Visualizzazione Stampabile
-
Il Darbee applica un algoritmo particolare all'immagine, agendo in modo particolare poiché non lo fa alla stessa maniera su tutto il quadro ma in modo specifico solo dove è predisposto ad applicare la propria elaborazione. Non è corretto dire che non applica nessuna elaborazione. Probabilmente si può paragonare a quanto fa Sony con il proprio Reality Creation...
A quanto mi risulta ormai sia Oppo che Radiance hanno a bordo questo algoritmo e quindi è chiaro che più che sostituire un processore video il Darbee può assere uno strumento in più per rendere l'immagine più appagante. Un processore video serve a molte più cose e con l'Ultra HD credo che potrebbe diventare di nuovo importante come qualche anno fa, quando sul mercato e quindi anche tra gli appassionati il materiale in alta definizione scarseggiava.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giorgio Manfredini
Mi verrebbe da chiedere se percaso si possa sostituire il Darbee con un processore dedicato tipo Radiance,Edge o simili ed avere lo stesso un ottimo lavoro con in più tutte le funzioni che un oggetto del genere riesce a garantire.
Dal momento che la Lumagen per la sua nuova serie di Radiance ha incluso in licenza anche la tecnologia Darbee Digital Visual Presence vuol dire che questa elaborazione produce dei miglioramenti non ottenibili con la loro tecnologia.:)
http://www.lumagen.com/testindex.php...ce20XX_details
-
Con il termine a valle che intendete? Io ho il cavo hdmi che parte dal vpr e va all Onkyo 809 nella sua porta hdmi out poi il lettore blu ray e'collegato sempre al sunto nell apposita porta hdmi per il blu ray e così via le altre sorgenti Sky, ps3... Il darbee dovrei metterlo prima dell hdmi che va nella porta hdmi out così da lavorare su tutte le sorgenti o prima del lettore blu ray? Quindi sinto hdmi darbee hdmi lettore blu ray?
-
Parti dalla parte sbagliata. ..;)
Si parte dal lettore BD. A valle si intende alla fine della catena video. .. dopo tutti i componenti e subito prima del VPR.
-
Quindi prima del cavo hdmi che poi va alla porta hdmi out del sinto ?
-
-
è come se creassi un ponte fra due cavi hdmi. nell'ingresso HDMI IN (darbee)inserisci in cavo che andrebbe nel vpr (se non usassi darbee), con un altro cavo hdmi, vai da da HDMI OUT (darbee) all'ingresso del vpr. Il resto dei collegamenti rimane inalterato.
-
Ok grazie, quindi ne giovano tutte le sorgenti passanti per il sinto?
-
-
switch
Switch HDMI - Darbee
Non avendo un ampli che gestisce hdmi, con il Darbee ora ho necessità di uno switch 2 (o 3) ingressi a riconoscimento auto ed una uscita, che supporti chiaramente bluray e bluray 3D. Non volevo spendere troppo, ma mantenere una buona qualità. Ho visto ad esempio che G&BL ha uno switch a scatola da 130 euro ed uno piccolo (certificato 1.3b) che credo costi molto meno. Io vorrei stare entro i 30-40 euro massimo.
Avete consigli, indicazioni o esperienze vostre?
Grazie come sempre.
Simone
-
raga scusate mi levate una curiosità? Ieri ho notato che all'interno del darblet c'è un led giallo che lampeggia continuamente... è normale?
-
@ Bigsimon
Il consiglio è quello di porre le domande nelle Sezioni e/o dicussioni pertinenti.
In questa si parla di un ben determinato accessorio video per lo sharp enhancer, il fatto che prima o dopo uno ci possa collegare uno switch non sognifica che l'argomento sia pertinente.
Dopo un Darbee, ad esempio, ci sarà sicuramente un display, questo però non autorizza a parlarne qui.
Sei pregato, per il futuro, di prestare maggiore attenzione al regolamento.
Grazie.
Ciao
-
-
Luce gialla? Mai vista... uns rossa e una blu sul mio...;)
-
si anche sul mio, nessuna luce gialla.
Ma non è che hai messo il gaming mode? Essendo il tasto giallo forse la luce è gialla? :D