Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
DarkKnight
Quello che tu vedi in streaming è HLG. O forse tu intendi streaming da nas....
No la TV lo vede in hdr non hlg parlo ovviamente di streaming da internet.
comunque probabilmente sono tra i pochi che preferiscono fare una spesa e tenersi un TV per anni perché chi giustifica una serie continua di hdr diversi e non ci vede nulla di strano se non il progresso o è milionario o disinteressato a seguire un mercato che è diventato peggio dei PC.
La tecnologia hlg è dal 2016 che se ne parla quindi minimo è da 2-3 anni prima che si fanno test da laboratorio vendere TV dal 2015-2016 sapendo già che non saranno mai aggiornate è cattiveria pura per me roba da tutela dei consumatori, un TV hdr potrebbe recepire il segnale con un piccolo aggiornamento visto che il succo è che un segnale hlg trasporta sia hdr che sdr ma tante case aggiornano solo modelli vecchi di un anno.
Scusate OT ma sapete che non ho torto
-
piccolo ot :una domanda per chi come me ha sky q..ieri per registrare la juventus sono dovuto andare su canale 251,mi diceva di noleggiare la partita (ho abbonamento completo).alla fine quando ho cancellato mi e' venuto scritto che l'evento mi sara' addebitato..e' una cosa che correggeranno o veramente me lo addebitano (non penso visto che e' compreso nell'abbonamento)..grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Bonovox1979
Scusate OT ma sapete che non ho torto ..........[CUT]
Non è questione di torto o ragione, ma è il consumismo.
Per pagare la ricerca e sviluppo di sempre nuovi modelli con funzioni migliorative, bisogna fare così, altrimenti i conti non tornano.
-
Io credo semplicemente che in questo caso almeno sia proprio un discorso diverso: gli early adopters sanno da sempre, in qualunque campo, che le loro scelte sono quelle più a rischio obsolescenza precoce, oltre che di pessimo rapporto prezzo/qualità.
Per cui acquistare un display 4K quando non solo le sorgenti, ma anche gli standard relativi non sono ancora del tutto definiti e numerosi è un rischio, inutile prendersela poi in seguito se si scopre di non essere compatibili con tutto. Gli standard HDR possono essere considerati più o meno definiti soltanto adesso (e nemmeno del tutto), per sorgenti ottiche, di streaming e broadcasting, e alle porte ci sono ancora l'HDMI 2.1 e i 120fps, quindi anche chi acquista ora sa che nel giro di circa 3 anni avrà comunque qualche mancanza. Ed è una cosa che deve valutare per bene prima di acquistare un'elettronica. Figurarsi chi decise di acquistare un tv 4K delle primissime generazioni, prima che fossero definiti l'HDR10, l'HLG e/o il Dolby Vision, dei quali comunque si parlava già da tempo...
Tutto qui.
Ettore
-
Ettore, è più una cosa di business model che di problemi tecnici.
Ormai i televisori hanno onboard dei processori programmabili via firmware e quindi quasi tutte le funzioni che non hanno bisogno di hardware dedicato si potrebbero aggiungere con aggiornamenti firmware.
E' la volontà dei produttori che mandano in legacy i prodotti dopo 2 anni, per favorire il ricambio generazionale.
Lo stesso succede con gli smartphone, dove sistemi operativi sempre più pesanti ti costringono dopo pochi anni a cambiare l'hardware.
-
Capisco il disappunto, ma non è questa la sede per lamentarsi. Per cortesia rimanete in tema, grazie
-
salve ho un tv sony x8509 4k ma senza hdr, vedrei sky in 4 k se passo a sky q?
conviene questio sky q? attualm ho sky hd da più di 6 anni.
-
si. Puoi selezionare come uscita HDMI 4K oppure 4K HDR.
-
@Tacco:
Scusami cosa intendi per registrazione manuale?! Io intendo la programmazione di un intera settimana di un canale DTT che prima era possibile ora non mi risulta...sbaglio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Steven
@Tacco:
Scusami cosa intendi per registrazione manuale?! Io intendo la programmazione di un intera settimana di un canale DTT che prima era possibile ora non mi risulta...sbaglio?
La funzione di cui parli non l'ho mai usata neanche prima, quindi non la conosco proprio...
La Registrazione Manuale è quella in cui, nei MYSKY, si accede tramite Menu, selezionando poi canale da registrare, data della registrazione, orario di inizio e orario di fine registrazione... molto utile, se non fondamentale, per tutti quei canali privi di Guida TV aggiornata o comunque affidabile, DVB-T in primis ma non solo...
Se in quella schermata del menu esisteva la voce per ripetere la stessa programmazione per determinati giorni consecutivi, settimanalmente etc., stiamo parlando della stessa funzione.
Ettore
-
Ho fatto domanda ancora il 5 gennaio e ancora non mi hanno contattato,c'è qualcuno che come me ha fatto domanda ai primi di gennaio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stevend
Ho fatto domanda ancora il 5 gennaio e ancora non mi hanno contattato,c'è qualcuno che come me ha fatto domanda ai primi di gennaio?
Io l'ho richiesto fisicamente in un grosso SKY Center di Milano il 10 gennaio, e me l'hanno installato lunedì scorso. Credo dipenda anche dal luogo e relativa disponibilità di installatori...
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Bonovox1979
No la TV lo vede in hdr non hlg parlo ovviamente di streaming da internet.
comunque probabilmente sono tra i pochi che preferiscono fare una spesa e tenersi un TV per anni perché chi giustifica una serie continua di hdr diversi e non ci vede nulla di strano se non il progresso o è milionario o disinteressato a seguire un mercato che è diventato ..........[CUT]
Aspetta però, a me sembra che l'hlg venga cmq visualizzato come hdr sol oche se stai in streaming è hlg se invece da lettore con u ndisco sarà hdr. Ma nella tv che io sappia, ma potrei sbagliarmi, ti appare sempre e solo l'icona hdr.
-
c'è molta confusione.
HLG = Hybrid log Gamma è un tipo di HDR (High Dynamic Range) studiato per i contenuti trasmessi via etere. gli altri formati sono HDR10, HDR10+ e Dolby Vision.
La prerogativa del HLG è che è incanala le informazioni SDR e HDR in un unico flusso, per cui i display compatibili potranno beneficiarne e quelli non compatibili non avranno problemi di conversione e tone mapping sballato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Magic73
si. Puoi selezionare come uscita HDMI 4K oppure 4K HDR.
ok grazie. ma vale la pena sto sky q?