grazie mille
Visualizzazione Stampabile
grazie mille
Forse diro' una cavolata.Citazione:
Originariamente scritto da AndyStereo
Ma avete provato a settare nel menu' della risoluzione standard 1080i e fare zapping vedendo la hdmi ???
Forse il problema è dovuto al cambio risoluzione.
Altra idea. Provate a settare a 0 il tempo di time shift. Forse il vostro decoder parte istant con il rec invece di aspettare 5 sec.
Che versione hardware avete ???
Ho paura che Ti sia sfuggito qualcosa:
Non abbiamo problemi col cambio di risoluzione, abbiamo problemi facendo zapping Su Tutti i Canali (A volte ad esclusione della rai e mediaset(x quanto mi riguarda)).
Cambiato il canale, entro 2 secondi flash nero poi tutto ok........
Non è un problema di rec e di time shift o che altro, prima dell'aggiornamento 0 (ZERO) problemi!!!! :cry:
In procinto di avere il myskyHD, potreste dirmi se colleghero' in modo giusto?:
1-Da quel che ho letto Lo potro' collegare in scart al tv sd per vedere i canali sd.(e i canali hd non saranno visibili logicamente :D )
2-Quando mi arrivera', a giorni, il vpr fullhd lo colleghero' in hdmi a quest'ultimo,(ed il myskyHD trasmette in 1080?) e tramite hdmi posso vedere anche i canali sd sul vpr?
e per l'audio collego con ottica o coax all'ampli.
Tutto corretto? Voi come avete fatto?
Grazie :)
****** SEMI OT ***************
per Detanet e BlueNote:
Avete valutato il costo opportunità di avere un disco esterno? Io mi chiedo se sia valido.
Cioè, vale a dire che quante sono le trasmissioni che vorreste tenere per poterle rivedere in qualunque momento, senza doverle cancellare?
Il discorso è: ma non è più semplice comprare il DVD del film? Se non fossero film, ma delle trasmissioni che si vogliono tenere, questa "voglia" di archiviare tutto al costo di N hard disk da attaccare e staccare, è commisurata all'esborso finanziario?
Mi domando questo perchè essendo un buon smanettone anche io, in prima battutat mi sono fatto affascinare dall'idea, ma poi mi sono cominciato a chiedere quale fosse la valenza dell'operazione..
In fondo mi accorgo che dopo aver visto una partita, un film o un bel documentario IMAX, poi lo cancello.
Certo che se il costo dello "storage" fosse zero allora le cose cambierebbero.... così come se quella presa di rete fosse interfacciabile con un NAS (network attached storage), si potrebbe veramente pensare a una pratica libreria di contenuti, senza dover attaccare e staccare i dischi...
Qual'è il vostro punto di vista?
Resta comunque l'encomio per l'ottima iniziativa
Via scart i canali HD saranno visibili ma...in SD, così come via HDMI i canali HD saranno a 1080i/720p e gli sd a 576p se avrai impostato l'uscita a "originale".
ti pongo un solo esempio: puoi, con lo spazio odierno, registrare almeno una intera serie TV? Ovviamente 1 sì, main percentuale quanto ti lascia di hard disk? Ricorda che su 250Gb ne puoi usare solo 160... E quando saranno in HD?Citazione:
Originariamente scritto da Hermann
Pensa che io me le scarico da internet per vedermele quando mi pare. Purtroppo tra una cosa e l'altra... non è che stia a casa tutto questo tempo, per cui mi ritrovo a volte a vedermi 5-6 puntate di seguito (senza pubblicità durano 40 minuti scarsi ognuna). Con uno spazio maggiore, potrei tenerle tranquillamente sul disco per 2 mesi (tempo che vadano tutte in onda) senza che lo spazio occupato mi limiti l'uso per altri film od eventi sportivi (in famiglia siamo in 3 che usufruiamo di sky).
Leggendo queste ultime discussioni mi rendo conto che il limite dell'archiviazione del materiale registrato sia molto seria e l'unica speranza è creare un software che aggira il criptaggio delle registrazioni per poterle poi archiviare o su dvd o su hd.
confermo, dal 101 al 106 (rai e mediaset) nessun problema, dal 107 in avanti trovo questo fastidioso inconveniente.Citazione:
Originariamente scritto da lupetto65
Esco in HDMI e le ho provate tutte, sia le risoluzioni che passando per l'uscita "originale", ma nulla...
Versione Hardware AF0D01
Versione Software 40.025.07.
Stasera provo un "ripristina configurazione", come detto il sintoamplificatore non risente, si vede che il segnale passa sempre (lo si vede da un'icona nel mio caso), all'inizio credevo fosse un problema con il plasma, ma a questo punto, anche perchè ho avuto conferma, l'imputato rimane il decoder. Così è praticamente impossibile cambiare canale...!
Proverò a contattare Sky al più presto... non credo in questo caso ci sia molto da fare...
E poi, giustamente, ti arriva una bella raccomandata dall' ufficio legale di Sky con una richiesta danni galattica.Citazione:
Originariamente scritto da kawa2002
Mi chiedevo se a voi si è mai impallato il decoder magari passando tra una registrazione o la visione in differita o simil...a me è già successo un paio di volte :rolleyes:
Normale:confused:
101-106 sono free ovvero si vedono anche senza smart cardCitazione:
Originariamente scritto da AndyStereo
dal 107 in poi ci vuole
potrebbe davvero essere un problema del decoder che è "lento" nel verificare i diritti della smart card nello zapping
abbiamo le stesse versioni hardware e software e a me non lo fa
direi di chiamare l'assistenza e di fartelo cambiare
grazie pippolo, poi come detto, è un problema uscito (presumo) dopo l'ultimo aggiornamento, è sempre andato bene e non mi ha mai creato mezzo problema.
Chiamo così vediamo come si evolve la cosa.
Indubbiamente il cambio a 1 tera è comodo: 4 volte lo spazio disponibile. Appena noti gli HD che non scaldano troppo e non fanno partire la ventola, lo cambio anche io.Citazione:
Originariamente scritto da Andrea84
Però rimane il dubbio sul costo opportunità dischi esterni...
martedi' avro' il myskyHD.E' impegnativo da configurare? spero che il libretto delle istruzioni mi semplifichi la vita e non debba perderci di salute. (perche' dai post pare che di rogne ne possa dare..per il dover resettare..) Spero di essere smentito