Visualizzazione Stampabile
-
Giusto a titolo informativo... usate lo stand di dotazione o avete attaccato il pannello a muro?
Lo stand permette una rotazione destra/sinistra?
Sapete inoltre se esistono supporti da muro che permettono una minima rotazione?
Vedendo le dimensioni sul data sheet, mi sa che lo stand così basso mi frega togliendomi tutto il piano di appoggio... sarò al 90% costretto ad attacarla al muro oppure alzare con qualcosa lo stand...
-
Citazione:
Originariamente scritto da massimo.grossi
Giusto a titolo informativo... usate lo stand di dotazione o avete attaccato il pannello a muro?
Lo stand permette una rotazione destra/sinistra?
Sapete inoltre se esistono supporti da muro che permettono una minima rotazione?
Vedendo le dimensioni sul data sheet, mi sa che lo stand così basso mi frega togliendomi tutto il piano di appoggio... sarò al 90% costretto ad attacarla al muro oppure alzare con qualcosa lo stand...
Attaccala al muro, sta molto meglio, magari con anche i cavi nascosti.
Che rotazione vuoi far fare ad un TV largo 130 centimetri?
Eè molto più sicuro un TV attaccato al muro che non apoggiato su una basetta che comunque per sicurezza andrebbe fissata al supporto che la sostiene, inoltre con la basetta avresti meno spazio d'appoggio disponibile poichè occupato dal TV.
Io ho utilizzato una della Meliconi (le originali Sony costano un botto e sono introvabili).
-
Citazione:
Originariamente scritto da massimo.grossi
Giusto a titolo informativo... usate lo stand di dotazione o avete attaccato il pannello a muro?
Lo stand permette una rotazione destra/sinistra?
Sapete inoltre se esistono supporti da muro che permettono una minima rotazione?
Vedendo le dimensioni sul data sheet, mi sa che lo stand così basso mi frega togliendomi tutto il piano di appoggio... sarò al 90% costretto ad attacarla al muro oppure alzare con qualcosa lo stand...
io l'ho attaccato su un porta tv( QUESTO link ) è completamente girevole a destra e a sinistra di 360 gradi
-
Citazione:
Originariamente scritto da giodepo
Che rotazione vuoi far fare ad un TV largo 130 centimetri?
.
Uèuè non scherziamo!!!
Il 40" dovrebbe essere 98 cm di larghezza!
Citazione:
Dimensioni
Con piedistallo da tavolo (L x A x P, in cm)
98,5 x 65,5 x 28,0
Senza piedistallo da tavolo (L x A x P)
98,5 x 62,3 x 6,4
Se mi arriva ed è 130 devo buttare giù il caminetto... anzi no vengo demolito prima io dalla mia compagna! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da giodepo
Attaccala al muro, sta molto meglio, magari con anche i cavi nascosti.
Infatti il problema è capire come nascondere tutti i cavi che scendono...
Cmq sono pressochè costretto a trapanare ed appendere...
Consigliate qualche staffa particolare, oppure va benissimo una qualsiasi economica basta che sia in standard VESA?
-
Citazione:
Originariamente scritto da massimo.grossi
Consigliate qualche staffa particolare, oppure va benissimo una qualsiasi economica basta che sia in standard VESA?
Cerca: "Meliconi Ghost Design 2000" io prenderò quello per il mio futuro 52ex700 :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da massimo.grossi
Infatti il problema è capire come nascondere tutti i cavi che scendono...
Cmq sono pressochè costretto a trapanare ed appendere...
Consigliate qualche staffa particolare, oppure va benissimo una qualsiasi economica basta che sia in standard VESA?
Io ho utilizzato la Meliconi "FLAT 20 MAXI"
http://audiovideo.meliconi.com/Flat-...2_209_ITA.aspx
http://audiovideo.meliconi.com/cgi-b...flat20maxi.jpg
Con questa non hai problemi di Standard VESA, i 2 bracci sono indipendenti (e con più fori) e appoggiano sulla staffa orizzontale come su un binario, quindi puoi anche spostare il TV in modo da posizionarlo meglio sulla parete.
Per nascondere i cavi se non puoi metterli nel muro usa una canalina, Meliconi ne fa alcuni tipi.
-
bello bello... peccato che io non possa montarlo
sarebbe una soluzione pulitissa e stilosissima!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Luisphigor
Ri-ciao a tutti,
Volevo sapere da chi possiede il MySky HD e il magnifico display oggetto di questo thread se funziona la commutazione automatica via hdmi (leggasi bravia sync); ovvero accendere il decoder col suo telecomando e vedere la tv accendersi automaticamente (come mi capita per esempio con la ps3).
Thank you!
Uppo questa mia domanda (non lo faccio più giuro), sperando che qualcuno possa rispondermi. Grazie!
-
Belle le staffe Meliconi... belle e care.
Ma la diferenza fra la Flat 10 e la Flat 20 è solo nella particolarità di far basculare il pannello di 15° in avanti?
Potrei farne anche a meno!
-
Citazione:
Originariamente scritto da massimo.grossi
Belle le staffe Meliconi... belle e care.
Ma la diferenza fra la Flat 10 e la Flat 20 è solo nella particolarità di far basculare il pannello di 15° in avanti?
Potrei farne anche a meno!
Si, la differenza è solo quella.
Io ho preferito la 20 poichè, avendolo appeso abbastanza in alto gli ho dato una leggera inclinazione (la prima tacca) per poterlo vedere meglio seduto sul divano.
Più di tanto non si può nemmeno inclinare perchè ci sono i connettori che toccano il muro.
Non costano tanto, la staffa originale Sony (tra l'altro introvabile, lo setsso Servizio Consumatori di Sony mi ha detto che in Italia non lla commerciano e di prenderne una delle varie marche spacializzate in staffe che si trovano nei centri commerciali) costava più del triplo.
Io l'ho presa sul sito Euronics e mi è costata meno che penderla nei negozi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Luisphigor
Uppo questa mia domanda (non lo faccio più giuro), sperando che qualcuno possa rispondermi. Grazie!
“Controllo per HDMI” (”BRAVIA” Sync) è disponibile esclusivamente per gli apparecchi Sony collegati che dispongono del logo ”BRAVIA” Sync o che sono compatibili con “Controllo per HDMI”.
Non mi sembra che Sony produca decoder MySky HD! :D
-
Io attendo ancora che qualche anima pia mi ci attacchi un MAC per vedere se OSX su questo pannello riesce a settare perfettamente la risoluzione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da massimo.grossi
Io attendo ancora che qualche anima pia mi ci attacchi un MAC per vedere se OSX su questo pannello riesce a settare perfettamente la risoluzione.
i MAC non crescono sugli alberi :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da ntb
i MAC non crescono sugli alberi :D
:D ahahah bella questa :D
Ci deve pur essere un anima errante che passa da queste parti e può provare...
Sono fiducioso...