Visualizzazione Stampabile
-
Anch'io sono contento e non la cambierei con nessun LCD, nemmeno con gli ultimi Samsung a LED
grazie per le dritte, la nitidezza come mai preferisci tenerla addirittura al minimo?
si sà che i plasma hanno una definizione "morbida" cinema like rispetto all'esasperatezza dei dettagli del LCD; da un amico possessore di un tv LCD spesso ho notato un certo affaticamento nella visione presumo a causa di quel motivo
però non mi piace nemmeno una visione troppo morbida, insomma una via di mezzo
già così utilizzando un HTPC come sorgente non noto differenze a 3 metri (ma io dico anche a 2) tra materiale HD e FullHD, cosa che negli LCD probabilmente si nota di più
esco comunque a 1080p quindi non interviene lo scaler del tv
-
Io tengo la nitidezza al minimo perché a volte vengono enfatizzati gli artefatti, anche se onestamente la differenza è davvero poca cosa. Riguardo alla distanza di visione 3 metri sono troppi per vedere il materiale hd su un 42" e lo sono pure 2 metri, la distanza ideale per godere dell'alta definizione su un 42" è di circa 1.60 metri, distanza da cui la tengo io e le differenze si notano eccome. Comunque bisogna sempre tenere presente che per godere davvero dell'alta definizione gli schermi tv non sono il massimo, qui i proiettori la fanno da padrone ed i dettagli emergono davvero. Il discorso relativo alle tv fullhd LCD è molto relativo, li non sono i dettagli ad emergere, ma è la loro tipica analiticità nel riprodurre le immagini a renderli si più taglienti, ma anche molto meno cinematografici...
-
Salve a tutti.
Non sono sicuro che non sia già stato trattato ma mi chiedevo se esiste un aggiornamento software che permetta la sistemazione automatica dei canali digitali. Ora come ora ho l'ultima versione che è la 2.220 e nella ricerca manuale mi dice che è la più recente. Ho anche il 50pz80 e la numerazione dei canali è corretta (per intenderci il 23 e 24 su SI, i 300 per mediaset premium, etcc...tanto per fare alcuni esempi) identica al CRT con un decoder ICAN esterno, ma sul PZ70 non c'è verso. Esiste qualche soluzione che ignorantemente non conosco????
-
qualcuno ha notizie di cam compatibili?
-
Io ho una samsung cam da più di un anno e funziona perfettamente, ma credo che funzionerebbe qualsiasi altra marca visto che il produttore delle cam è uno solo e che poi queste vengono rimarchiate dai vari rivenditori(samsung sharp lg ecc. ecc.). Per televisori non certificati come il nostro devi essere fortunato, o il software del televisore gestisce la cam o si hanno problemi continui.
Io come ti ripeto ce l'ho e posso garantirti che funziona.
ciao
-
qualcun'altro mi conferma che il televisore funziona con la cam samsung?
-
Ciao maxninni,
la cam è sempre una sola. Viene soltanto rimarchiata.
Se dovrai acquistarla, non acquistare il modello HD in quanto il tuo pz non ha slot ci plus( ci+ )e non vedresti comunque i canali hd di mediaset perchè il tuo decoder non è abilitato alla ricezione dei canali hd ma anche se lo fosse non verebbero decriptati perchè lo slot ci non è in grado di comunicare correttamente con la cam hd.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Darklines
Ciao maxninni,
la cam è sempre una sola. Viene soltanto rimarchiata.
Se dovrai acquistarla, non acquistare il modello HD in quanto il tuo pz non ha slot ci plus( ci+ )e non vedresti comunque i canali hd di mediaset perchè il tuo decoder non è abilitato alla ricezione dei canali hd ma anche se lo fosse non verebbero decriptati perchè lo slot ci non è in grado di comunicare correttamente con la cam hd.
quiindi mi confermi che funziona con qualsiasi cam?
-
Io la mia te la dissi già ad aprile, poi vedi te....;)
forse visto i dubbi che ti attanagliano e visto l'abbassamento dei prezzi dei decoder hd, te ne compri uno esterno, non hai problemi e ti godi anche l' alta definizione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nathan
Salve a tutti.
Non sono sicuro che non sia già stato trattato ma mi chiedevo se esiste un aggiornamento software che permetta la sistemazione automatica dei canali digitali. Ora come ora ho l'ultima versione che è la 2.220 e nella ricerca manuale mi dice che è la più recente. Ho anche il 50pz80 e la numerazione dei canali è corretta (per intenderci il 23 e 24 su SI, i 300 per mediaset premium, etcc...tanto per fare alcuni esempi) identica al CRT con un decoder ICAN esterno, ma sul PZ70 non c'è verso. Esiste qualche soluzione che ignorantemente non conosco????
Mi associo alla richiesta, non trovo risposta:
il problema era già presente, ma la TV comunque almeno i primi 9 canali me li registrava correttamente.
Lunedì però a Como è sparito il segnale Analogico, ed i canali del DTT sono stati rimodulati.
La RAI trasmette ora da altre frequenze, e RAI 3 è "sparita"
o meglio, RAI 3 viene rilevata come "RAI 3 TGR Lombardia", riconosciuta dal televisore al pari di RAI 4 e degli altri canali RAI, e sintonizzata alla posizione 126.
Di conseguenza Rete4 ora è alla posizione 4, Can5 al 4, e tutto avanzato di 1.
Ora, non voglio negare che la visione di Gran Premi in HD (tramite Decoder SatHD) sia perfetta, idem per contenuti tramite BluRay...
...ma possibile che non ci sia modo per consentire di forzare la memorizzazione dei canali, in maniera migliore?
Sò che è un problema per molti secondario, avendo decoder esterni, ma avendo notato che un qualche ordine di memorizzazione automatico, è incluso nel TV, mi chiedo se non sia possibile intervenire per modificarlo.
...
Considerate anche che un televisore del genere ha posto solitamente in un soggiorno, usato quindi anche da persone anziane per cui una TV deve prima di tutto essere una tv, e quindi sia assurdo dover cercare il TG Regionale, tra un mediashopping ed un QVC qualsiasi
-
io ho lo stesso problema: rete 4 sul 3, can5 sul 4 italia1 sul 5. Ho creato un profilo, e li me li gestisco come voglio io i canali.
-
Il prob del profilo è che poi salta ogni volta che si risintonizza.
Avevo provato ad aggiornare, invece che a risintonizzare, ma mi vanno in fondo...
...peccato però, fino a 1 settimana fa li avevo tutti in posizione giusta, e non capisco perchè quest'errore.
L'unica spiegazione che mi son dato, è che dipenda dal nome: la TV ha predisposto "Rai 3" come nome del canale e non lo riconosce come "Rai 3 TGR Lombardia".
Però mi chiedo anche perchè gli altri televisori, invece non abbiano questo problema.
In realtà c'è anche una TV Acquos LED che ha fatto di peggio, non mi riconosce nessuno dei 3 canali RAI...
...mah, non capendo oggi me ne sono andato da casa dei miei, non ce la facevo più a risintonizzare televisori e a cercare di spiegare a loro, che non è colpa mia se su alcuni i canali ci sono e su altri no!!!
Però il dubbio su sto RAI3 nel Pana... ci dev'essere una spiegazione, non riesco a dormirci :D
-
Secondo voi oggi com'è questo televisore rispetto ai nuovi modelli?
-
Il mio plasma Panasonic TH-42PZ70EA non si accende più, si è spento di colpo forse a causa di un calo/sovraccarico di corrente (temporale in corso) e da quel momento non sono più riuscito ad accenderlo.
Quando provo ad accenderlo lampeggia la luce verde per 5-10 secondi come sempre, si sente anche la ventilazione partire ma poi luce rossa lampeggiante.
Che cosa può essere?
Ho trovato che bisogna contare il numero di volte che lampeggia il led rosso per capire il problema stasera guardo e cerco sul manuale se si capisce dov'è il problema e se è risolvibile senza spendere troppo.
A questo link il manuale per chi come me non lo trova quando serve ma è sempre tra le scatole quando bisogna fare ordine in casa
-
Il led rosso lapeggia 7 volte, dal manuale è un problema "Driver SOS2 - SC floating voltage area - check SU-board/SD-Board/SC-board.
Qualcuno mi sa aiutare ad interpretare il problema?
Grazie