raga anche io ho dovuto abbassare di parecchio la saturazione per poter vedere pià quadratini.....è normale?!?!
ma quando dite che un film ha i colori saturi..non è un pregio?!?!
Visualizzazione Stampabile
raga anche io ho dovuto abbassare di parecchio la saturazione per poter vedere pià quadratini.....è normale?!?!
ma quando dite che un film ha i colori saturi..non è un pregio?!?!
Non preoccupatevi di dar giu' o su' alla saturazione.
Seguite le indicazioni del dvd test.
Dopo aver "tirato fuori" i quadratini, regolate la "sfumatura" in modo da avere un colore buono.
Il rosso deve essere rosso non rosa per esempio.Idem per gli altri colori.
Purtroppo in questo caso servirebbe un colorimetro, ma noi andiamo ad occhio.;)
Se vedete dei valori di saturazione molto bassi fregatevene.
Passiamo alle minacce esplicite!! :DCitazione:
Originariamente scritto da cesano
Ma quanto ci mette cine4home a completare la prova!! :rolleyes:
sono per la non violenza:DCitazione:
Originariamente scritto da cobracalde
anche perchè da "indiscrezioni" non si tratta di menù eclatante, più che altro di servizio, tipo vedere le ore effettive d'uso, se qualcuno ha fatto il furbo......:p
saluti
Io vado giu' di testa per i menu segreti....:sbav:
Appena ho un attimo mi sbatto per trovare il modo.
Sono curioso di vedere che firmware ho.
ho provato i tuoi settaggi pannoc....
ottimo lavoro, però almeno nella mia situazione devo lasciare la luminosità a -12 altrimenti mi sembra troppo luminoso e perdo in profondità di immagine.
inoltre mi piacerebbe riuscire a lavorare con la lampada bassa perchè ho il proiettore a 1,5mt sopra la testa e il rumore mi da un po' fastidio....
Si, difatti ho calato un po' anch'io.Citazione:
Originariamente scritto da max916
Purtroppo ho seguito alla lettera le indicazioni di Merighi e per visualizzare i quadratini bianco ai livelli che dice lui bisogna alzare contrasto e luminosita'.
Lascia tutti i settaggi uguali e metti la luminosita' piu' bassa.
Il contrasto non lo toccare perche' (almeno da me) ti fa' la scala dei bianchi perfetta a 6.
Se metti la lampada bassa dovrebbe andare bene uguale.
Se cambia un po' la gradazione dei colori prova a mettere temp ass. colori a 6500k.
Tra l'altro ho la lampada a 600h quindi il tuo e' sicuramente piu' luminoso.
Comunque io adesso sono veramente contento.
Se con il prossimo firmware risolvono il problema RGB, raggiungiamo dei livelli da paura ragazzi.
E' cinema in casa.:eek:
Ciao.
per la verità è già da un pò che lo è:DCitazione:
Originariamente scritto da pannoc
saluti
Effettivamente...:DCitazione:
Originariamente scritto da cesano
Citazione:
Originariamente scritto da pannoc
pannoc ti sento molto gasato :D :D :D
Pannoc i tuoi settaggi sono ottimi!!!
Io già usavo i tuoi vecchi ma questi hanno una colorimetria ancora più curata, grazie mille!!!
Solo una cosa non mi è chiara:nel dvd test di merighi, il BTB deve essere distinguibile o no dalla riga nero 16?Perchè con luminosità -12 la scritta "BTB TEST PASSED" non si distingue e così tutte le sfumature di nero da 0 a 16 (i quadratini, scusa ma non so come spiegarmi).Per vederli proprio tutti devo mettere la luminosità a 0 è normale?O devo disattivare la gamma completa dalla PS3?
Comunque grazie ancora, sei un grande! ;)
No, no state facendo confusione....
Scaricate le "note d'uso" di Merighi qui:
http://digilander.libero.it/merifon/home.html
Il link e' sulla destra.
Per vedere il BTB bisogna alzare la luminosita' per poi tornare ad abbassarla...;)
E' solo un test, si passa alzando la luminosita'.
Comunque con il dvd di Merighi si raggiungono livelli veramente buoni.
Non c'e' paragone con quello di Avmagazine.
Ciao.
Le note di merighi le ho da tempo, ma la mia domanda era:che senso ha avere un sistema che visualizza uno spazio sfumature più esteso del normale, se poi si settano luminosità e contrasto in modo da non visualizzare gli estremi che superano lo standard?Le note di Merighi dicono che se il nostro sistema non visualizza le sfumature inferiori a 16 o superiori a 255 è poco male visto che i dvd non utilizzano tali spazi, ma blu ray allora?Questo nuovo supporto li utilizza no?
Scusate le mie domande da neofita ma sono un po' confuso.:( Grazie mille! :)
Allora, non e' propriamente cosi'.
Il BTB e' una scritta nera sotto il valore 16.
Se il tuo sistema e' in grado di visualizzazare quei livelli bassissimi di nero, la scritta si vede.
Nella schermata dopo se riesci a distinguere l'1 dal 16 vuol dire che riesci a visualizzare i livelli dal 1 al 16.
Se tu leggi bene le note di Merighi dicono che se passi il test devi allinearti al valore 16.
Invece se non passi il test lui consiglia di allineare il livello 18.
Quindi e' diverso.
Tutte le sfumature dal 16 in giu' e dal 235 in su' le vedi nelle schermate "blacks" e "white" che sono successive.
Se le guardi con il "superwhite" attivo della ps3 e con "ampliato" sul bimbo, le suddette schermate, vedrai che vai ben oltre il 16-235 (che sarebbe la gamma limitata).
Per quanto riguarda i BD sinceramente non so se sono in 0-255.
Pero' sono sicuro che se il tuo vpr supporta il 0-255 conviene sfruttarlo per avere notevoli miglioramenti di immagine.
Difatti si hanno molte piu' sfumature visibili soprattutto sul nero.
Ciao.
Fatto sta' che sto contrasto alto e la luminosita' alta non mi convincono.
Ho chiesto adesso a Merighi sul thread apposito.
Il discorso che fa Stupidottero infatti non e' sbagliato.
Ciao.