Visualizzazione Stampabile
-
duckyjet
Temo proprio ti serva l'assistenza. A occhio il pannello da quello che dici è salvo, ma non so valutare i resto. Forse un malfunzionamento (vero o presunto dall'elettronica) del circuito di raffreddamento che manda in protezione il TV?
corsicali
Non ho idea, non mi pare di aver mai letto una cosa del genere.
Veniamo a me ora :(
55VT50 con un anno e un mese di vita. Pannello molto molto sfruttato.
Ieri sera sul tardi con luci assolutamente tutte spente, nelle scheramate nere di caricamento giochi ho incominciato a vedere un qualcosa di cui qui si è già parlato: all'estrema sinistra e all'estrema destra, due aree in cui il livello del nero è lievemente più alto (come se ci fosse della retroilluminazione). Non è facilmente rilevabile: anche ad ambiente oscurato, ci vuole qualche secondo per accorgersene, difatti l'ho notato ieri sera in cui ho riacceso la PS3 dopo molto tempo.
La forma è quella, sul bordo sinistro, di una "D" molto allungata verticalmente. Parlo di "D" perché non è esattamente una fascia verticale, ma una sorta di "fascia con pancia" La parte verticale (|) della D corre quasi lungo tutto il pannello. A mezza altezza, l'area è lievemente più ampia, diciamo in senso orizzontale 3-4cm.
Analogo discorso sul bordo destro, solo con una forma di D rovesciata.
I bordi sono tutti molto sfumati, poco distinguibili dal resto, anche per questo il tutto è molto difficilmente rilevabile.
Il difetto è per il momento assolutamente invisibile su materiale visivo di qualsiasi tipo. Ho immediatamente fatto diverse prove.
Però c'è.
Appena rimetto mano alla sonda tenterò di misurare l'effettiva variazione del livello del nero.
-
Grazie per l'interesse Abap, e ti pare che mi facevo mancare l'esclusiva...
Sono passato questa mattina al CAT di zona e ho descritto la storia al tecnico che mi ha tranquillizzato dicendo che se il TV è ripartito immediatamente potrebbe anche trattarsi di un problema momentaneo legato a dei conflitti nella gestione dei canali del DTT.
Mi ha consigliato di resettare il TV alle impostazioni di fabbrica rifacendo da capo la sintonia automatica completa dei canali, non appena ho un pò di tempo (ed il TV libero) provvedo.
Per quanto riguarda la tua "D" sei sicuro che si tratti di un problema a carico del pannello?
Non potrebbe trattarsi di un malfunzionamento di quello specifico ingresso HDMI?
Se non l'hai già fatto magari potresti provare a cambiare porta HDMI alla Play e vedere se il difetto si ripresenta...
-
Ciao,
no non l'ho fatto, proverò ma come difetto è strano per una HDMI non funzionante. Le volte che mi è successo sono incappato in manifestazioni differenti. Ad ogni modo tentar non nuoce.
Se ho modo e tempo (cosa ardua di questi tempi) provo a fare una foto. Più probabile che riesca a farne una, al limite anche di bassa qualità, tanto per far capire la forma del tutto, piuttosto che misurare con la sonda.
-
ABAP,
Citazione:
Originariamente scritto da
ABAP
La forma è quella, sul bordo sinistro, di una "D" molto allungata verticalmente. Parlo di "D" perché non è esattamente una fascia verticale, ma una sorta di "fascia con pancia" La parte verticale (|) della D corre quasi lungo tutto il pannello. A mezza altezza, l'area è lievemente più ampia, diciamo in senso orizzontale 3-4cm.
Analogo discorso sul bordo destro, solo con una forma di D rovesciata.
I bordi sono tutti molto sfumati, poco distinguibili dal resto, anche per questo il tutto è molto difficilmente rilevabile.
Il difetto è per il momento assolutamente invisibile su materiale visivo di qualsiasi tipo. Ho immediatamente fatto diverse prove.
Però c'è.
da come lo descrivi, assomiglia moltissimo a quello che vedo io.
Posso dire che, rispetto al mio post precedente, la situazione non è peggiorata. Confermo che è visibile solo su schermata completamente nera, e solo prestandoci molta attenzione (la normale visione, sia di contenuti HD che SD, non è assolutamente disturbata). Ad oggi il mio pannello ha sicuramente superato le 2000 ore.
Sarebbe interessante capire se altri hanno riscontrato il fenomeno dopo un certo numero di ore.
-
Provo a riportare qui un " problema" riscontrato sulla serie60 visto che immagino che il comparto multimediale delle due serie sia molto simile.
L'app di youtube va quasi sempre in crash dopo un'apertura con una lentezza imbarazzante. Non dipende dalla rete (non ci sono problemi di banda) ma sembra proprio un problema legato a come è stata sviluppata l'app.
Vi risulta? come avete risolto se avete risolto?
grazie!
PS: come faccio a mettere l'immagine nel profilo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
duckyjet
mi scuso se magari questo non e il topic adatto ma sull altro non vedo risposte.
ciao ragazzi e tanto che non scrivo ma purtroppo oggi il mio vt30 penso si sia rotto...in poche parole mentre giocavo alla xbox one sentivo un rumore di ventole che andava e veniva all inizio pensavo che fosse la console ma poi la tv si spegne e la luce rossa lampeggia..........[CUT]
Accendi il tv ed aspetta che si spenga da solo, non spegnerlo ma conta quante volte lampeggia il led rosso, se 11 volte allora una ventola si è bloccata e deve essere sostituita.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tevildo
ABAP,
da come lo descrivi, assomiglia moltissimo a quello che vedo io.
Posso dire che, rispetto al mio post precedente, la situazione non è peggiorata. Confermo che è visibile solo su schermata completamente nera, e solo prestandoci molta attenzione (la normale visione, sia di contenuti HD che SD, non è assolutamente disturbata). Ad oggi ..........[CUT]
Anche il mio 50VT50 ha lo stesso problema che come per voi lo si nota solo al buio ed in assenza di segnale (schermata nera). Fino a che non si nota nella normale visione per me va bene cmq.
-
Buongiorno a tutti,
ho appena comprato un VT50, noto solo un piccolo problema e prima di fare casino al negozio vorrei sapere se è una cosa naturale o è proprio un difetto.
E' una specie di effetto neve che si manifesta sia sul digitale e sia sui film ad alta risoluzione (blue-ray).
Qualcuno di voi può aiutarmi a capire?
Vi ringrazio in anticipo e buone feste.
Rubens
-
Ma questo "effetto neve" non è che il normale dithering ? Lo noti solo sa vicino o anche da normale distanza di visione? E' per caso il tuo primo plasma?
-
Grazie di aver risposto. E' il mio primo plasma e il fastidio si nota solo da vicino.
Ho notato che se il colore è nero nero, l'immagine è nitida, il problema si presenta in tutte le altre sfumature.
Io ho comprato questa TV perchè pensavo di vedere un'immagine pulita al 100% e per il momento non è così.
Sono preoccupato che sia un difetto della tv.
-
Ti conviene leggere la guida che ho in firma per capirne qualcosa di più.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
busa
Grazie di aver risposto. E' il mio primo plasma e il fastidio si nota solo da vicino.
Ho notato che se il colore è nero nero, l'immagine è nitida, il problema si presenta in tutte le altre sfumature.
Io ho comprato questa TV perchè pensavo di vedere un'immagine pulita al 100% e per il momento non è così.
Sono preoccupato che sia un difetto della tv..........[CUT]
Leggi la guida di Nenny, secondo me ti stai facendo un problema che non esiste. Quello che vedi, molto probabilmente, è il dithering con cui il plasma rende le sfumature. Ma scusa, tu le tele la guardi dal divano oppure da 3 cm dallo schermo? ;)
Fidati, datti il tempo di abituarti al nuovo tipo di immagine meno razor, ma più naturale, e non fissarti su sta cosa del dithering da 10cm, dagli in pasto materiale di qualità e vedrai che ti darà soddisfazioni; hai comprato un gran tv.
Se poi non ti dovessi abituare, mi spiacerebbe per te, ma vorrebbe dire che anni di LCD ti hanno convinto che quel tipo di immagine sia il più fedele... Beh... In quel caso avresti sbagliato tv.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ABAP
duckyjet
Temo proprio ti serva l'assistenza. A occhio il pannello da quello che dici è salvo, ma non so valutare i resto. Forse un malfunzionamento (vero o presunto dall'elettronica) del circuito di raffreddamento che manda in protezione il TV?
corsicali
Non ho idea, non mi pare di aver mai letto una cosa del genere.
Veniamo a..........[CUT]
@ Abap: anche sul mio vt50 si verifica lo stesso problema, sembra un edge led a retroilluminazione laterale, ma solo nelle modalità pro e cinema. THX, normale, game nessun problema. Ne avevo gia parlato qui nel forum sulle discussione ufficiale vt50 e mi è stato detto che su dei siti esteri si parlava di un problema delle 24500 gradazione della scala dei grigi che solo le modalità prof. e cinema riescono a esprimere. Buon anno!
-
Ciao giotto69,
non so sinceramente se quello che scrivi possa essere corretto o no (non è una critica a te ovviamente, giusto per parlarne).
Per logica, la maggior capacità di riprodurre un numero più alto di gradazioni in Pro potrebbe/dovrebbe dar luogo a mancanza di uniformità nel caso essa fosse insita nel materiale di partenza, e fosse quindi invisibile in modalità di visione non in grado di rappresentare un ampio range di gradazioni nella zona così detta near black.
Io propendo più per una maturazione del pannello, che ne cambi le caratteristiche nel tempo.
Parlo di maturazione perché non è sempre negativa.
Ad esempio per qualche settimana mi era comparso un po' di VB a destra, nella solita zona, che poi è praticamente andato via.
C'è un continuo assestamento, questo è certo, che va a volte in una direzione a volte nell'altra.
-
io ho notato che dopo 10 mesi il VB e’ leggermente diminuito, soprattutto lo fa con meno gradazioni, che strana sta cosa.