Visualizzazione Stampabile
-
Certo, comunque anche un segnale HD può essere "scarso", soprattutto se viene (trattato male) da sky (e l'ho visto sulla mia pelle). Le slabrature che vedevo e che segnalavano erano su partite in hd che avrei giurato fossero "di primo livello" (gare di premier league, alcune gare di champions e così via). Sull'SD non mi aspettavo nulla.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
Stasera controllo sul mio V20
Allora, ho fatto il controllo. Tv accesa su input senza segnale, per avere lo sfondo dello schermo uniforme (blu) e menu a video. Il fenomeno è presente anche sul mio V20, anche se molto lievemente (forse l'ingrandimento della foto postata trae un po' in inganno, lasciando pensare che il fenomeno sia di maggiore entità).
Per completezza, però, devo dire che dalla normale distanza di visione tali strisciature le ho viste solo quando sapevo dove e come guardare, nel senso che per rilevarle la prima volta mi sono dovuto attaccare al pannello, stando in piedi e guardandolo dall'alto (come per rilevare i riflessi o gli aloni su un vetro/specchio...).
In definitiva, pur avendone quindi riscontrato la presenza, per me è il classico fenomeno del tutto irrilevante, in quanto non rilevabile (almeno da me, e fino ad ora) nel normale uso del plasma.
Certo, se lo riscontrassi nella normale visione le mie conclusioni sarebbero del tutto diverse. A questo proposito, sarebbe interessante se oktober riuscisse a postare una foto di una scena incriminata del (o dei) film in cui l'ha riscontrato. Questo perché una volta capito il tipo di fenomeno, mi piacerebbe provare a ricercarlo nella normale visione.
In aggiunta, premettendo che non ho la più pallida idea della possibile causa di tale fenomeno, mi chiedo se non possa riguardare in qualche modo la qualità stessa del segnale menu del V20. Mi spiego meglio: spesso, gli OSD delle elettroniche (per esempio dei sintoampli, oppure dei lettori di fascia medio-bassa e non solo) non hanno una risoluzione elevata, contengono immagini squadrettate e/o compresse (quindi mostrano fenomeni di banding) etc. etc.
Che, almeno in parte, sia così anche per il menu dei tv (o dei decoder... pensate a quello di SKY, e a come sia pessimo dal punto di vista della nitidezza/dettaglio delle scritte) non ho alcun dubbio. Anche nel menu del V20 si notano scalettature nei caratteri che nella normale visione sono del tutto assenti, dovute di certo alla bassa risoluzione delle immagini originarie del menu stesso. Che possa c'entrare qualcosa anche nel fenomeno sottolineato da oktober?
Citazione:
Originariamente scritto da matteoallais
A questo punto, concordo con chi diceva che la presenza di "artefattumi" vari dipenda sensibilmente dalla qualità del segnale trasmesso e che il TV "mostra" le magagne dei segnali scarsi
Ne sono davvero felice. Io, ti assicuro, di questo non ho alcun dubbio. E infatti continuo a non capire come si possa continuare a basare la valutazione del V20, come di ogni altro display (a maggior ragione se Full HD), sui problemi che si hanno guardando segnali DVB-S e DVB-T. Sarà un caso che tutti 'sti banding e artefatti vengono notati solo con quelli? Leggessi ogni giorno post di forumer che notano problemi così gravi guardando un BD, o un buon dvd, allora sì che sarei preoccupato!
Citazione:
Originariamente scritto da benefabio
e nemmeno il processore esterno fa niente
Be', questa è davvero un'affermazione azzardata. Diciamo... una delle tue affermazioni?
Avessi detto semplicemente che "nessun processore può fare miracoli", o che "ogni processore dà il meglio di sé facendo risplendere segnali già buoni" sarei stato d'accordo. L'ho detto più volte anch'io, in questo 3d come altrove.
Ma dire che "nemmeno un processore fa niente" lascia intendere che non hai una grande conoscenza in merito.
Io ti consiglio di guardare un segnale SD scarso (non pessimo, ovvio) come quello di SKY, oppure di un canale DTT come Italia 1 (ne parlavo domenica a proposito della gara della MotoGP che ho guardato...) upscalato e deinterlacciato da un processore come il Crystalio VPS 3800 o il VP50PRO (non ho avuto la fortuna, ma mi dicono che il Radiance sia anche meglio, e non ne dubito), poi magari ne riparliamo. Ripeto: niente miracoli, e in ogni caso molte imperfezioni, ma tra i miracoli e il nulla, c'è tutto un mondo di gradazioni (a 10bit :D ).
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
E infatti continuo a non capire come si possa continuare a basare la valutazione del V20, come di ogni altro display (a maggior ragione se Full HD), sui problemi che si hanno guardando segnali DVB-S e DVB-T.
Nel mio caso è inevitabile, visto che la visione DVB-S e DVB-T rappresenta almeno il 70% del totale...
EDIT: Chiaramente anche e soprattutto DVB-S HD (anche se HD farlocco, è sempre HD)
-
Matteo, forse non mi sono spiegato bene!
Io ho capito le tue esigenze, che poi sono anche le mie (non per il 70%, e comunque non pretendo di avere il massimo godimento su quei segnali) e quelle di tanti altri.
Non dico quindi che non si sia interessati a sapere come si vedono i segnali SD, o DVB-S e DVB-T SD o HD, dico solo che non è corretto prendere questi come termine di paragone per capire il valore assoluto e qualitativo di un plasma Full HD. E non perché non li si usi, magari molto più frequentemente di altri (come nel tuo caso), ma solo perché per capire se un display funziona davvero bene e non ha problemi/magagne si deve escludere (appunto) ogni altra variabile, come le imperfezioni già presenti nel segnale originario. In questo caso, quello che si può fare correttamente è chiedersi (e chiedere) come si comporti il plasma con questi segnali, quindi come si comporti nel trattamento (o mascheramento) dei segnali problematici. Questo sì!
Ma se poi si conclude che il plasma in oggetto soffre di banding, o di rumore video eccessivo, a me sembra assurdo, perché sarà molto più probabile che quei problemi risiedano nel segnale a monte, più che nel dispositivo che li visualizza.
Ah, il mio discorso ovviamente è del tutto generico, non rivolto specificamente a te! Questo per essere chiari.
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da MyFrac
Io ho avuto questo problema per mesi, portandolo anche i assistenza... Poi ho scoperto che c'era un firewall interno al router che dava proprio questo errore... Disabilitandolo, tutto va ok
Ho una rete formata dall'hag fastweb e router dlink 655. Corrisponde al tuo? puoi dirmi il parametro del router che hai modificato?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
Be', questa è davvero un'affermazione azzardata. Diciamo... una delle tue affermazioni?
Avessi detto semplicemente che "nessun processore può fare miracoli", o che "ogni processore dà il meglio di sé facendo risplendere segnali già buoni" sarei stato d'accordo.
si sono le mie affermazioni pragmatiche, nel senso che per l'utente medio non vale la pena spendere soldi per un processore esterno, soprattutto il tuo che costa più del tv, per migliorare in maniera minima un segnale, nè vale la pena aggiungere un altro elemento nella catena video con un altro telecomando e altri consumi, perchè se il segnale è pessimo, pessimo rimane.
Se i canali hd sono uipscalati non è certo un problema del tv, quelli da considerare sono gli hd nativi e su quelli credo non ci siano dubbi, almeno spero.
-
Citazione:
Originariamente scritto da benefabio
per l'utente medio non vale la pena spendere soldi per un processore esterno
Dal mio punto di vista, ti sbagli di grosso.
Se l'utente medio è, per esempio, uno che ha le esigenze di matteoallais (e ormai lo preciso sempre, per evitare polemiche: matteo, ti uso solo come esempio sulla base delle tue esigenze!) ossia una persona che per il 70% guarda segnali DVB-S e DVB-T, anche SD (vista la situazione italiana, che per fortuna sta finalmente cambiando...), decidere di affiancare un processore video a un plasma come il V20, che dal punto di vista del pannello è davvero meraviglioso (IMHO) è una scelta assolutamente azzeccata. Con questo faccio solo un esempio, non dico che matteo dovrebbe acquistare un processore video. Certo, se uno poi ci guarda solo Amici e TG vari, non avrebbe senso...
In caso contrario, al di là del processore video che si decide di acquistare (non ci sono solo i Top di Gamma da 3000 euro... che poi hanno ben altro street price, ci sono anche entry level di buona qualità, oltre al mercato dell'usato), con una cifra inferiore a quella che si sarebbe sostenuta fino all'anno scorso per un KURO 50" si ha una soluzione assolutamente al TOP, come V20+processore video. Come vedi, anche qui, invece di essere sempre assolutista dovresti prima riflettere un po', e tenere presente che il mondo è bello perché è vario. Non esiste solo la tua verità... soprattutto se poi pretendi di avere il display perfetto, a 1500 euro, con i peggiori segnali video della terra... (escluso l'analogico).
Citazione:
Originariamente scritto da benefabio
per migliorare in maniera minima un segnale
Anche qui, tutto è relativo. Ripeto, e spero per l'ultima volta: ma come fai a sputare certe sentenze se non sai di quello che parli? Ma tu hai avuto modo di valutare accuratamente un V20 con un processore video? Io sì, e ti assicuro che di minimo non c'è niente. Grazie al pannello del V20, il lavoro di un processore video esce in maniera incredibile. E non oso pensare a come sarebbe con un pannello analogo, ma di 65"... :eekk:
Senza poi contare che anche sul concetto di minimo si potrebbe disquisire a lungo. Se fossi un po' più elastico, capiresti che ciò che è minimo per te, per me può essere buono, così come ciò che è pessimo per te, per me può essere accettabile. De gustibus...
Citazione:
Originariamente scritto da benefabio
Se i canali hd sono uipscalati non è certo un problema del tv, quelli da considerare sono gli hd nativi e su quelli credo non ci siano dubbi, almeno spero.
Qui non ho capito bene cosa tu voglia dire. Sull'ultima parte della frase, però, posso tranquillamente esprimere le mie perplessità. Sì, anche sull'HD nativo (come certe partite del campionato UK o tedesco, o certi documentari di NatGeo HD, o certi eventi di Eurosport HD) trasmesso via DVB-S, per di più attraverso lo SKYFO box, i dubbi (di chi ha occhi, esperienza e oggettività) ci sono eccome. Ma ogni cosa che ha a che fare con concetti come compressione, broadcasting e sorgente hardware (il decoder, per intenderci) a quanto pare non riesci proprio a considerarla. Nel tuo discorso c'è spazio solo per il display, che dovrebbe risolvere, cancellare o migliorare ogni problema, magari con una magia (però, in compenso, i processori esterni "non fanno nulla"). :rolleyes:
Ettore
-
v20
sono d'accordo con tacco...processore e panasonic gran bella accoppiata
-
v20
il mio pannello e settato al seguente modo normale(thx solo dvd con marchio) +1 nitidezza temperatura fredda,tutto il resto off,ifc on,dvdo frame 50 lock,color space 4:2:2 su tutto sd hd dvd contrast +27 sharpness +2 deniterlacing film bias mode per i film e video mode per le partite....beh godetevi lo spettacolo
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
Grazie al pannello del V20, il lavoro di un processore video esce in maniera incredibile.
noto l'entusiasmo del neo possessore che non sarò certo io a smorzare, lo smorzerai da solo quando abituirai l'occhio e comincerai ad essere più critico e obiettivo perchè quell'incredibile è il segno evidente della tua fase momentaneamente contemplativa e felice, ma la realtà poi è sempre dura, cruda e soprattutto diversa.
-
v20
-
v20
-
v20
certo e chiaro se no questa malattia che abbiamo si esaurirebbe
-
Citazione:
Originariamente scritto da giacomo67
il mio pannello e settato al seguente modo
CUT
dvdo frame 50 lock,color space 4:2:2
CUT
Posso permettermi un consiglio? Al di là dei setting del V20, che sono molto soggettivi (tieni conto, però, che l'impostazione normale del V20 è totalmente sballata... io ti consiglio, al di là di una calibrazione accurata con sonda e/o semplicemente con dvd test, di impostare una fra THX, Cinema o Professionale. Per i plasma Panasonic, poi, è da sempre noto che la temperatura colore che più si avvicina al riferimento è la Calda. I Panasonic sono di loro freddi, se poi imposti tale modalità ti allontani ancora di più dalla corretta temperatura colore), se usi un processore come il DVDO (VP50, giusto?) ti consiglio di tenere a 0 il controllo di nitidezza del plasma (usa solo quello del processore, che è ben più accurato e introduce meno problemi di edge enhancement), oltre che settare su Off ogni altra strana impostazione del plasma stesso (tipo l'IFC, oggettivamente inutile anche per gli eventi sportivi. E' appurato che il V20 risolve ben 900 linee delle immagini in movimento, quindi l'IFC regala poco di più, da questo punto di vista, rischiando solo di introdurre altri artefatti). Ovviamente, ricordati di settare nel V20 su Off anche la voce Overscan, per poter mappare 1:1 il pannello con il DVDO. Il principio fondamentale, cioè, è quello di escludere il più possibile (teoricamente al 100%) l'elettronica del pannello, demandando tutto il lavoro al processore esterno.
Citazione:
Originariamente scritto da benefabio
noto l'entusiasmo del neo possessore che non sarò certo io a smorzare, lo smorzerai da solo quando abituirai l'occhio e comincerai ad essere più critico e obiettivo perchè quell'incredibile è il segno evidente della tua fase momentaneamente contemplativa e felice, ma la realtà poi è sempre dura, cruda e diversa.
Meraviglioso, incredibile, assolutamente condivisibile.
Mi ricorda tanto l'asino che dà del cornuto al bue.
Ti posso solo dire che conosco bene la volpe, e ti auguro buon appetito con l'uva... :D
A parte questo, dopo i flame passati, i tentativi di ristabilire dei rapporti cordiali come si addice agli utenti di un forum, e anche la mia grande disponibilità (dopo tutto quello che mi avevi detto, in questo e nell'altro 3d, e nonostante la tua firma che mi urta ogni volta che leggo un tuo post per la sua chiara faziosità, ho persino ripreso a rispondere a ogni tua risposta su info varie, come nulla fosse, vedi post #1333, 1337, 1342, 1346), sarà mia cura ignorare ogni tuo qualunque intervento, a me diretto o generale. Non credo che agli altri interessi questa sterile polemica, per me più che chiaramente artificiosa.
Ettore
-
v 20
come posso reperire il dvd test?