Giova: Black o silver?
Visualizzazione Stampabile
Giova: Black o silver?
Silver, il colore che volevo. Anche se black si sarebbe accoppiato alla perfezione con il mio Sunfire silver mi sembra più massiccio; viene esaltata la sensazione di blindatura metallica...:cool:
Comunque non fa schifo in nessuna delle due versioni...:)
ancora 1 settimana e sarò dei vostri. Hts in arrivo.
Complimenti per la nuova adozione....e benvenuto in famiglia :D :DCitazione:
Originariamente scritto da antonio75
Neanche a farlo a posta volevo chiedere come avete impostato le regolazioni dei livelli e distanze del pre,e facendo un giro sul forum vedo che se ne parla sulla discussione dell' Oppo BDP-95 :D
Però ho deciso di postare qui in quanto la domanda è rivolta a chi possiede l'HTS.
All'inizio,dietro consiglio di KTM ho lasciato sia le distanze che i livelli dei diffusori tutto a Zero,poi qualche giorno fa ho deciso di provare a inserire le distanze da tutti i diffusori al punto di ascolto,inoltre,avendo il fonometro,ho seguito le istruzioni del manuale che consiglia di livellare tutti i diffusori a 75 db,cosi ho fatto.
Ma in questi giorni dopo aver ascoltato qualche film,il coinvolgimento era "diverso"...bhà all'inizio ho attribuito la causa ai film stessi,però nel dubbio ho rimesso tutto a zero,ed ecco che quella sensazione di minor coinvolgimento è sparita.
Voi come avete impostato i parametri?
Conviene lasciare anche le regolazioni dei volumi a 0 oppure regolarli con il fonometro a 75 db come indicato sul manuale?
Le mie distanze da punto di ascolto sono:
Frontali 3,3 mt
Centrale 3,2 mt
Sub 2,7 mt
Surround 1,86 mt
Giusto per curiosità, hai provato a lasciare le distanze a 0 e a regolare con il fonometro solo i livelli? Se si come ti è sembrato il risultato?
No,non ho provato,ci ho pensato ma volevo il parere di qualcuno per sapere se,come per le distanze, c'è sempre un "intervento" digitale che potrebbe essere deleterio.
Ho anche pensato che alla fin fine i mixaggi dei film non sono tutti uguali,e quindi anche se hai regolato i livelli con il fonometro ,su alcuni film devi agire manualmente...
Allora mi sono detto tanto vale lasciare a 0 anche questi e intervenire con qualche ritocchino duranta la visione,cosa che per altro occasionalmente ho fatto anche quando avevo tutto tarato.
Aspettiamo il parere di altri....
Alberto (KTM), mi suggeriva ti tenere il master volume del oppo al massimo 100 e non toccare livelli e distanze, e regolare solo i livelli dal pre. Hts of course. Aspettiamo che il bimbo arrivi in quelli di Roma e per fine settimana prossima vi dirò
Andre, io ho sempre tenuto le distanze a zero e impostato i livelli col fonometro utilizzando un disco test che era in omaggio col BDP-83SE. Non mi sono mai preoccupato di quanti db fossero: mi sono limitato a omogeneizzare la pressione sonora nel punto di ascolto come punto di partenza. Da lì, ho ritoccato i valori secondo il mio gusto (abbondando sul centrale e leggermente sui surround). Se intendi avvalerti del fonometro, ti consiglio di usare un disco test che manda il segnale attraverso le analogiche del lettore e NON utilizzare il segnale dell'HTS (non è detto che le analogiche del lettore escano allo stesso modo).
Dato che il disco test in questione lo possiedo anch'io e dovrebbe essere AIX RECORDS, quale funzione hai utilizzato per la regolazione dei livelli tra quelle indicate nel disco che di seguito elenco:Citazione:
Originariamente scritto da ev666il
1. CHANNEL IDENTIFICATION TESTS;
2. SPEAKER BALANCE TESTS;
e per la fase suppongo abbia utilizzato:
SPEAKER PHASE TESTS.
Per i livelli ho usato lo Speaker Balance Test. La fase del subwoofer l'ho sistemata col software proprietario del Velodyne.
Ok, allora vada per tutte le distanze a Zero,mi pare di capire che il "danno " maggiore è appunto impostando i valori delle distanze,mentre per le regolazioni dei volumi non ci sono interventi negativi da parte del pre.Citazione:
Originariamente scritto da ev666il
Andrea,vorrei mettere in pratica il tuo consiglio,in effetti ho sempre adoperato il segnale dell'HTS..senza pensarci,però non possiedo dei dischi test,sai dirmi tu od altri dove si può acquistare e se c'è un disco in particolare da consigliare.
Grazie
leggendo i suggerimenti riportati nei post precedenti ho appena acquistato il bd della aix records per la calibrazione dell' impianto.
notizierò tutti a test effettuati
Qualche semplice domanda, visto che sto cercando un KRELL :D
Meglio HTS o SHOWCASE?
Ci sono diverse versioni di entrambi?
I prezzi di un buon usato?
Vi ringrazio ;)
Sicuramente meglio HTS, ancora meglio moddato da KTM, se vai nel mercatino l'utente PAX lo vende; se poi vuoi risparmiare qualcosa in termini economici, ma ahimè anche in termini prestazionali vai di SHOWCASE, poi moddato da KTM, arrivi ad un HTS non moddato.