Visto che pur io sono in procinto di trasformare una staza della mia bicocca, in una saletta dedicata, perchè non ci posta un paio di foto di come hai sistemato il tutto, almeno ti rubo qualche idea:D
Visualizzazione Stampabile
Visto che pur io sono in procinto di trasformare una staza della mia bicocca, in una saletta dedicata, perchè non ci posta un paio di foto di come hai sistemato il tutto, almeno ti rubo qualche idea:D
Provato! e funziona alla grande :eek:Citazione:
Originariamente scritto da manuel74
Ottimo, a questo punto se riuscissimo anche a trovare un metodo simile per gestire il gamma in almeno 10 step....Citazione:
Originariamente scritto da Danik
Risolveremmo l'ultimo difetto che e' un gamma un po' basso (1.8) del JVC...
bye
Manuel
il gamma a 1.8 lo hai rivelato con lo spyder !,anche tù hai questo problema :cry:...io lo spero però credo che siano altre le strade per risolvere questo maledettissimo problema...:sperem:Citazione:
Originariamente scritto da manuel74
manuel mi dovresti spiegare passo passo come fare,io uso theater tek + ffdshow,l'altro non lo conosco,devo ricominciare dinuovo :p .
ciao ;)
Ho aperto qui un thread ufficiale su Media Player Classic Home Cinema.Citazione:
Originariamente scritto da maury74
Oramai è il miglior software visto che legge di tutto (anche i BD con un po' di smanettamenti) ed ha i codec integrati che sfruttano l'accelerazione video per H264/VC1, oltre a permetterti di sfruttare anche i pixel shader della scheda video per correggere il colore del nostro JVC.
Per ulteriori info ci vediamo sul thread, altrimenti finiamo OT.
bye
Manuel
Purtroppo il mio htpc è vecchiotto assai :( (oltre ad avere qualche problema con la scheda video, visto che ho scalettature a gogo)Citazione:
Originariamente scritto da manuel74
Perciò l' ho usato come base di partenza, con qualche limatina, e memorizzato su User1.
Da lì ho cominciato a smanettare su User2 temperatura colore e offset, avvicinandomi parecchio con la PS3 :)
oggi per la prima volta ho visto in funzione il jvc a casa di un mio vicino.è la prima volta che vedo un proiettore in hd. vorrei essere volgare,volgarissimo....ma mi limiterò a dire solo : che goduta.
la videoproiezione è il cinema. non spenderò un solo euro per una tv. ho il pv60 e lo terrò fino al 2015.Da questo momento (20.49) inizia l'azione "risparmio". non sapete quanto siete fortunati!
Alessandro
Danik ti riferisci alla riproduzzione di materiale SD o blu-ray?Citazione:
Originariamente scritto da Danik
(filtri pixel shader)....
dovrebbe essere la stessa cosa con colormatrix,riporta la giusta colorimetria,specialmente sui volti dei personaggi...impressionante,adesso bucano lo schermo con un realismo da brivido.
ciao ;)
Hai visto la "luce"....:DCitazione:
Originariamente scritto da alelamore
Ale
Tu ..... quasi .... :DCitazione:
Originariamente scritto da alex_co_99
Vienimi a trovare .... :cool: o fai un salto al PhotoShow di Roma nel fine settimana :cool:
:D
No, no, io l'ho vista.....ma la bolletta poi chi la paga ?? :D :DCitazione:
Originariamente scritto da Highlander
Ale
PS Conosci la mia tempistica, ma prima o poi riuscirò a percorrere quel km che ci separa.
Ragazzi non andate ot per favore
Grazie
ragazzi notizia pazzesca:eek:
un francese ha provato la nuova nvidia 9600 con gli ultimi miglioramenti degli nvidia purehd accessibili soltanto alle nuova serie 9000 niente poco di meno che con l'hd1 e .....:D a dopo per la conclusione.
Concretamente, si tratta di un miglioramento dinamico del contrasto e dei colori (blu, verdi ed i toni carne). Il filtro può analizzare l'istogramma di ogni immagine del video (questo fino a 30 immagini ai secondi) per correggere soltanto le immagini esposte.
un francese la provata e queste sono le conclusioni:
Per quanto riguarda il filtro dinamico: " cosi come lo tradotte da francese col traduttore
Là la promessa che è più tenuta. L'immagine ottenuta è semplicemente ai miei occhi che confondono. È di una chiarezza ed i colori ricchi e vivi. Ciò che è che impressiona è soprattutto la chiarezza del secondo piano; ricordate dell'immagine pubblicata da Nvidia del burrone che è molto netto con VP3, e bene non è per niente una pubblicità menzoniera, si ottiene realmente ciò. Ho fatto prove con le mie pellicole di riferimento (KING KONG, casinò reale....), ogni volta, io ho l'impressione di riscoprire la pellicola. La chiarezza dà della profondità alle immagini mentre il vivacité e la ricchezza dei colori procurano sfumature sulle decorazioni delle scene fino là ad insospettate. Mi perdonerete il mio entusiasmo in queste condizioni. Io che pensava che con 15000:1 di contrasto del HD1 e la lettura diretta con il stream con Nero, che andava ottenersi quasi da ciò che c'è meglio di, mai non avrei pensare che andava ottenersi tale qualità d'immagine.
Il filtro dinamico agisce come una cellula d'esposizione automatica di una macchina fotografica video. Ogni scena è analizzata e lavorata di continuo per migliorare il contrasto e l'esposizione. Mi sono anche divertito a proiettare con Mitsu HC3000 il cui contrasto è una tacca sotto rispetto alla HD1, ben credete o no la 9600GT arriva a darle non soltanto un supplemento di contrasto ma soprattutto ad emergere nero... è straordinario! Il filtro dinamico lavora di continuo e nelle scene con l'ombra e luce difficile, si sente il filtro lavorare un po'sul modello del diaframma dinamico di Sony, tranne che là ad alcun momento non ho considerò il pompaggio video. E per, agisce sul gamma, non è -ce Michel, glielo riconoscerai che ha suggerire quest'idea ci è bene a lungo già all'uscita del primo diaframma dinamico di Sony.
Solo nelle scene difficili scuro e molto poca luce che gli arriva di fuorviarsi. Mi ricordo di una scena di una pellicola dove la macchina fotografica si avvicina a tutto delicatamente della finestra nella notte stellata e quando egli s 'ferma dinanzi alla finestra e fissa la luna, la VP3 prova disperatamente ad emergere il nero mentre non c'è motivo di farlo.' Bene ma è un caso estremo e breve.
Il cinéphile puriste ci dirà che l'immagine è troppo bella per essere vera, poiché è "fotografie" animato "." Ma in tutto quale spettacolo. Riscopro il cielo blu, la precisione dei toni carne, la sfumatura, la ricchezza dei colori, la picchiata e la precisione dei contorni. In associazione con la HD1, si ha l'impressione di assistere ad una scena di teatro. Ciò mi dà desiderio di osservare nuovamente tutte le mie pellicole. Riconosco che ho un po'spinto la chiarezza secondo i miei gusti, ma non denatura l'immagine.
Altra precisione, potete scegliere il livello di messa a punto del gamma in modo globale o colore primario per colore primario. Ciò che non è male di molto per compensare la mancanza della messa a punto di gamma del HD1..
io corro a comprarla....
ecco il nuovo menu dove abilitare la funzione
http://img390.imageshack.us/img390/5963/5652vb4.jpg
EDIT del moderatore - Le immagini non possono superare 800x600
Ciccio ma cosa ti dimeni a fare.
il JVC usa una tecnologia vecchia di 50anni.
:D :D :D ....dai non mi demoralizare Ciccio :p