mai provato più di 2TB
Visualizzazione Stampabile
mai provato più di 2TB
A pagina 80 e 81 c è un forumer che afferma la compatibilità di hard disk da 3TB. dice che con il modulo aggiuntivo ha installato 2 hard disk da 3tb.
Personalmente non ho ancora mai provato hd di questa capacità, nè interni nè collegati tramite usb
joe
Ho letto. Comunque ho inviato una email alla dune....vediamo se mi rispondono.
Tra gli hard disk "green", quali sono i modelli preferibili?
Cosa pensate dei BarracudaLP 2TB?
Io in casa uso solo WD caviar green :mi sono sempre trovato bene, silenziosi, non scaldano e non ho mai avuto brutte sorprese.
Ne ho 1 da 1TB nello slot del dune e altri due da 2TB cadauno collegati tramite usb.
joe
riguardo ai dischi usb da 3 tb pare che bisogna formattarli tramite il dune stesso in 2 partizioni da 1.5"
Si trova l Hd max in qualche negozio tra Milano e provincia?
dal mio negoziante, tra brescia e bergamo, c' è.
altrimenti online da dnl trading.
@strappadenti
prendilo da DNL trading , a parte essere il distributore ufficiale italia, sono molto cortesi e si mettono a disposizione per qualsiasi problema , di questi tempi e' veramente difficile se non raro trovare tanta cortesia e attenzione per il cliente..
PS: non sono un dipendente DNL !! :D giuro e non mi hanno pagato :p
che non e' esattamente la stessa cosa aver 3 TB tutti su unica partizione per quello che dobbiamo farci noi.
partizionandolo cosi perdi un sacco di spazio per la gestione dei volumi , e calcolando che in realta' un 3TB e' 2,7 TB effettivi
fai un po te i calcoli se conviene (a livello di costi/spazio/gestione) un 3TB ;) Imho no, la soluzione 2TB e' ancora la migliore.
Inoltre se lo formatti tramite DUNE, poi lo leggi solo sul dune, se lo vuoi leggere da PC windows esiste un programmino per leggere gli EXT su Windows ma il piu delle volte e' di difficile gestione e non legge il disco in EXT :cool:
@strappadenti
Io l'ho preso da Neths. Costa un po' meno...
Un quesito per gli utilizzatori di yaDIS riguardo le saghe.
Dalla versione 2.1.8 di yadis si sa che si possono gestire le famose saghe dei nostri cari film.
Il tutto funziona alla perfezione, ho già creato diverse saghe, ma quello che non riesco a capire è come si può non far apparire il nome della saga dopo aver cliccato sulla locandina a muro. E' sottinteso che se per esempio clicco sulla locandina di "alien" mi si apre il muro con le quattro locandine, con lo sfondo che decido io, e non voglio nessuna scritta sopra di loro che mi ricordi il tipo di saga.
Ho già provato a usare l opzione modifica,selezionando la saga, pensando che bastasse lasciare in bianco la casella "name for sorting", cosa che non è servita a nulla.
Qualcuno sa come e se si può fare?
La scritta "ALIEN",sopra il bell uovo che ho scaricato dalla rete come sfondo, proprio non mi piace.
joe
Ma Zappiti c'è anche in italiano ? Sarebbe carino usarlo da Ipad nella nostra lingua ? Qualcuno lo utilizza già ?
Ho bisogno di un aiuto. Non riesco ad impostare la lingua italiana su DFI. Ho seguito le istruzioni riportate sul link postato prima ma rimane sempre in inglese...
dopo aver impostato la lingua hai riavviato il programma?
Si, il 7 deve diventare 15 giusto?