E' vero, adesso ricordo anch'io di aver fatto la stessa considerazione. In quel caso, sono sempre più dell'idea che la mia ipotesi sia interessante.
ps. zimbalo, ho fatto.
Visualizzazione Stampabile
E' vero, adesso ricordo anch'io di aver fatto la stessa considerazione. In quel caso, sono sempre più dell'idea che la mia ipotesi sia interessante.
ps. zimbalo, ho fatto.
Quando si snobba qualcosa è perchè non la si capisceCitazione:
Originariamente scritto da happymau
Almeno credo sia questo il motivo
Non ti nascondo che ho avuto anch'io quel sospetto. Però non mi sembrava una cosa così difficile da comprendere, visto che avevo spiegato le basi del funzionamento di un pannello al plasma (senza entrare in ulteriori dettagli, proprio per evitare di causare mal di testa :p)
Si sono state spostate.. ma l'intensità dell'alone è diminuita considerevolmente.Infatti se prima di istallare il nuovo firmware era lampante vedere l'alone, dopo invece diciamo è diventato qualcosa di molto meno evidente.Giusto?Citazione:
Originariamente scritto da luctul
L'importante è che gli ingegneri panasonic stanno lavorando al problema, e su questo non ci piove, e che la soluzione (seppur non totale al problema) è già arrivata...
Quindi il possibile rilascio di un firmware risolutore non è affatto da escludere, perchè come abbiamo visto dal forum Spagnolo, via software è possibile cancellare completamente l'alone in una determinata zona.
Boh...rimango molto scettico...io ho visto gli aloni spostati...non diminuiti
ripeto...per me spostati...non cancellati...mi sembra un po' come quello che mette la polvere sotto al tappeto:DCitazione:
come abbiamo visto dal forum Spagnolo, via software è possibile cancellare completamente l'alone in una determinata zona
e poi detta come va detta sti spagnoli mi hanno rotto le pelotas:D
DRuY,
servono test più dettagliati per stabilire come si comporta un tv con il nuovo firmware. Non si può quindi affermare, per adesso, che una soluzione è già arrivata (seppur non totale al problema). Si può invece affermare che in Panasonic ci stanno lavorando.
Non è che ci vuole molto per fare verifiche più serie sul comportamento del nuovo firmware. Basta la disponibilità di qualche possessore, e gli strumenti adeguati per farlo (nonchè adottare i criteri corretti, che avevo già indicato).
Mamma mai ragazzi, leggete bene però...Citazione:
Originariamente scritto da luctul
Ho detto cancellati IN UNA DETERMINATA ZONA... cioè significa che se prima l'alone era al centro, dopo l'aggiornamento l'alone al CENTRO è stato cancellato, anche se si è formato con intensità minore, sui lati dello schermo.
Ma al CENTRO è stato cancellato:O
quale nuovo firmware? dov'é?
si parla di una persona nel mondo e di uno che é andato a controllare e misurare il pannello solo DOPO che il primo aveva asserito che prima aveva problemi e ora no.
Citazione:
Originariamente scritto da JohnT
Non vi ho dimenticati. Domattina tenterò nuovamente di avere qualche risposta. E pubblicherò anche un paio di piccoli articoli. Il primo è sulla certificazione THX per i display ed è indispensabile per "pesare" le misure di uniformità sul pannello che ho misurato la scorsa settimana che invece sono nel secondo articolo.Citazione:
Originariamente scritto da DRuY
Vi raccomando di mantenere la calma. Panasonic non scappa. Capisco il vostro nervosismo. Ma cercate di rimanere calmi ed educati.
Approfitto per ricordare a tutti che off topic e provocazioni non saranno tollerate. Per nessun motivo.
Emidio Frattaroli
www.avmagazine.it
Un uomo.. per tranquillizzarli tutti... :DCitazione:
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
concordo...perchè stranamente le cosiddette alonature sono tutte al centro o in prossimità delle mb posteriori..ma questo era stato già sottolineato in un forum adesso non ricordo se quello spagnolo o inglese...infatti un utente aveva sovrapposto la foto del suo vt alonato (girandola) alla foto del posteriore senza coperchio e gli aloni coincidevano...quindi credo proprio che sia quella la causa più plausibile ad oggi !!! Se ritrovo le foto le posto!Citazione:
Originariamente scritto da Sectral
Magari però col frmw 1703 le tensioni o non so cosa sono state aumentate per una gestione più efficente del pannello...e patatrack...il problema è più visibile...;)
Ma lo si era già accennato se non erro...solo che poi è finito a pesci in faccia in questo 3d e vabbbuò
non sono quelle che cercavo...ma tanto per avere un'idea
http://img860.imageshack.us/img860/2...0vt30eover.jpg
centro...lati...;)
eppure sembrerebbe ben schermato:confused:
Oppure è dovuto ad un eccessivo calore in quelle zone...non credete?
Premettendo che e' un lavoro di Roby7108 e non mio, le riporto di seguito.
Personalmente la ritengo la cosa piu' interessante vista fino ad ora, assieme all'ipotesi che le zone alonate corrispondano all'impronta lasciata nella catena di assemblaggio da qualche oggetto:
http://img207.imageshack.us/img207/9286/58022687.jpg
http://img695.imageshack.us/img695/893/52529735.jpg
http://img404.imageshack.us/img404/8479/76466461.jpg
http://img542.imageshack.us/img542/3957/86324638.jpg
http://img10.imageshack.us/img10/2202/71228090.jpg
eh si...erano queste...la provenienza allora era nostrana? boh...tanto meglio.
Bisogna vedere se il problema è generato da uuna mancata schermatura elettrica o termica...o entrambe...ci vorrebbero termini tecnici più appropriati...:D