Visualizzazione Stampabile
-
Anche i dac vanno rodati come tutti i componenti , almeno a memoria rileggendo vecchie rece su TNT audio anche i DAC
volevano tale prassi. Certo non come i diffusori.
Io ho rodato le Diva655 con il segnale di Sky con un canale MTV in HD. L'ho lasciato una 40 di ore ma dovevo sciogliere anche le casse. Lasciavo acceso e andavo via.
Penso di si , non ti rimane che provare!
Io faccio come Argento , le prime 20 30 ore nemmeno mi avvicino accendo e vado via.
-
Ciao Criman!! :) Questa sinergia con le Diva,mi sta facendo venire strani pensieri e voglie...in testa!! :D
Insomma dopo 93 pagine di discussione si è capito che il 990 si interfaccia moolto bene con la stragrande maggioranza dei diffusori.Diciamo un buon 90%!! Che non è poco!! ;)
-
siccome ne siete possessori cosa puó essere secondo voi......quando vado alla traccia n.2 con il lettore hd 990 inizia ad emettere delle forti vibrazioni e rumore....questo lo fa solo con il cd chocabeck di zucchero e solo alla traccia n.2 e un po la 3 ....preciso che il cd è immacolato....infatti negli altri lettori il problema non lo da.....sapete aiutarmi?grazie in anticipo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ARGENTO
Ciao Criman!! :) Questa sinergia con le Diva,mi sta facendo venire strani pensieri e voglie...in testa!! :D
Insomma dopo 93 pagine di discussione si è capito che il 990 si interfaccia moolto bene con la stragrande maggioranza dei diffusori.Diciamo un buon 90%!! Che non è poco!! ;)
Oddio ! passi da queste parti !
Niente piu' mare ?? :p
Ricordati che sono le mie impressioni ,,, non andate ai negozi ad accattarvi le Divette poi se non 've piacciono io non ve posso fa niente :D
Io dico che per quello che costano vanno mooolto bene , forse troppo.
Ottime anche con il Cinema. Insomma vanno proprio bene... solo quel TW se ce ne fosse stato uno un po' piu' raffinato era dura per tutti,, ma costano 800 euri che vogliamo?
Quasi quasi faccio una rece semi seria , se lo meritano. Avvicineranno molti all'ai fai peccato che in molti comprino le Tesi che non sono alla stessa altezza.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Fabiofrizio
siccome ne siete possessori cosa puó essere secondo voi......quando vado alla traccia n.2 con il lettore hd 990 inizia ad emettere delle forti vibrazioni e rumore....questo lo fa solo con il cd chocabeck di zucchero e solo alla traccia n.2 e un po la 3 ....preciso che il cd è immacolato....infatti negli altri lettori il problema non lo da.....sape..........[CUT]
Chiama l'assistenza sono molto cortesi , Kenwood Italia.
Se lo fa solo con 1 CD credo sia il CD.
-
grazie criman....mi hanno appena risposto da kenwood....effettivamente pare sia il cd.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
criMan
Oddio ! passi da queste parti !
Niente piu' mare ?? :p
[CUT]
Ahaha...Intendevo che mi sta stuzzicando l'idea dell'acquisto!! ;)
Grazie per l'invito! :) Ovviamente ricambio!! Se vuoi farti un bagno fuori stagione.... :D:D qui sino a Novembre ci si TUFFA! :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Fabiofrizio
siccome ne siete possessori cosa puó essere secondo voi......quando vado alla traccia n.2 con il lettore hd 990 inizia ad emettere delle forti vibrazioni e rumore....questo lo fa solo con il cd chocabeck di zucchero e solo alla traccia n.2 e un po la 3 ....preciso che il cd è immacolato....infatti negli altri lettori il problema non lo da.....sape..........[CUT]
E' successo anche a me una volta. Non con questo lettore, ma un CD che vibrava.
...
Se lo fa solo con 1 CD non mi preoccuperei...
-
grazie effeverde....speriamo sia così... :)
-
Procedura contro i crash dell'Harman Kardon 990 e con errore "Error 005";
Questa la scrivo se sara' mai utile in futuro ai naviganti. Ne e' stato gia' parlato in passato ma ora ritratto con ordine l'argomento.
Putroppo sembra che il nostro bene amato cassone in determinate situazioni vada in crash :eek:
A me e' successo oggi. Tutto risolto , ovviamente vediamo cosa succede i prossimi giorni. Allora;
Puo' succedere se e' rimasta la spina attaccata ampli spento e fuori fulmini e temporali... sbalzi di corrente..
Oppure come e' successo a me dopo parecchi giorni che era scollegato dalla rete elettrica.
Altri casi non mi risultano, a parte di andare in protezione tipo un certo Lupo63 che ci attacca 2 coppie :eek: di
diffusori e va in crash manco fossero 2 finali mono.. vabbe'.
Sembra sia dovuto al microprocessore che gestisce il software del 990 che va in tilt..
Superata la fase di arrabbiatura , per me la prima volta..
Ecco la procedura.
1) Scollegare i diffusori dal HK990 per evitare i Bump sui medesimi.
2) Scollegare dalla rete elettrica l'HK990.
3) Riattaccare la spina e in stand by premere contemporaneamente i 2 tasti agli estremi sul frontale
ovvero Speaker1 e Level Settings. Parte la procedura di reset e attendere 1 minuto anche se e' completata.
In questa fase i 2 tasti mi raccomando vanno tenuti sempre premuti e insieme.
4) Staccare il cavo dalla rete elettrica.
5) Attendere 3 minuti e riattaccare l'ampli alla rete elettrica.
6) Attendere 10 secondi e riaccendere.
Se non va in assistenza. Nel 90% dei casi e' ok.
Ovviamente non mi assumo responsabilita' di eventuali danni .. finito tutto ad ampli SPENTO ricollegate i diffusori.
-
Bell'informazione! Io l'ho tenuto staccato per oltre un mese e non è accaduto nulla (per fortuna). Grazie per l'info!;)
-
Grazie per la dritta..
Comunque il mio andava in protezione a causa diun pre-phono che guadagnava troppo anche al minimo e causava la saturazione dell'ingresso.... Le due coppie di diffusori e il finale sono innocenti...figurati che quando mia figlia fa la doccia(1ora) :muro:il cassone fa andare anche le Infinity che ho in bagno....3 coppie in parallelo...vedi tu:p
-
Grazie ragazzi per il sostegno ,, gia' lo stavo vedendo partire per l'assistenza :cry:
e mi rodeva ma sono rimasto calmo.
Oggi voglio fare anche una prova , bi amplificazione passiva verticale.
Visto che e' possibile a gratiss , non lo faccio per problemi di pilotaggio ma perche' invece di mandargli un ponticello alla parte
bassa dei diffusori voglio provare ad andare direttamente con i cavi di potenza , tradotto:
Speaker 1 e 2 on , canale sinistro speaker 1 pilota TW e Mid speaker 2 pilota i 2 WF..
PS : mi sta abbandondo pure l'Onix Sacd.. :cry: , sono proprio sfigato! che diamine.
Ci mette un minuto a riconoscere i CD e poi ogni tanto salta...
lo mando in assistenza se ci vuole troppo per ripararlo mi prendo un buonissimo Pioneer PD50 e l'Onix guadagna
il secchio della mondezza... :grrr:
-
@Criman il collegamento che fai tu è a tutti gli effetti un biwiring e non una biamplificazione
-
Ciao,
avrei trovato l'HK990 ad un prezzo conveniente, ma non ho l'opportunità di provarlo nella mia catena prima di acquistarlo.
Quindi volevo chiedervi se avete idea di come possa suonare con le mie Wharfedale 9.6 diamond e se l'abbinata è valida.
Grazie!