Visualizzazione Stampabile
-
Scusa Kirk ma sto andando in confusione. Se modifico ingresso HDMI con settaggi diversi e alla fine schiaccio "applica su tutti gli ingressi " poi mi ritrovo gli stessi settings su tutti gli ingressi? Non dovrei invece cambiare i settings per ogni ingresso HDMI senza schiacciare "applica a tutti gli ingressi " ?
Spero di essere stato chiaro
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vnatale69
se non hai problemi di lunghezza mi permetto di consigliarti una nuova (per noi in ITalia) marca pazzesca in termini di rapporto qualità prezzo, HD Fury: è una made in USA un pò come Oppo per intenderci. Ha avuto un successo planetario con i famosi HD Fury Integrale e Linker, i 2 prodotti che hanno rivoluzionato il mercato della gestione hdcp 2.2,..........[CUT]
Grazie per la dritta vnatale69!
La prenderò in considerazione, anche se a me serve un cavo da tre metri. Ti faccio sapere.
-
Dove posso trovare il firmware aggiornato da scaricare?
Purtroppo non ho ancora la connessione ad internet nella nuova casa e devo provvedere via usb :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Deathmask79
Io l ho avuto 10 giorni il 55b6v per poi avvalermi del diritto di recesso e passare al 65ks8000 di samsung. Mio parere personale, condividibile o meno , il coinvolgimento da 3 metri di un 65 pollici rispetto un 55 è un altro mondo. Per i miei gusti il colore dell'lcd , a mio parere piu brillante su sorgenti di medio bassa qualità rende molto meglio..........[CUT]
Come ti trovi con il ks8000?
Potrei sapere le tue impressioni
Le differenze più evidenti rispetto al b6?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
messaggero57
Grazie per la dritta vnatale69!
La prenderò in considerazione, anche se a me serve un cavo da tre metri. Ti faccio sapere.
sopra i 2 metri andrei di RICABLE con la scelta tra quelli garantiti 600 MHz/18 Gbps
-
KIRK1970 dici che "il tuo 42" Philips HD ready di 10 anni fa faceva meglio in SD del tuo attuale 55E6.. "
Capisco ed io ho ancora un 32" hdready per cui a leggere inizio a preoccuparmi che con un 55" e solo Sky HD e netflix vedrei troppi artefatti ... però sto X cambiare X tenere X altri 10 anni il TV e stare su un full hd ora mi pare troppo prudenziale in ottica futura.. Sono dibattuto. Il B6 mi piace molto ma non ha 3D di cui ne parli un gran bene e mi hai incuriosito ed a 2,3K € un E6 a questo punto inizierei a prenderlo in considerazione. Spero di non essere andato troppo OT.
-
Si la mia era un esagerazione, però purtroppo un segnale SD compresso su un 42" si vedrà sempre meglio che su un TV UHD 55".
Poi però basta che il segnale sia già un HD meno compresso che la storia cambia.
Molto dipende anche da quanto è scarso il segnale, per esempio io ho dei film registrati in SD che si vedono bene, altri che si vedono male, anche se la risoluzione è la stessa.
In ionclusione io sono d'accordo con te un B6 è già un ottimo TV, ora mai iniziano ad esserci più fonti 4K.
Quindi in previsione futura senza dubbio consiglio un TV UHD.
Quando presi il mio 42" Philips HDready, me ne sono pentito 2 anni dopo.
Questo giro non volevo rischiare di non avere un TV a prova di futuro, per tanto ti consiglio senza dubbio un E6 , anche perché il 3D ancora non è morto e come hai detto fai bene ad essere curioso, sono sicuro che non resterai deluso quando lo proverai.
-
Ciao. Chiedo un'info a chi ha rilevato il problema dei microscatti. Potresti fare una prova laddove hai riscontrato il problema, settando il trumotion a 10-10 e dirmi se gli scattini persistono o scompaiono? Grazie mille...da questo dipende probabilmente il mio acquisto e sarei molto grato per una risposta il più celere possibile...ancora grazie.
-
Kirk70 mi chiarisci la questione dei settings diversi sui diversi ingressi HDMI ?
-
Grazie Kirk 1970 per la risposta. Sei sempre gentile e preciso! :)
Ora sono quasi deciso.. Se poi non fosse ora, questione di qualche mese al Max e voglio decidermi..
Ci sarebbe solo più uno scoglio da superare: un mobile da smontare ed un parere concorde.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fparmigi
Scusa Kirk ma sto andando in confusione. Se modifico ingresso HDMI con settaggi diversi e alla fine schiaccio "applica su tutti gli ingressi " poi mi ritrovo gli stessi settings su tutti gli ingressi? Non dovrei invece cambiare i settings per ogni ingresso HDMI senza schiacciare "applica a tutti gli ingressi " ?
Spero di essere ..........[CUT]
Si penso che il comando applica su tutti gli ingressi, sia stato aggiunto proprio per velocizzare la procedura di settings e applicare a tutte le fonti contemporaneamente, ma io ancora non ho avuto modo di testarla, perché ho solo una fonte per il momento.
Prova e vedi se funziona.
Ovviamente nessuno ti vieta poi di impostare una fonte alla volta.
@Andrea io sono cliente Sky da 10 anni, posso dirti che all'inizio molti canali si vedevano male anche sul 42" HDready, non avevo ancora la versione HD, adesso ora mai sono pochissimi i canali che vedo male, però quando passi ad un 55" UHD un pochino devi mettere in conto che i canali con un segnale più scarso si vedranno peggio che su un 42", ma sono sicuro che entro 2 anni sfrutteremo al 100% il nostro TV 4K.
Gia Sky lancerà la versione 4k a gennaio, pochi mesi e ci siamo.
-
Ragazzi scusate la domanda banale,ma visto il prezzo che sta facendo unieuro in questi giorni vale la pena prendere il 55" ?solito atroce dilemma se comprare adesso o aspettare l'anno prossimo i nuovi pannelli...ho netflix a breve la PS pro...grazie!
-
io invece vorrei sapere pareri sull'andamento dei prezzi, quando pensate che possano scendere rispetto ai 1580 di unieuro?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
caesar70
io invece vorrei sapere pareri sull'andamento dei prezzi, quando pensate che possano scendere rispetto ai 1580 di unieuro?
vai sul 3d degli acquisti per quello
-
Chiedo a chi l'ha acquistato da unieuro, a voi hanno proposto l'estensione di garanzia a 5 anni a 179€, di cui 179 in buoni acquisto?
In pratica darebbero l'estensione della garanzia a 5 anni gratis... c'è da fidarsi?