Visualizzazione Stampabile
-
Ronny, ovviamente lo so che ci sono pareri di "parte", tanto ho fatto la stessa domanda nell'altro thread del samsung, dopo sommo i commenti e divido per due, così faccio la media:D :D
considera che l'ambiente è una cucina :
http://crackerpazzo.altervista.org/old/Immagine.png
Lo spazio tra la tv e la sedia (linea rossa più alta) è meno di 1 metro, quindi prendendo un 37 quella persona vedrebbe un megaschermo :D
Il 32 della Samsung linkato ha come caratteristiche:
TV LCD 3D con Retroilluminazione LED 32" - Formato 16:9
Risoluzione: 1920x1080 - Contrasto Mega Dinamico
Connessioni Scart - HDMI - USB - PC
Component - Composit - Slot CI+
3D Attivo - Internet TV - DLNA - Wi-Fi
Tecnologia 3D 200Hz
FULL HD
TUNER DIGITALE Terrestre INTEGRATO Alta Definizione HD
(per la ricezione di canali in chiaro)
Standard MHP integrato - Certificato Bollino GoldDGTVi
Garanzia ufficiale Italia
ha un pannello 200hz contro il 100hz del philips, varie caratteristiche (mhp , wi-fi integrato, internet@tv, ecc) che mancano al philips...
Quindi per quello chiedevo se può essere consigliato un 37pfl7605, più grande ma con meno features , oppure un 32 ma più "carrozzato".
-
purtroppo è che il regolamento non permette di parlare di altre tv o comparazioni tra tv su una discussione ufficiale,il moderatore potrebbe inquietarsi non poco :(
comunque nel tuo caso io penso che chi sta vicino alla tv essendo praticamente di spalle vedrebbe in ogni caso male la tv,e poi sei sicuro di sfruttare tutte quelle caratteristiche della tv più piccola?premesso che tutta sta gran differenza tra 100hz e 200hz non la vedo(la cosa principale è che funzionino a dovere) informati bene sul 3D perchè credo che su un 32" non sia il massimo come risultato finale..
in ultimo non posso dimenticare l'Ambilight che ti illumina la parete sul retro ai lati della tv (non posso farne a meno) :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ronny
purtroppo è che il regolamento non permette di parlare di altre tv o comparazioni tra tv su una discussione ufficiale,il moderatore potrebbe inquietarsi non poco :(
comunque nel tuo caso io penso che chi sta vicino alla tv essendo praticamente di spalle vedrebbe in ogni caso male la tv,e poi sei sicuro di sfruttare tutte quelle caratteristiche della tv più piccola?premesso che tutta sta gran differenza tra 100hz e 200hz non la vedo(la cosa principale è che funzionino a dovere) informati bene sul 3D perchè credo che su un 32" non sia il massimo come risultato finale..
in ultimo non posso dimenticare l'Ambilight che ti illumina la parete sul retro ai lati della tv (non posso farne a meno) :D
Questa non è una discussione ufficiale sulla tv (esiste un'altra sezione dove parlare "ufficialmente"), quindi non credo di essere in qualche modo OT.
Comunque un 37 sarebbe troppo eccessivo rispetto a un 32 che è più piccolo (e come detto precedentemente la differenza è molta). La visione da quella sedia non è perfetta ma attualmente con un 27 è accettabile.
Le opzioni non sono prerogativa(infatti ho chiesto pareri su "difetti" che ha il philips, tra tutti un lag tra cambio canale e menu in generale.) ma sono un qualcosa in più che si ha e che potrò usare.
Il 3D attualmente non mi interessa però avendo una PS3 e sky ogni tanto potrei usarlo.
Dell'ambilight non saprei che farmene poiché dietro il tv ci sono le piastrelle che non permetterebbero un risultato ottimale con i colori (necessita di parete bianca a quando leggo):( .
Bye!
Daniele
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ronny
fai attenzione,commetti un errore di fondo..il cavetto giallo che dici tu è il comunissimo video rca a bassa risoluzione vga(640x480) ma come qualità non è un gran che,diciamo che è peggiore di una buona scart rgb..
Invece il Component è un triplo cavo video rca con i tre colori fondamentali rgb (red-green-blu) e può supportare fino a 1080p(full hd). ;)
Infatti io non ho una telecamera hd ma i cavetti che ho in todazione sono i classici bianco giallo rosso,ma dietro alla tv il giallo non c'è.Allora come detto gia da un atro devo usare la scart?
-
si ho controllato anche sul mio non è presente il connettore giallo(neanche lateralmente come su parecchi lcd) quindi si l'unica soluzione è usare un adattatore scart.
per avere un'idea di quello che intendiamo basta che cerchi su google immagini proprio le parole "adattatore scart"..penso che lo trovi in qualsiasi negozio di elettronica/centro commerciale :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da platini967
Infatti io non ho una telecamera hd ma i cavetti che ho in todazione sono i classici bianco giallo rosso,ma dietro alla tv il giallo non c'è.Allora come detto gia da un atro devo usare la scart?
Se è hd dovresti avere una uscita digitale o quantomeno una vga, perchè se non ricordo male la scart arriva max a 800*600 ma potrei sbagliarmi.
Inoltre anche se il giallo lo colleghi a un adattatore scart la qualità non migliora di certo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da cracker_pazzo
Questa non è una discussione ufficiale sulla tv (esiste un'altra sezione dove parlare "ufficialmente"), quindi non credo di essere in qualche modo OT.Comunque un 37 sarebbe troppo eccessivo rispetto a un 32 che è più piccolo (e come detto precedentemente la differenza è molta). La visione da quella sedia non è perfetta ma attualmente con un 27 è accettabile.
hai ragione scusami mi sono sbagliato infatti io seguo entrambe le discussioni e ormai per abitudine nella mia testa sono diventate tutte e due ufficiali eheheh
tornando al tuo dilemma tutto sommato mi sembra di aver capito che hai le idee abbastanza chiare,cioè hai già calcolato che il 37 sia troppo grosso e a questo punto ti direi e se provi a fare un confronto col 32" 7605?magari risparmi un bel pò e hai una buonissima tv...
comunque mi permettevo di insistere sul 37" perchè anche io ho avuto una esperienza simile infatti sono passato dal crt 21" ad un lcd 26" poi mi sono un po pentito e sono passato al 32" per due volte e alla fine mi sono convinto che sarebbe stato meglio investire sti benedetti soldi direttamente su qualcosa di maggiore così sono riuscito a fare un pò di spazio per un 40" e devo dire che ora sono "quasi" soddisfatto :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da tmac12
Qualcuno riesce a vedere le web tv?
Con PS3 Media server sto facendo tutte le prove del mondo..finora riesco a vedere i trailer Apple, GameSpot, GameTrailers e le web radio con il plugin PMSENCODER.
Se siete riusciti a far funzionare altro fatemi sapere..voglio sfruttare al 100% le potenzialità di questa tv!:)
Mi dispiace ma ancora non ho fatto prove se si riesce a vedere le web tv.
Citazione:
Originariamente scritto da platini967
Infatti io non ho una telecamera hd ma i cavetti che ho in todazione sono i classici bianco giallo rosso,ma dietro alla tv il giallo non c'è.Allora come detto gia da un atro devo usare la scart?
Non sono sicuro,ma dovrebbe andare lo stesso,fai tutte le prove e colleghi il giallo all'altro spinotto libero,o inverti il rosso e il giallo,una volta a mio cugino su un vecchio lcd samsung aveva lo stesso problema,abbiamo collegato i cavi in colori diversi,alla fine si sentiva l'audio e si vedeva il video,:D
-
[QUOTE=boldherri]Mi dispiace ma ancora non ho fatto prove se si riesce a vedere le web tv.
Qualcosa sono riuscito a vedere..con il plugin di SharkHunter per PS3 Media Server si riescono a vedere anche i video di mega... :)
Però non funziona sempre.. Non so se è dovuto alla mia configurazione o se sono altri i problemi..
-
occhio ragazzi a breve uscirà il FW 140.34, dal forum philips inzianoa commentare la release per la serie 8000 e 9000
ad oggi non ci sono ulteriori notizie
...stay tuned
-
Citazione:
Originariamente scritto da cracker_pazzo
Le opzioni non sono prerogativa(infatti ho chiesto pareri su "difetti" che ha il philips, tra tutti un lag tra cambio canale e menu in generale.) ma sono un qualcosa in più che si ha e che potrò usare.
Il 3D attualmente non mi interessa però avendo una PS3 e sky ogni tanto potrei usarlo.
Dell'ambilight non saprei che farmene poiché dietro il tv ci sono le piastrelle che non permetterebbero un risultato ottimale con i colori (necessita di parete bianca a quando leggo)
Premessa: sono un felice possessore di TV Philips da molti anni, ma a parte questo non ho altri motivi per sostenere questo brand.
Difetti del 37PFL7605 ce ne sono, soprattutto legati al firmware, in particolare la lettura degli mkv via USB, però sinceramente da quello che ho visto e da quello che ho letto risceglierei Philips rispetto a Samsung un milione di volte!
Il lag tra cambio canale e menu in generale non fanno parte dei difetti che io ho riscontrato, sulla fruibilità e l'efficacia del 3D con gli occhialini ho un parere del tutto negativo, l'ambilight io lo trovo fantastico ed il mio 7605 non è certo in posizione ottimale: è su un mobile, color noce nazionale (non quello marrone scuro per intenderci), e l'ambilight si riflette principalmente sul legno, ma nonostante questo lo trovo fantastico lo stesso. Non è affatto vero che ci vuole il bianco, certo sarebbe l'ottimo, ma non è necessario.
Insomma, il mio consiglio è di andare sul Philips, al limite valutando il 32" se hai problemi di dimensioni.
-
Per la rete ho trovato articoli che dicono che non ha molta importanza il colore della parete perchè l'ambilight ha una luce talmente forte che colora la parete qualcunque colore essa sia. tant'è che si può cambiare nel menù della tv il colore della parete...
e cmq spero sia veramente così perchè a giorni dovrebbe arrivarmi lo schienale della libreria che è appunto... nero... :D:D:D
-
Matrici serie 7000
pfl7605 32" - 40" - 46" (matrici Sharp) 37" (matrice LG)
ovviamente le migliori sono Sharp.
-
E' online il nuovo FW :
140.34
https://www.p4c.philips.com/cgi-bin/...63.app102-drp3
stasera lo scarico
changelog :
Intermittent sound lost while watching TV or a connected device via HDMI.
• Macro-blocks appear on digital (DVB-T) channels with HD content. (Only applicable to country,
Spain)
-
solo a me da "accesso negato" dopo aver accettato il disclaimer? :mad: