Ah bene Luigi, mi fa piacere che i diffusori ti siano piaciuti, ottimo rapporto Q/P.
Io direi una cosa, magari ci mettiamo d'accordo e uno di questi giorni me lo fai vedere dal vivo sto poppo, così mi rendo conto delle effettive prestazioni ;)
Visualizzazione Stampabile
Ah bene Luigi, mi fa piacere che i diffusori ti siano piaciuti, ottimo rapporto Q/P.
Io direi una cosa, magari ci mettiamo d'accordo e uno di questi giorni me lo fai vedere dal vivo sto poppo, così mi rendo conto delle effettive prestazioni ;)
mi spieghi meglio l'nmj con il galaxi? come funziona? cosa devi installare?
@aquero: certo :) tieni conto che il firmware é prematuro, quindi ti consiglierei prima di tutto di comprarlo usato, e se puoi di aspettare almeno un altro mesetto.
@duramadre: basta che cerchi sul play store nmj, dopodiché colleghi l s3 al poppo tramite wifi. Ci vogliono 2 minuti.
Da quello che hai descritto per le tue esigenze,al posto tuo avrei già deciso su cosa buttarmi,non mi permetto di dirtelo esplicitamente,in fondo i soldi sono tuoi da investire sul MP.se hai ponderato per il verso giusto i commenti positivi/negativi di chi lo possiede e non, l'A400 non deve essere per forza un peso su cui bilanciare le proprie prospettive per un futuro acquisto o meno.
Aggiugo alcune considerazione sull'A-400 che puo essere di ulteriore aiuto.
Qualita video Eccellente,Telecamando retroilluminato,procio dual core con vxd integrato,le locandine in automatico con NMJ dove sulla concorenza bisogna appoggiarsi su applicazioni di terze parti per elaborarle da PC.(Ne so qualcosa quando avevo un Mede8er e dovevo utilizzare per le locandine Thumbgen da Pc,na voglia che ti dico)
Per continuare il discorso,su hdd interno all'A400 dalle prove che ho fatto all'inizio appena acquistato e con i primi Firmware la riproduzione di file Iso 2D/3D - MKV - era fluida senza problemi di buffering,ho detto era perchè adesso non ho più un hdd interno all'A400.
Per connessione all'A400 non faccio uso di collegamento wifi,ma di rete cablata con cavi Ethernet Cat.7 e per le cosine tipo youtube ecc...il wifi credo che basti,layout dell'interfaccia grafica dell'A400 a mio giudizio è migliore della concorenza D. - questo fa pensare che l'A400 sulla carta sia superiore al cammello,ma questo è solamente un giudizio del tutto personale e soggettivo.
Streaming da Lan,il lato oscuro dell'A400,come piu volte detto e non solo dal sottoscritto su questo Thread è,e resta al momento finchè non portano a rimedi la vera lacuna dell'A400 e se porvi rimedio con un firmware all'altezza per cui è stato progettato al momento resta di fatto una chimera l'A400 lo lascerei di fatto nella sua scatola.
non posso fare altro che sposare in pieno tutte le tue considerazioni anche per me imho, ovviamente.
l'unico consiglio che posso dare, ma ripeto è sempre dal mio punto di vista, è compratelo usato.
in questo modo il confronto che ho fatto io è stato :
prodotto stabile con rumori di ventola telecomando così così, ingombro considerevole, assenza di cover auto e cpu di old gen (ma quì ci sono pro e contro), lan e nas al momento senza problemi
€315
vs
poppo con tutti i pregi e difetti letti su questo 3d (ad esempio per me la dissipazione passiva è essenziale).
200€ (questo è quanto l'ho pagato io)
Se dovessero risolvere ho fatto l'affare,( e comunque finora me lo sto godendo e fa per me tutto quello che mi serviva).
In alternativa lo rimetto in vendita e credo di perderci praticamente zero.
ho cercato nmj ma il play store non mi riporta nulla....puoi essere più dettagliato? grazie mille
Avendoli entrambi, posso dire che l'A400 è un prodotto semplicemente più rifinito: cabinet realizzato da Silverstone (chi gioca con i pc dovrebbe conoscerne le qualità), alimentatore esterno (una comodità, visti i problemi con i vecchi 300 e 200) software di gestione migliore, più evoluto, con più funzioni, jukebox comodissimo e secondo solo a xbmc come qualità (parere mio, sia chiaro). Inoltre l'importatore ufficiale (3dm) è eccezionale, per velocità nell'assistenza e nel supporto, una garanzia. Il Dune invece ad oggi funziona decisamente meglio (ma proprio meglio), ha qualche buggetto ma nulla di serio, per contro ha un'interfaccia spartana, qualità costruttiva appena sufficiente (lo sportellino del vano hd si regge per miracolo, altro che metallo...), il display è abbastanza inutile oltre ad essere troppo luminoso e non disattivabile. Questione a parte sono i due soc montati nei due lettori: l'8911 è il prodotto di punta della Sigma, dualcore con Vxp integrato. Non è più nuovo del SMP867x montato sul Dune (appartengono alla stessa generazione, solo a due linee diverse). Ma come al solito conta l'ottimizzazione e la serie 867x offre funzioni più avanzate dei vecchi ma partendo da una base già conosciuta e raffinata, per quello non soffre dei problemi di gioventù del 8911.
Tutto questo discorso per dire che l'A400 riceverà un nuovo kernel e una versione stabile del driver smb2.0. Se poi diventerà "perfetto" sia da hd interno che via lan, nessuno può dirlo...
Entro anch'io nel club dell'usato, l'ho preso dopo aver letto i vostri commenti e tirate le somme, era perfetto per come gestisco la mia collezione su hd, cioè collegato il poppy a due box esterni tramite usb a loro volta collegati tramite e-sata al pc, il tutto via rete al modem router.
Non avendo ancora necessità del 3D, gestendo le copertine nativamente e usare come telecomando il tablet con NMJ (sul play store cerca nmj navigator) è una libidine per me!!
@ brittone
Certo che 200 euro sei andato bene, qui ad esempio non si trova a meno di 240 euro...
Io onestamente sto aspettando qualche recensione del nuovo Philips bdp9700 prima di buttarmi sul poppo, se il 9700 mantiene le promesse scritte sulla carta credo che non ce ne sarà per nessuno ;)
e' una battuta?
scusa ma per quello che dovrebbe fare e per cui e' stato messo in commercio direi che i difetti sono gravissimi.
io l'ho preso per le iso 3d da nas e ad oggi dopo due mesi dall'uscita e' ancora inutilizzabile (se questo lo chiami bugghetto).
il suo principale cavallo di battaglia era la riproduzione del 3d, per il resto la pop corn aveva in commercio a200, c200, a300, c300 ecc.
ciao.
Mi sa che hai frainteso, Brisingr si riferiva al dune...
suvvia ragazzi, se non vi capite neanche tra voi che state a poche decine di chilometri di distanza....:asd:
non ci si capisce col vicino di casa... Qualcuno ha provato/letto qualche review del dune 303D?
Qui c'è una Recensione: Dune HD TV303D