Citazione:
Originariamente scritto da 3lux
Ho un plasma molto più vecchio del tuo (fine 2005 :eek: ) e non ho riscontrato alcun problema
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
Originariamente scritto da 3lux
Ho un plasma molto più vecchio del tuo (fine 2005 :eek: ) e non ho riscontrato alcun problema
Mi servirebbe un Panasonic. Ho letto che i problemi sono un po' random.
Comunque EPG ulteriormente peggiorata, cambio canali più lento e rischio HDMI per ora mi inducono ad aspettare.
Ciao, ho un Pana cugino del tuo (PX700). Aggiornamento ok e miglioramento sensibile nella ricezione canali. Non ho più alcun squadrettamento e ne ricevo anche di più. In questo senso mi sento di dire che il miglioramento ci sia sicuramente stato. Non so dirti nulla sull'epg. Non lo utilizzo mai.
Nessun problema con l'hdmi.
;)
ragazzi premetto nn esser riuscito ancoraad aggiornare ma cosa ancora ben più grave ora non mi trova più alcun canale!!!ho già provato a resettare ma niente fa laricerca e mi dice che nn è stato trovato nessun canale!!qualcuno ha qualche idea in merito??grazie!
A malincuore devo dire che ho provato con 2 files .mkv con DTS ed entrambi mi risultano muti, sia da USB, sia da rete ethernet. Sia se esco con s/pdif, sia da scart, o da HDMI. Mancano proprio le codifiche DTS.Citazione:
Originariamente scritto da andreagnoffo
Inoltre aggiungo che se il contenitore matroska ha al suo interno dei sottotitoli, oppure 2 lingue, non c'è la possibilità di selezionarle... e questo secondo me è grave!!!
Non so come abbia fatto l'amico a sentire un DTS...
non vi pare dopo l aggiornamento un po rallentato nel cambio canali e nell apparizione delle info quando premete il relativo tasto?
Evvai!!!!!!!!Stanotte si è aggiornato!!!!:) Ma legge anche i dvx?
guardate che questo comportamento non è da interpretare come un problema del decoder causato dall'aggiornamento, ma un problema del televisore, sicuramente non recentissimo e probabilmente non CERTIFICATO HD Ready (n.b. certificato non comaptibile), nell'implementazione del protocollo HDCP.Citazione:
Originariamente scritto da Mad J
Probabilmente il decoder con l'aggiornamento è diventato più rigoroso nella gestione del protocollo HDCP.
Io questo problema ce l'ho da sempre con il mio sharp non certificato HD Ready.
Non ha soluzione definitiva, nel mio caso switch tra le impostazioni dell'ingresso DVI passando da PC Digitale a AV Digitale e il problema si risolve.
Sul file che ho provato c'era scritto DTS ITA,boh.Citazione:
Originariamente scritto da alias86
Quando torno faccio altre prove ;)
Edit : ho controllato adesso il file : effettivamente c'è l'audio DTS ITA,ma come seconda lingua -_-'
Quindi quello che sentivo era la traccia ac3 impostata come audio di default.
Bhe poco male,per quanto mi riguarda è già un miracolo che legga gli mkv con 16 ref ;)
A me è morta questa uscita: qualcuno ha lo stesso problema?
Grasssie. ;)
Stasera verifico, dato che è collegato all'ampli.
Citazione:
Originariamente scritto da iafaccio
Yes prova...
Che Hard disk esterno consigliate per la funzione VPR e mediaplayer?
Andrebbe bene un WESTERN DIGITAL esterno Elements da 1TB USB 2.0 ?
Ecco le mie prove:
Contenitori supportati:
mkv
avi
mpg
mp4
wmv
vob
Codec video supportati:
X264 (deve essere compatibile con DXVA)
DivX
XviD
MPEG2
VC-1
Codec audio supportati:
AC3
MP2
MP3
AAC
WMA
contenitori NON supportati:
m2ts
Codec audio NON supportati:
Vorbis (OGG)
Da provare:
Contenitori ts, flv, ecc...
audio DTS, vari loosless
Appunti:
Supporta i sottotitoli NON sovraimpressi (i softsub per ci è nel giro) ma solo quelli in file separato con lo stesso nome del video
Supporta i tag per l'AR solo quando il contenitore è mpg. Insomma se un video è anamorfico lo riproduce con le proporzioni della risoluzione originale del video
Ho lasciato il decoder acceso stanotte per scaricare l’aggiornamento, e grazie alle istruzioni di Ercolino il fw si è aggiornato alla perfezione !
E’ molto interessante la funzione di programmazione registrazione, qualcuno di voi l’ha già provata ? Stasera libero un hd esterno con alimentatore, lo formatto tramite il decoder e poi farò le varie prove.. E’ un peccato non poter formattare solo una parte dell’hard disk (quando ho provato a vedere cosa mi diceva il decoder è comparso il messaggio “attenzione ! procedendo verranno eliminati tutti i dati “ quindi ho desistito) ….
Spero che la funzione di programmazione sia effettivamente valida come io spero, così posso lasciare a registrare magari le puntate delle serie tv che mi interessano…!
Stasera guarderò meglio le altre funzioni, purtroppo non potevo prolungare di più la pausa pranzo..
Ciao!! ;)