Se hai Netflix la prova “tragica” per chi ha vertical banding è la famosa cavalcata di Marco Polo , in ogni caso se anche vedendolo coi contenuti reali non ti disturba ovviamente è una tua scelta tenerlo o sostituirlo
Visualizzazione Stampabile
Se hai Netflix la prova “tragica” per chi ha vertical banding è la famosa cavalcata di Marco Polo , in ogni caso se anche vedendolo coi contenuti reali non ti disturba ovviamente è una tua scelta tenerlo o sostituirlo
Non nominare quella serie... è vietato in questo forum ;)
Grazie Ryusei.
In ogni caso ho voluto condividere la mia esperienza con voi, non era assolutamente propedeutico a far decidere a voi se tenere la TV o meno. Ci mancherebbe.
Proverò anche la fatidica scena di Marco polo. Grazie.
Allora, come avevo già scritto, inoltro la situazione all'incirca dopo 30 ore di visione.
Schermata grigia 10%
https://imgur.com/D2drVNs
Schermata grigia 15%
https://imgur.com/KUk4Qa1
Vale quanto detto prima, dal vero il tutto sembra molto più modesto
Ad essere onesto ho anche guardato, come suggerito da Ryusei la cavalcata in Marco polo. Ad essere onesto non ho visto granchè.
Io dall'inizio ho visto i difetti del tuo pannello, infatti non capivo i pareri positivi di taluni. Difetti che vedo ancora anche nelle ultime due foto postate, foto viste da PC e da PC più GZ tramite HDMI. Io non lo terrei di certo un pannello così, non ci dormirei.
a parte che potevi farti vivo prima se avevi notato... :)
la mia prima valutazione è stata falsata dal fatto che evidentemente la versione "mobile" di imgur fa pietà per non dire di peggio perchè mi ero accorto che non faceva visualizzare a schermo intero ma non che abbassasse la risoluzione al punto di non notare assolutamete nulla di quello che poi invece ho visto col monitor del pc!
Anche le nuove foto effettivamente presentano un pannello con diverso vertical banding, se però nella visione normale non lo nota o più attenuato di come sembra in foto giustamente la scelta è sua
sinceramente non vedo nessun problema concreto che possa inficiare la visione dei contenuti. il mio suggerimento è di iniziare a goderti i contenuti senza pensare troppo a questo tipo di test altrimenti arrivi al paradosso che i problemi te li crei o inizi a vederli dove non ci sono.
ciao
Una domanda.
In Dolby Vision, la gamma dinamica l'avete impostata su 2.1,2.2...?
Voi usate l'impostazione HDR Brightness Enhancer per incrementare la luminosità in HDR? Ho letto che aggiunge luminanza ma cge alle basse luci introduce delle alterazioni. Qualcuno ha incrementato il valore, se si di quanto?
Faccio una premessa, a mio avviso con un segnale in DV, va utilizzata la Dolby Vision Scura, se si attiva la modalità Luminosa o Vivida, di fabbrica si attivano anche i filtri, segno che per dare quel quid in più all'immagine e per renderla tagliente e razor, si ricorra appunto a filtri per me deleteri ai fini di un'immagine pura e naturale, certo, basterebbe disattivarli, ma come detto se non si può misurare e calibrare, meglio attenersi ai valori stock, casomai si può portare a zero la nitidezza ad esempio, soprattutto in 4K, ma il resto lo lascerei.
Detto questo, in Dolby Vision Scura, ho come impostazione predefinita il gamma a 2.2 e chiaramente tutti i filtri disattivi.
Vero, inoltre io guardandolo dal mio Eizo ColorScan calibrato come gamma sia a 2.2 che 2.35, quindi in condizioni di visione confrontabili con un tv, non vedo tutta questa tragedia. Gli OLED sono al momento per tecnologia imperfetti nel non fornire assoluta uniformità di pannello, ma dalla fato che posti potrebbe dar fastidio solo una barra verticale più scura sulla sinistra ma che secondo me, ad occhio nudo fatichi a distinguere dal resto. Figurarsi con scene in movimento.
Vabbè allora diventa inutile anche guardarli i pattern se poi nelle visioni normali non vediamo il tinting o altro.
A 'sto punto uno si compra la TV e non analizza niente. E poi i pannelli perfetti o quasi, esistono pure, vedi GZ/HZ 2000, senz'altro sono migliori sotto molti punti di vista, tra cui l'uniformità, dato che sono pannelli custom, magari non perfetti, d'accordo, ma quasi.
La TV in oggetto dell'utente io la cambierei, il mio grigio al 10/15% sul mio GZ950 è tutt'altro, va molto meglio, sia nell'immagine reale, sia vedendolo da foto da altri schermi.