Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da KwisatzHaderach
Ovviamente non ho potuto usare FFT3GPU con ambedue le chiamate, solo una porta la GPU ad un consumo all' 65-75% circa (ATI HD3650), non so manco se è possibilie.
Sono riuscito a provare anche io questo filtro.
Se non faccio resize funziona perfettamente, riesco anche a fare sia il denoiser che lo sharpner (basta aggiungere ai parametri del denoiser anche quello di sharp) con una ATI 4650 - 512 MB.
Se però faccio resiza a 1080p (la CPU non satura) va tutto terribilmente a scatti. Se uso il denoiser ed overcloccando la GPU va all'80% se non overclocco a circa il 92.
Li per li pensavo fosse la GPU a non farcela, ho poi messo solo il denoiser e la GPU rimaneva intorno al 50% ma continuava a scattare.
E qui mi sono perso.
Non riesco a capire perchè scatta (appena levo il resize tutto va correttamente).
Possibile che saturi la RAM della scheda video o non riesca a movimentare tutti quei dati in RAM nonostante la GPU abbia ancora potenza da dare?
-
Scusate la domanda stupida, ma ho un problema con decoder h264 e ffdshow.
Premetto che prima del problema avevo installato coreAVC, funzionava bene fino a ieri anche meglio del cyberlink. Poi il buio...
Le performance sono peggiorate moltissimo, cioè prima riuscivo a decodificare uno stream 720p in h264 + rescaling lanczos 5tap logaway e sottotitoli.
Adesso mi basta attivare il raw yv12 senza filtri e rescaling che scatta paurosamente, bloccando anche il pc.
Il solo decoder funziona bene.
Cosa può essere ?
La catena del filtergraph non è cambiata.
-
Ho risolto cambiando fork...
Grazie comunque.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Riker
RAM nonostante la GPU abbia ancora potenza da dare?
Ho provato anche ad abbassare il più possibile i vari parametri (bw-bh, precision e mode) ma non c'è nulla da fare.
Se il materiale è a 1080 la GPU non ce la fa e scatta tutto.
-
Aggiornamento della situazione.
Dopo essermi letto il link indicato da ciucchino ho capito che la conversione del profilo colore lo effettua non la sorgente ma il display in presenza di segnale con risoluzione maggiore o uguale a 720p.
Nel mio caso la cosa non dovrebbe accadere in quanto un crt non è in grado di variare un profilo colore.
Il problema è che non lo riesco a verificare in quanto non si ha la regolazione colore in presenza di un segnale rgbhv.
È anche vero che se le coordinate rgb misurate con il colorimetro sono corrette il profilo colore è per forza di cose corretto.
A questo punto arrivo alla domanda ho notato che nella ultima versione di ffdshow è stata aggiunta una sezione di output dove si può scegliere se uscire in pal o hd. Se si esce in pal si può scegliere se usare l'estensione 16-235 oppure 0-256. Di default è impostato su 16-235. Ma non è più pensato usare la piena estensione colore in presenza di un display in grado di visualizzare correttamente tutti i gradienti colore?
Ilario
-
Le tue conclusioni non sono del tutto corrette.
Nel tuo caso la conversione in RGB la fa' la scheda video per cui il problema puo' presentarsi li'.
Leggi da qui' ci sono esempi:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...ht=colormatrix
La prova e' molto semplice , usa la schermata colori del Merighi.
Non fai fare upscaling ad Ffdshow per cui la scheda video vede la risoluzione nativa del DVD e verifica quella schermata.
Fai fare upscaling ad Ffdshow >=720 e rivedi la schermata.
Lo vedi ad occhio se i colori sono diversi.
Per quanto riguarda 16:235 cosi' e' encodato il materiale in partenza.
Cosa sia meglio verificalo sulla tua catena i risultati non sono sempre scontati.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Riker
Se il materiale è a 1080 la GPU non ce la fa e scatta tutto.
Non ho provato quel denoise ma quello via pixel shader e ti posso dire che e' decisamente pesante su materiale HD.
Bisognera' comprarsi una 4870 :D
Fortunatamente a me' i denoise non piacciono :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Fortunatamente a me' i denoise non piacciono :)
Soldi da spendere? [MODE LIGURE ON] Anche a me non piacciono sti denoise :D [MODE LIGURE OFF]
A parte le battute... mi sembra più un problema di memoria necessaria che di potenza GPU, perchè (con solo sharpner) scatta tutto anche con la GPU al 50% di utilizzo...
-
Si credo che conti tutto.
Il problema e' che quando comincia a scattare potrebbe essere veramente tutto , come dire che effettivamente la GPU sia a 50% ... non so' penso sia un consumo mediato e non di picco.
Anche se si esagera con Ffdshow delle volte la CPU sembra non saturare ma invece e' perche' fa' elabora si' elabora no ' ... ed il consumo e' mediato.
Tutto ad orecchio.
Ciao :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da red5goahead
tra ffdshow con e senza tag MT che differenza c'è?
ora c'è anche la tag dbt :wtf:
http://sourceforge.net/project/showf...kage_id=229162
chi ne sa qualcosa?
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
La prova e' molto semplice , usa la schermata colori del Merighi.
scusate, volevo solo ricordare che la schermata "set color" della versione "minimal" da 2 MB del TestDVD è leggermente diversa da quella della versione completa. Al posto dei rettangoli con OK ve ne sono altri due che permettono di verificare quale conversione YCbCr>RGB (601 o 709) sia in uso. E' necessario rimuovere il colore dall'immagine e in funzione di quale dei due rettangoli appare grigio uniforme è possibile stabilire la situazione...
Cerchèrò di integrarla nelle prossime versioni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Riker
Se però faccio resiza a 1080p (la CPU non satura) va tutto terribilmente a scatti.
Curioso.
Le chiamata del reiszer è prima o dopo di quelle per la GPU?
Hai provato ad invertirle?
-
Ciao ragazzi.
Ieri sera ho fatto delle prove con il dvd di luciano.
Nei 3 rettangoli dei primari si legge la scritta ok con il colore normale che con il colore ridotto.
La riduzione del colore la facevo con il pannello di controllo nvidia.
E la l'aspetto non cambia se non faccio upscale con ffdshow.
Quindi deduco che sono nello spazio colore corretto..,
A fare i pignoli non lo si legge bene sul blu ma in questo caso è un problema del mio proiettore crt che tende a saturare il blu alle alte luci lo si vede bene nella curva rgb.
Posso tornare a guardarmi i film sereno?
Ilario
-
Sei in una botte di ferro , vai tranquillo ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da KwisatzHaderach
Hai provato ad invertirle?
Con la chiamata dopo il resizer la GPU va al 90%-95% circa (senza overclok, con scendiamo ad 80% circa).
Se la metto prima del resize la GPU è molto più bassa ma scatta lostesso...
Una prova che volevo fare è mettere la chiamata e avisynth prima del resize, ma fare questo con ffdshow.
@Ciuchino: non hai tutti i torti, probabilmente il CCC fa una media dei carichi... in effetti ci vorrebbe un tool in grado di monitorare in modo puntuale e preciso tutti gli aspetti della GPU.