se guardi sul sito labtek lo danno praticamente come obbligatorio dopo ogni aggiornamento firmware.
Visualizzazione Stampabile
se guardi sul sito labtek lo danno praticamente come obbligatorio dopo ogni aggiornamento firmware.
Se era la prima volta che lo utilizzavi potrebbe anche non essere il lettore in se ma magari quel cavo, o il passaggio col pre... insomma capisco benissimo come ti senti perché un acquisto importante che da un problema lascia giustamente di m... però magari ricontrolla un po' di cose e fai qualche altro test se dovessi avere ancora problemi prima di scoraggiarti troppo...
Io ho provato qualche bd e qualche uhd e nessun tipo di problema per ora!stasera mi guardo Miss peregrine in uhd down scalato e vediamo! A chi interessa Miss peregrine uhd +bd si trova ad un prezzaccio
si ma se lo prendo a rate come si applica il recesso? perché io al momento starei pensando a questa soluzione ma una volta che comet ha approvato il finanziamento e mi ha concesso il prestito se io restituisco poi il bene che succede? si annulla tutto e amici come prima o devo pagare cmq una penale?
Non mi allarmò più di tanto, ho avuto un blocco, vediamo se la cosa si ripete e come.
Ho un po' di tempo e sto facendo qualche prova. Ho fatto il reset delle impostazioni ed ho escluso tutto quello che è superfluo per la mia catena video (203 > Onkyo PR-RZ5100 > Epson TW5000)
Si potrebbe essere il reset. I famigerati "freeze" avvengono dopo 3/4 di film, probabilmente relazionati a un passaggio di strato. Per meccanica al limite e/o problemi coll0'algoritmo di buffering/correzione errori. Non lo sapremo mai ... dubito il tuo caso presentatosi quasi subito sia riconducibile al freeze.
Vedi come va comunque, facci sapere se ci sono altri casi.
FKB
In genere le rate dovrebbero partire da quando e' scaduto il termine per il recesso. Poi pero' bisogna vedere caso per caso, se c'e' stato un acconto, ecc.
Ma comunque la legge tutela anche in caso di recesso di prodotti acquistati a rate, senza penali.
Speriamo. Va detto che il blocco che ho avuto è successo mentre facevo le prove tra BD e UHD, quindi switch continui, fermo immagini e avanzamenti e riavvolgimenti vari.
Intanto ho passato Alien Covenant in BD e UHD, rispetto a ieri dove rispetto al lettore BD le differenze erano nette, i due supporti sullo stesso 203 non hanno differenze di spicco. Se non che in UHD ho avuto la stessa sensazione di attenuazione della luminosità, quasi impercettibile, che però mi è sembrata dare maggiore profondità che nella versione BD.
Mi pare chiaro che l'oppo è fatto per lavorare con display o proiettori di pari livello. Non a caso, mi pare, la luminosità, soprattutto nei proiettori di ultima generazione, è sensibilmente aumentata.
qualcuno ha provato a chiedere nel 3D del 205 se succede anche in quel modello?
io (ho il 205 dal 15 giugno circa) ho già ribatito più volte in questo 3D che non ho rilevato alcun problema di "blocchi", e ne faccio un uso abbastanza intenso tra BD e 4kUHD. Nel 3D del 205 non ricordo di aver letto lamentele sui freeze ma non ci metto la mano sul fuoco.
si io...
ad alcuni si... ad alcuni no...
magari visto l'investimento nn tutti lo ammettono
personalemnte ho fatto ancora poche prove, ultima un paio di giorni fa con "Il principe mezzosangue" e nessun problema
boh....
Ragazzi, dopo la registrazione del prodotto ai fini della garanzia, quale feedback si riceve dell'avvenuta registrazione?
Effettivamente con il firmware che era uscito in quel periodo mi ricordo che la macchina era molto migliorata (soprattutto con i film usciti prima che non freezavano più). Inoltre da quel firmware in poi col 203 ho avuto solo due blocchi di 1/2 secondi e poi è ripartito. Niente più “freeze assoluti”. Quindi penso sia per quello.