...E sono d'accordissimo anche io, il nuovo transfer è sicuramente e indubbiamente straordinario http://www.caps-a-holic.com/hd_vergl...ess=#vergleich, ma il "vecchio" criterion (così come il nostro della 4K) è assolutamente ancora più che ottimo !
Visualizzazione Stampabile
...E sono d'accordissimo anche io, il nuovo transfer è sicuramente e indubbiamente straordinario http://www.caps-a-holic.com/hd_vergl...ess=#vergleich, ma il "vecchio" criterion (così come il nostro della 4K) è assolutamente ancora più che ottimo !
Nel solito mortorio estivo italico, davvero desolante, ho scovato oltreoceano (tanto per cambiare) un post interessantissimo del solito Harris. la discussione è inerente a Spartacus di Kubrick. Io vi posto la pagina dove sono messe a confronto le immagini del vecchio BD del 2010 con il nuovo restauro. Attenzione: le immagini nuove sono enormi perché non sono del BD ma del master 4K e sono state concesse da Universal. Hanno risoluzione 4096*3112 e potrebbero essere lente a caricarsi. http://www.hometheaterforum.com/topi...blu-ray/page-5 Da qui possiamo renderci ancora una volta conto dell'abisso tra un lavoro schifoso e uno a livelli di eccellenza assoluta. E sperare che l'edizione esca anche da noi, ma credo di si. Anche se ho postato il link diretto alla pagina con le immagini, vi consiglio di leggere tutta la discussione dall'inizio. RAH paragona il 4K senza mezzi termini al 70 mm (in senso generale).
prima comparison con uno SS downsizato a 1080p e con spazio colore corretto (guardate in special modo la 2!!!!):
http://screenshotcomparison.com/comp...8831/picture:0
:eek::eek::eek:
Pare favolosa la nuova scansione a 4K riscalata a 1080p :eek:
grande dettaglio ma allo stesso tempo molto naturale, colori del paesaggio suggestivi ma realistici
il vecchio blu-ray era davvero orrendo, neanche Gratis ;)
speriamo che anche il nuovo Blu-ray abbia la stessa qualità del nuovo master 4K riscalato a 1080p
Giusto per non andare troppo in depressione, ecco che la Arrow sforna un altra scansione 2K delle sue (cioè perfette) di un vecchio film italico dimenticato http://www.dvdbeaver.com/film5/blu-r...ge_blu-ray.htm aspettando Profondo Rosso da master 4K che nel frattempo pare posticipato al 25 gennaio 2016.
l'avevo visto anch'io... arrow si conferma sempre di più numero uno... e non dimentichiamo che hanno assoldato un ragazzino di nome David Mackenzie che con software freeware o quasi e da casa sua realizza i migliori encoding in circolazione...
Pensa te che roba.
guardate che meraviglia... questo è quello che voglio vedere nel 2015, non i master scrausi riclicati mille mila volte (tipo il recente di x-files..)
http://www.caps-a-holic.com/c.php?go...=65899&i=3&l=0
Ah, beh sei un buongustaio, niente da dire :D
edit...edit...edit....
mi piace trattarmi bene :D più che altro il mercato mi sta portando ormai quasi totalmente a comprare all'estero e mi fa specie vedere che tanti lavori nostrani vengono apprezzati molto di più fuori confini che dentro... giusto per citare un caso, di Dario Argento è ormai presente tutta la filmografia (non tutta con la stessa qualità beninteso) tra USA, UK e Germania mentre da noi l'unica release ufficiale è Suspiria (e sappiamo con quali risultati). in UK sta per uscire Profondo Rosso che già si suppone sarà da sbavo, in USA invece Synapse sta lavorando proprio su Suspiria (con nuovo master 4k),Tenebre (di cui esiste già un'ottima versione UK e FRA) e Phenomena. in Germania sono uscite le migliori edizioni di Inferno e 4 mosche di velluto grigio (per Koch media)... e qui??? e questo è solo uno dei tanti esempi... non parliamo poi della qualità assoluta delle varie release... le nostre label "minori" (quando ci va bene) prendono i master già confezionati da altri, ci piazzano sopra la traccia italiana, e ti vendono il disco così com'è... altri invece si sbattono, aprono il portafogli, e tirano fuori scansioni nuove coi fiocchi. Arrow, Gaumont, Synapse, Camera Obscura giusto per dirne alcune fanno dei lavori egregi...
Sai che ti dico? Freghiamocene una volta per tutte del nostro mercato,almeno su uscite estere di film nostrani che hanno praticamente sempre la lingua italiana.Si compra all'estero e via.Oltretutto molte volte si ha a che fare con packaging superbi,basta guardare "L'aldilà" di Fulci per Arrow per rendersi conto dell'amore e della cura che vengono riservate ai nostri piccoli cult di genere.Queste label vanno premiate con l'acquisto,non importa di che nazionalità siano.
Piccolo appunto su "Solange",mio piccolo cult personale di cui si è sempre parlato troppo poco.E' forse il lavoro migliore di Dallamano e si possono trovare echi di parecchio cinema di genere del'epoca,da Bava ad Argento a Fulci,IMHO è un BD da non mancare assolutamente.
Concordo con tutti e due. Solange sarà il mio prossimo acquisto. State anche voi dietro a queste cose e segnalate qui se è il caso, mi raccomando ;). Almeno "respiriamo" un po'.
Spero che in questo topic finirà di diritto l'attesissimo "Profondo Rosso" della Arrow purtroppo posticipato a gennaio.
Se il master 4K sarà come spero ci troveremo davanti alla versione definitiva del capolavoro argentiano.
Di sicuro meriterà un topic apposito per discuterne. ;)