... più dettagliato e preciso rispetto al mitsu?Citazione:
Originariamente scritto da Micio
acta.
Visualizzazione Stampabile
... più dettagliato e preciso rispetto al mitsu?Citazione:
Originariamente scritto da Micio
acta.
Io Pacchio e Paobel abbiamo provato il JVC con sorgenti diverse HD-DVD e BLURAY senza ottenere mai una buona fluidità, la cosa ci ha delusi moltissimo, tu l'hai visto funzionare con la tua stessa catena video?
Citazione:
Originariamente scritto da Actarusfleed
Come dettaglio il Mitsù è un pochino più tagliente, ma dal punto di vista
del contrasto, colori, profondità del nero non c'è storia.
@Lanzo
Purtroppo non ho potuto provarlo con le mie elettroniche, l'ho visto svariate volte da Simone ma sempre con sorgenti a 60Hz quindi non fluidissimo, andrebbe provato a 24Hz e vedere cosa sucedete.
Mandi.
Caspita la lente "scarsa" del mitsu batte la lente del HD1 !?:confused:Citazione:
Originariamente scritto da Micio
oppure ci sono altri fattori che contribuiscono a determinare il livello di precisione di un pj?
acta.
secondo me è l'effetto alone dei riflessivi, l'ho notato ma non pensavo fosse maggiore che la sfocatura in movimento negli LCD, chiedete a Danik che lo vede anche nel suo nuovo Barco da ricconi :)
Scusami lanzo, ma non ho capito il discorso.............Citazione:
Originariamente scritto da lanzo
Actarusfleed, hai scritto:
[la prova l'ho fatta] 2/3 settimane fa.
FW 1.80 (ps3)
1.0 oppure 1.1 (non ricordo non lo ho mai aggiornato) il Pj.
Ok, io PS3 1.90 e pj datomi dal Micio all'ultimo aggiornamento.
Non capisco il senso della tua frase?
Stai dicendo che se invii al pj un segnale @60Hz non hai scatti ma solo una non perfetta fluidità?
No, ho una miriade di scatti così ravvicinati che non sembra immagine fluida.
In teoria se gli mandi un segnale @48Hz il pj non deve fare nessun pulldown.
Semmai è il tuo processore che lo esegue nel convertire un segnale da 1080i@60Hz (nativo 24p) a 1080p@24Hz.
Anche io se provo a mandargli dal C2 un segnale@48Hz ho un evidente “effetto strombo”.
Pensavo fosse il pj a non digerire tale frequenza in ingresso ma il buon micio mi ha confermato che con il suo plasmaE riusciva ad avere un buon rendimento con tali segnali.
Quindi sarà il processore … credo
Permettimi di dubitarne, cmq non importa perchè come tu dici dopo:
IO se mando al HC5000 un segnale @24hz ho una immagine perfetta e fluidissima.
Io mi riferivo agli errori visti su altri displaye pure sul mitsu a 60p con sorgenti a 24p. I 24 sono fluidi, l'ho scritto più volte, nn capisco gli altri come facciano a dire che è uguale al TW 1000 se quest'ultimo dicon che scatti
(scusa il casino del quoting)
Micio: gli LCD hanno un effetto scia, quando le immagini si muovono come in un panning, si sfuocano per poi tornare a fuoco quando si fermano, è un effetto pocpo visibile ma sui dlp non si nota, sul jvc che ho visto in prova notavo come se l'immagine fosse leggermente "appannata" ed è l'unica esperienza con i d-ila che ho avuto a parte il tav con i suoi schermi brillantinati.
Danik ha appena comprato un cineversum e ha lo stesso effetto scia dell'LCD, l'effetto "patinato" però dice di non averlo ;)
Ho pensato alla mia esperienza leggendo la tua frase, pensare al Mitsu "tagliente" quando l'avevamo valutato meno a fuoco dell'hitachi TX-200 mi sembra strano, almeno non per merito della lente.
Non ho mai visto il tx200, e credo a quello che dici, so per certo che l'hitachi ha un ottimo corpo ottico, ma cmq ribadisco che IMHO il MitsùCitazione:
Originariamente scritto da lanzo
è un pelino più tagliente dell'HD1, chiaramente queste prove le ho fatte a memoria visto che non avevo i 2 VPR accanto, poi se tali meriti vadano
alla lente o al tipo di tecnologia questo non so davvero dirtelo.
Se ti sente il Manuti te corca de mazzate!!!!Citazione:
Originariamente scritto da Micio
secondo me non è da imputare alla lente, ma il vpr non l'ho visto in buone condizioni, quando ti arriva sei quindi autorizzato ad invitare una delegazione DUCL, prepara le bottiglie :)
per me è proprio prerogativa dei trasmissivi quella di esasperare il dettaglio.
Con tutto il rispetto che ho per Manuti, credo solo a quello che vedo eCitazione:
Originariamente scritto da endymion76
non solo a quello che leggo!
@Stazza.
Concordo con te!
Ci puoi scommettere:DCitazione:
Originariamente scritto da lanzo
Sto pensando di inviare il mio HC-5000 a cine4home per la modifica "ultra", approfittando della pausa estiva qui da noi (credo li si lavori sempre :D) e della mia assenza per dieci giorni da casa, che non mi farebbe pesare la mancanza dell'aggeggio.
Qualcuno ha esperienza in materia?
Ne conoscete il costo?
I risultati dai grafici mi sembrano eccellenti, vorrei un parere anche da voi...
Graz ;)