Visualizzazione Stampabile
-
Microfast mai fidarsi delle recensioni, qualunque esse siano, ormai è un dato di fatto.
Io tramite amico ho la possiblità di fare diverse prove in "parallelo". Cioè due catene identiche hardware (player,lcd/plasma). Vi posso garantire che solo così si puo' capire realmente la differenza. E non c'è player dvd con upscaling che tenga...
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Microfast mai fidarsi delle recensioni, qualunque esse siano, ormai è un dato di fatto.
Certo, pero' aggiungiamo l'impressione del mio amico che fa il check quality e questa la sua impressione: per i titoli attuali niente da dire, per le riedizioni, be lasciamo perdere ........
E di lui mi fido ....... ;)
Saluti
Marco
-
Secondo me AF con quella parte del giudizio sulla convenienza non ha centrato l'obiettivo.
Quando loro calcolano l'eventualità del riacquisto di un HdDvd o di un BD quando si è già in possesso del Dvd lo fanno come sorta di "consiglio per gli acquisti" soppesando pro e contro di un reinvestimento su quel singolo film, ma non ne stanno facendo un discorso oggettivo relativo alla qualità in se del film sul nuovo formato. in pratica (appurato che il salto c'è e c'è sempre) ponderano il range di miglioramento ma non il miglioramenti a se stante e da acquirente di AF da anni sinceramente quel boxettino che fanno non lo guardo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Jimbo74
Possibilissimo, Vertical Limit ne è l'esempio, anche se i codec sono invertiti rispetto a Rocky,
Jimbo
Jimbo,
per quello che ho visto io i cambi di codec sono sempre stati migliorativi.
In questo caso la versione italiana è uscita parecchi mesi dopo quella americana che utilizzava l'avc. Quindi o la ps3 ha preso un abbaglio oppure mi sembra quanto mai curioso questo "ritorno" ad un codec estremamente criticato.
Il Portoghese
-
Scusa ma non devi fidarti di lui ma cercare di fare tu stesso le prove, in parallelo è meglio.
Per riedizioni intendi film già usciti in dvd anche da qualche anno? Perchè io trovo migliori anche quelli su BluRay. Ovviamente non saranno a livello degli ultimissimi usciti, ma la differenza dal formato in DVD c'è eccome.
-
Giusto per la cronaca aggiungo una cosa:
quando ho preso la PS3, per esigenze di montaggio e risistemazione stanza ho collegato per un paio di giorni la PS3 al mio vecchio televisore a tubo 32 pollici usando il normale cavo scart in dotazione. Anche in quel caso un BluRay downscalato a SD attraverso la scart era meglio dello stesso film su Dvd
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Scusa ma non devi fidarti di lui ma cercare di fare tu stesso le prove, in parallelo è meglio.
Per riedizioni intendi film già usciti in dvd anche da qualche anno? Perchè io trovo migliori anche quelli su BluRay. Ovviamente non saranno a livello degli ultimissimi usciti, ma la differenza dal formato in DVD c'è eccome.
Per ora ho comprato solo Hd-dvd ( ben selezionati ), i blu ray li comprero' appena esce sto benedetto drive per pc ( rimandato di settimana in settimana ... ).
Comunque ho molti amici che hanno la PS3 ed anche per loro la qualita' di molti titoli sfrutta il supporto malamente e non certo da invogliare il riacquisto di centinaia di titoli.
Uno il sacrificio lo fa se ne vale la pena ( a meno che piaccia buttare i soldi ).
Saluti
Marco
-
Io sto facendo collezione e sto prendendo come ho già detto tutti i titoli sia in BluRay che in HDDVD usciti ora in Italia, musicali compresi e cofanetto da 4 di Planet earth all'estero.
Ora premesso che a nesusno piace buttare i soldi, me compreso, e dato ormai per scontato che a parità di film, hddvd resta superiore, non sarei mica scemo se davvero non ci fossero delle migliorie.
Dico questo perchè TUTTI i film, tranne qualcuno recentissimo, li ho anche tutti su DVD.
Percui mania di collezionismo a parte, ti posso garantire la differenza si nota eccome. ;)
Se vuoi ti invito per caffè e vedi tu stesso. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
...
Quindi per te si sono bevuti il cervello ?
Saluti
Marco
Si.
O forse si sono sbagliati. Come quando hanno scritto dell'ottimo video 1080p60 di Memorie di una Geisha che è l'unico BR ad avere il video a 1080i50.
Insomma, sbagliare è possibile.
Comunque io tendo a fidarmi di quel che vedo non di quel che leggo che di solito prendo solo come indicazione di massima.
-
Citazione:
Originariamente scritto da m.tonetti
Niente da fare, sempre 576p ottengo!
..Ciao
MASSIMO
Massimo: Memorie di una Geisha BR con il Samsung non ha problemi: sia in component sia in hdmi riesco ad uscire a 1080i50 (che poi è la risoluzione nativa di questo specifico disco). Collegato a vpr, processore video, tv .. tutto liscio.
Secondo me il problema è solo nella PS3 che non "riconosce" il formato di questo specifico BR come "standard".
Ciao,
Luigi
-
Citazione:
Originariamente scritto da Portoghese
Jimbo,
per quello che ho visto io i cambi di codec sono sempre stati migliorativi.
In questo caso la versione italiana è uscita parecchi mesi dopo quella americana che utilizzava l'avc. Quindi o la ps3 ha preso un abbaglio oppure mi sembra quanto mai curioso questo "ritorno" ad un codec estremamente criticato.
Il Portoghese
Anche il fatto che Vertical aveva codec diverso tra USA e Italia a soli 2 mesi di distanza come uscita era stranissimo, però secondo la ps3 era così.....
Già allora rimase nell'aria il quesito se fosse "pazzerella" la play o cosa, a quanto pare oggi il quesito raddoppia ;)
Jimbo
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
cofanetto da 4 di Planet earth all'estero.
Se vuoi ti invito per caffè e vedi tu stesso. ;)
Quello mi e' gia' arrivato e direi che e' di ottima qualita' e c'e' pure in blu ray a qualche euro meno rispetto all'HD-dvd.
Grazie dell'invito ( il tempo purtroppo e' sempre tiranno ) che comunque ricambio .....
Saluti
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da pyoung
Ne butto un' altra: "Die Hard" il primo Dvd edito dalla CecchiGori nel 1998... ABOMINEVOLE! Nessun extra, nessun menu, c'era solo il video del film e la qualità video era ridicola
Esattissimo!!!!!!
Lo avevo comperato il primo giorno di uscita da Ricordi(formato 4/3 letterbox,audio in dolby surraund,compressione da infarto)
Il video su piccolo dischetto (quindi dopo il laser disc) e' nato cosi' in Italia
Bisogna saper aspettare ,ma le ultimissime uscite somo molto migliorate tecnicamente
A buon intenditore
Mandy
:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da luipic
Non diciamo scicchezze tutti i blu-ray ed hd-dvd sono da telecine hd, non ne esistono upscalati.
D'accordissimo.Posso capire(ma non condividere)che un operatore satellitare come Sky possa ricorrere a questi mezzucci,ma che lo faccia una major con un supporto ufficiale HD e' troppo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
D'accordissimo.Posso capire(ma non condividere)che un operatore satellitare come Sky possa ricorrere a questi mezzucci,ma che lo faccia una major con un supporto ufficiale HD e' troppo.
Beati voi che siete cosi' sicuri, io lo sono di una cosa sola e non e' certo la correttezza di questi signori verso i propri clienti ..... ;)