L'appiattimento in stereo , intendevano quelli dei Post serie 300- 500- 700 , solo se con l'ARC inserito.Meglio senza; Suono piu' naturale
Visualizzazione Stampabile
L'appiattimento in stereo , intendevano quelli dei Post serie 300- 500- 700 , solo se con l'ARC inserito.Meglio senza; Suono piu' naturale
Si, avevo capito che parlavi della serie X00, per quanto riguarda la mia esperienza con la X10 non ho mai avuto tali problemi con ARC attivato ne con ARC disattivato.
OK! Meglio;) Ragazzi, secondo voi , un 300 nell'usato a quanto si puo' aggirare? Mi scuso se parlo di prezzi, sperando che non infranga qualche norma regolamentare del forum
io lo uso lui da solo senza pre ne finali, non avendo tempo/voglia di mettermi a provare l'ARC ho calibrato ad orecchio secondo mio gusto (alla fine sono io che devo sentire come piace a me e non come dice un software :asd:) la musica (lossless) è riprodotta da pc tramite xbmc (input sull'ampli tramite cavo hdmi)
la calibrazione di per sè è molto semplice da quello che ho visto (ho installato il software sul pcm per dargli una sbirciata)
Dipende sempre dall'ambiante, personalmente nella mia situazione se non uso l'ARC ,anche in stereo, sarebbe un disastro: ho una stanza 4x4m, praticamente quadrata, non trattata.Citazione:
si dice che l'ARC è meglio tenerla disattivata in stereo, pena un appiatimento . Ai vari possessori; Confermate o smentite?
L'arc mi ha risolto parecchi problemi, sono pienamente soddisfatto del risultato ottenuto e non rimpiango affatto gli ascolti senza correzione!
Bene.
Ho aperto un'altra discussione visto che qui' si parla solo di Anthem, se qualcuno puo' darmi un parere nella scelta tra l?MRX 300 e un ex top di gamma Marantz datato, ma, dalle qualita' sonore che allora ( e anche attualmente)erano magnificate dalle riviste e appassionati.
No!Per un semplice motivo,il finale non l'ho preso per aggiungere potenza ma qualità,basta pensare che l'anthem in 2ch fa 100+100w,il finale che ho preso 120+120w,quindi siamo li.....il finale a me ha portato quel miglioramento qualitativo che cercavo,ha praticamente "stappato" per bene le casse,suono molto più preciso e dettagliato e ha tolto quel poco di impastato.Non credevo che un finale migliorasse così ma nel mio caso così è stato.E premetto che l'Anthem da solo per essere un sintoamplificatore credo ce ne siano pochi che suonano così bene.Il finale però l'ho preso dopo una bella sessione di ascolto perchè non è detto che tutti vadano bene.
È proprio quello che fa un finale...da la qualità sia in watt che bontà in corrente. ..che qualsiasi sinto av...non può darti....per quanto buono Anthem se hai trovato miglioramenti sta nel fatto che c'è comunque una mancanza in termini di qualità dettaglio ecc...ma lo è per tutti i sinto...
A dirla tutta lo dovrebbe prendere anche uno mono x il centrale, quando si hanno casse come quelle di nejiro è ridicolo pilotarle con un integrato, è anche vero che non serve a tutti un finale, dipende dalle casse che sono in gioco.
Senza dubbio Raffaele,poi il discorso è molto semplice...
Un sintoamplificatore è un integrato che comprende sintonizzatore radio,sezione pre,sezione finale e dac....
Per fare un esempio un finale fa solo quello,al momento dell'uscita il mio Primare costava 1950€(quindi più dell'Anthem)e pesa molto di più.
Anche a parità di wat perchè come ho detto il mio finale ha 120+120 contro i 100+100 dell'anthem in 2ch,è tutto un discorso di che qualità sono questi wat, fate una foto con una reflex da 10mp e una con un telefonino che ha un fotocamera sempre da 10mp,poi vedete se le foto sono uguali :p
Si,potevo prendere un finale tre canali ma quelli di qualità costano troppo e poi preferisco sempre investire sul 2ch...
Hai davvero delle belle casse, il centrale avrebbe bisogno di un bel finale, diciamo che il livello del sinto non è paragonabile alle casse che hai.
Non mi ero accorto che avessi quella meraviglia di diffusori
Con cavi di segnale rca vai dalle preout del sinto al finale.