o per chi come me, oggi l'ha acquistato avendo letto che erano spariti....
Visualizzazione Stampabile
Si, bloccato completamente.
Ho atteso del tempo che riprendesse da solo in qualche modo, ma niente. Poi ho premuto qualche tasto a caso sul telecomando e dopo un po' si è mosso per qualche fotogramma e finire per bloccarsi ancora. Alla fine ho dovuto spegnerlo.
Comunque si, il telecomando non comandava più nulla.
Male male... prova con qualche altro bd 4k se ne hai la possibilità.
Era l'inizio del film, non so il punto preciso ma era il momento della corsa con i cavalli tra le rocce.
Non ricordo bene invece cosa in realtà mi permettesse di fare, tentavo di farlo ripartire e se non ricordo male si riusciva ad accedere alle altre funzioni, tipo il setup. Quindi direi che non si tratta di un blocco strutturale.
va beh ma è ridicolo che un lettore che costa più di 800 euro dopo 8 mesi dalla sua uscita abbia un problema così serio in quello che sovrebbe essere la sua funzione primaria... io stavo seriamente pensando di prenderlo ma se ancora ci sono questi problemi mi passa la voglia...
Ne ho un altro paio, Alien Covenant e The Arrival.
Stasera, se riesco, dovrei vedere Alien per intero.
Comunque non mi aspettavo che il problema fosse stato definitivamente risolto, anche se nel momento in cui procedevo all'acquisto lo speravo. Certo che un blocco in due ore di funzionamento è alquanto deludente, se non altro, a mio parere, può dimostrare che i blocchi sono del tutto casuali.
Sinceramente non so fino a che punto gli upgrade per compatibilità con determinati contenuti siano utili alla risoluzione del problema.
849 per l'esattezza.
Il problema fondamentalmente è inaccettabile. Quello che è più problematico per me è che un acquisto del genere uno lo fa per avere una qualità che metta al riparo per un po' da ulteriori spese. Alla luce di questi problemi, se devo dirla tutta, stavo pensando di attendere un ipotetico UDP 303...una palese assurdità.
Domande sciocche: lettore aggiornato? Cavo HDMI? Configurazione rete?
Domande che ha questo punto mi faccio anch'io.
Aggiornato all'ultima versione firmware.
Connessione alla rete in wi-fi (non saprei cos'altro sospettare)
Cavo, non ricordo, ma di qualità. È il cavo che usavo col BD e che arriva fino al pre.
dopo l'aggiornamento firmware è stato fatto il reset completo alle impostazioni di fabbrica? altimenti può dare problemi,comunque il mio non ha mai avuto problemi tranne cose marginali sempre risolte con un reboot.
No, non ho fatto reset. Ho pensato fosse sufficiente il riavvio eseguito in automatico.
Faccio il reset.