagli ci sono :) i capelli della Murino sono pieni di riflessi infatti quella scena viene usata spesso per verificare la correttezza del gamma e della calibrazione.
Concordo.
-
I concernings sulla calibrazione e sui gusti legata ad essa sono tutt'altro discorso ;) e su cui da sempre mi batto per un'immagine giusta, meno emozionale, ma satura al punto giusto ;)
Il mio discorso riferito all'ottica della fotocamera è dovuto al fatto che MAI sono riuscito a vedere un capture identico a quello che si vede su Schermo !!
E NON è una questione di dettagli ..... perchè anche se riesci a coglierli, poi sfori altrove su qualche altra cosa ... :rolleyes:
Ad oggi non ho ancora visto una fotocamera che NON ci metta di suo o che riesca a catturare esattamente quello che percepisce il mio occhio ... :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pino ds
... piuttosto metto in dubbio i gusti di calibrazione, per chi nel vedere un film non si sofferma assolutamente sulla bellezza dello stesso, ma solo su quanto è profondo il proprio nero......penso che troppo spesso si perda il senso vero del "HOME CINEMA", e che in realtà per molti è solo un ossessione! :D
@ Pino_ds : In questo thread sei decisamente OT : Dovresti limitarti a postare e/o commentare le fotografie.
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da maury74
p.s...Marco potresti postare questo shot almeno vediamo questi riflessi,sempre se sia possibile.
allora, questa foto non è mia ma per colorimetria e gamma è da riferimento
http://images.movieplayer.it/2003/12...yale-34802.jpg
li vedete i riflessi ?
-
Bella...
Si può sapere se viene da un VPR e quale e che macchina è stata usata?
-
Non ne ho idea Ivan.
Non avendo una macchina fotografica ho cercato su internet una foto che si avvicinasse il più possibile a quel che vedo io.
L' ho trovata qui: http://www.movieplayer.it/gallery/34...casino-royale/
-
Nella foto di Ciccio della Murino i riflessi si vedono. Anche se sono due fotogrammi diversi. Mentre sembrerebbe proprio lo stesso istante fotografato da mmoderni, dove però è tutto affogato nella notte. Immagine cinematografica o non cinematografica, io penso che se un dettaglio c'è è piacevole che si veda, pure a discapito del nero più nero. Altrimenti ci mettiamo difronte a scene artefatte che nulla hanno a che vedere con la realtà. Poi i gusti sono gusti.
-
@marco75
la foto postata dubito venga dal bluray, perchè in quel fotogramma il sopra della testa è tagliato (vedi la mia foto e quella di ciccio) dalle bande nere.
comunque se parliamo dei riflessi "sopra" alla testa ok sono colpi di luce, se parliamo di quelli della massa dei capelli che scende vicino all'orecchino allora sono di un nero chiaro ma non tendono al castano come quelli superiori.Questo almeno è quello che vedo dal vivo.
@felixman: la mia foto è sotto esposta, l'ho scritto qualche post sopra...
-
Marco pero io ti avevo chiesto una foto fatta ad un vpr :D dubito fortemente,no perche vorrei capire se qualcuno pensa magari che venga da un vpr :p sembra più un book fotografico fatto sul set sulla bella Caterina Murino,.....su via cerchiamo di non sforare.:D
-
Ecco la foto sovraesposta per chi voleva vedere i riflessi che effettivamente vedo a schermo e poi l'immagine in tutto il suo splendore che io annovero a riferimento.......:D tranne chè qualcuno sà fare di meglio è mi smentisca.:O
p.s Ma i dlpisti dove sono finiti!!!!!:D
sovraesposta......
http://i543.photobucket.com/albums/g...io1112/008.jpg
the best....!!!:eek: :D
http://i543.photobucket.com/albums/g...1112/006-4.jpg
-
Ciccio Shot
http://i543.photobucket.com/albums/g...1112/006-4.jpg[/QUOTE]
Marco75
http://images.movieplayer.it/2003/12...yale-34802.jpg
Nonostante non si sappia da cosa provenga lo shot che Marco propone,e
con quale tecnica sia stato fatto, quello che si evince è che l'incarnatto
è molto simile, per il fatto dei riflessi sui capelli l'angolazione è diversa quindi non si ha la stessa inquadratura.