OK, capisco.... Allora aspetto e spero...
Visualizzazione Stampabile
OK, capisco.... Allora aspetto e spero...
ho letto che si parlava di autocostruirsi il cavo di alimentazione....progetti da seguire?
Lascia perdere!
Se proprio vuoi prendere un cavo di alimentazione valuta lo Xindak PC03 o l'Audioquest NRG-X ;)
visto che il mio sinto e' morto nel week end, ed era un sinto da battaglia per lo studio, cosa mi consigliereste da affiancare ll'x10 per pilotare delle wharfedale diamond 10.2?
max 300 euro spendibili....ascolto prevalente musica.
grazie
m
Un bel NAD 316BEE
fuori bdg
Fuori budget?
Nuovo costa 350 e usato si trova anche a 200/250.
Altrimenti un Pioneer A10S nuovo intono ai 200 euro (c'è anche nero A10K).
http://img252.imageshack.us/img252/2363/a10sz.jpg
Infine se vuoi risparmiare del tutto prova a collegare i diffusori al Cock X10 e vedi come va (anche se la sensibilità dei tuoi diffusori è abbastanza bassa - 86db)....solo dopo valuti se è necessario prendere un altro ampli.
Io ho appena preso a €310 spedito a casa il Rotel RA10.
Anche....ottimo.
Se collego il cock al dacmagic tramite uscita ottica che qualità si raggiunge?
Collegalo e diccelo tu :D
Se invece il dac ancora non ce l'hai ti consiglio l'MDac della Audiolab e vai sul sicuro (nel senso che di sicuro migliori perchè l'ho provato io) ;)
Ho fatto bene a non parlarvi della sorpresa perchè ho appena saputo che purtroppo non si può implementare via software. Peccato si sarebbero aperti nuovi orizzonti senza più limiti.
Ormai e' sfumata, cosa si voleva fare?
A questo punto è inutile proprio parlarne.
Mi è arrivato oggi il Cocktail, a parte le istruzioni che sono solo in inglese e tedesco, le funzioni basilari mi sembrano piuttosto intuitive. Sto rippando i cd su chiavetta usb e mi interessa una qualità pari all'originale e pertanto ho impostato la modalità flac e qualità eccellente. Il rippaggio di un cd dura circa 15/20 minuti con queste impostazioni. E' corretto che il rippaggio abbia questa durata, che altre impostazioni mi consigliate? grazia