Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Zanbot
Benvenuto, anche le LS-80 hanno sempre solleticato la mia curiosità e le ho ascoltate una volta di sfuggita.
Di dove sei?:)
Grazie :)
Esteticamente sono diffusori davvero molto belli....soprattutto la versione nera....
Costruzione ottima,diffusore bello solido e pesante...
L'accoppiata con il 990 è ottima....il basso bello presente,corposo e veloce...la gamma media un po meno presente e duretta ma sicuramente è colpa della poca distanza che posso tenere dalla parete posteriore...
La gamma alta dettagliatissima e mai stancante....e pensare che avevo paura di acquistare un diffusore con le trombe,invece
nel mio ambiente hanno aumentato di molto la focalizzazione delle voci,soffrendo meno delle risonanze dell'ambiente....
comunque sono di pesaro :)
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Fabiofrizio
ciao a tutti ragazzi..mi unisco al favoloso club del cassone.. :D
Che felicemente pilota una coppia di jbl ls 80 ....
A mio parere un 'ottima accoppiata...
Innanzitutto complimenti per l'acquisto , l'importatore parla di eccellente sinergia tra JBL e HK990 , la stessa HK ha sviluppato alcune delle sue peculiarita' come le correnti impulsive anche tenendo conto delle JBL.
Ricordiamo che sviluppa circa 180W su 8 ohm , 280 su 4 ohm e addirittura 450W! su 2 ohm..
Per Lupo : come piu' volte detto secondo me l'impostazione sonora del 990 e' studiata proprio per ambienti domestici non trattati e fa si che quel basso sia lineare e presente il giusto e fa si che in ambienti domestici nn dia noie..
Io dico di tenerselo stretto stretto , se mai un giorno voleste fare il salto di qualita' verso un ampli prestigioso e meglio costruito e perche' no meglio suonante (le variabili sono molte) non vendetelo! tenetevi sempre la possibilita' di ascoltarlo.
-
Criman a venderlo manco ci penso .... Ci sono troppo affezionato e poi il 990 è diventato merce rara e a quanto pare di usati in giro non ce ne sono. Anche se il Rotel dovesse piacermi e un domani dovessi decidere di affiancargli un pre stai sicuro che il 990 da casa mia non esce...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Lupo63
Criman a venderlo manco ci penso .... Ci sono troppo affezionato e poi il 990 è diventato merce rara e a quanto pare di usati in giro non ce ne sono. Anche se il Rotel dovesse piacermi e un domani dovessi decidere di affiancargli un pre stai sicuro che il 990 da casa mia non esce...
Saggia decisione!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Zanbot
Io di Senigallia :D
a ma siamo molto vicini!!
se ti andrebbe di ascoltare le ls con molto piacere,
ti avviso solamente che l'ambiente dove sono posizionate le penalizza un pochino.... ;)
-
liberarsi di un hk990 è pura follia!;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vanhelsing1962
liberarsi di un hk990 è pura follia!;)
ti quoto. io non me ne libero piu.
Ho anche il suo (peraltro ottimo) lettore CD.
...
-
Tranquilli non vendo proprio nulla neanche se il finalone Rotel dovesse piacermi....arriva domani
-
Citazione:
Originariamente scritto da
effeverde
...Ho anche il suo (peraltro ottimo) lettore CD.
...
lo hai collegato con l'HRS link? se si mi pupi dare un giudizio? grazie :)
-
Citazione:
evitate le quotature inutili. grazie :) - ndnenny1978
Si l'ho collegato (inizialmente) con l'HRS link.
decisamente un bell'abbinamento. Ho testato i vari collegamenti ma l'HRS ha un qualcosina in piu. il suono è molto dettagliato. la scena c'è tutta... mai fuori tono, si comporta in modo molto equilibrato, anche a volumi sostenuti. Ho trovato buono anche il bilanciato, ma a quello preferisco lo sbilanciato.
...
Devo dire che il lettore CD mi sta dando molte soddisfazioni. Meriterebbe uno chassis un po più solido, ma va molto bene. Se poi lo si paragona ad altri prodotti e si entra nel rapporto QP ne esce sicuramente vincente.
...
Al momento il CD non è piu in coppia con il paparino, perchè mi fa da sorgente per l'impianto 2ch e quindi va al PRE C34 mcintosh tramite RCA.
...
La mia idea è proprio quella di rimetterli in accoppiata, tanto mi sono piaciuti....
-
Entra in gioco la sinergia.
Io come lettore ho un Onix Sacd 15A , ottima macchina. E' tuttavia caratterizzato da un alto molto arrotondato un suono
molto scorrevole poco concentrato agli estremi e non dinamicissimo.
I DAC interni del 990 invece lavorano quasi al contrario , giustamente per interfacciarsi con il 990. Risultato se esco da PC o PS3 in ottico e vado al relativo ingresso del 990 perdo qualcosa in termini di articolazione e raffinatezza ma ho un suono piu' correto agli estremi.
L'estremo alto e' poco piu' esteso per esempio.
Putroppo per semplificare gli abbinamenti non sarebbe male fare tutto monomarca.
-
Citazione:
evitate le quotature inutili. grazie :) - ndnenny1978
Ciao CriMan,
sulla carta il tuo lettore dovrebbe essere meglio dell'HK lettore Cd. Resta da capire, se quest'ultimo, trmite l'HRS link recupera terreno...
Giustamente, il monomarca, sopratutto quando inseriscono collegamenti proprietari, ti danno un qualcosa in più... ma penso vada, nel tuo caso, a bilanciare (ma non so neppure se del tutto) il divario tra i due lettori.
...
Ciao
-
L'Onix Sacd 15A e' un lettore che ora e' a listino sui 1900 euro quindi non proprio entry. La differenza c'e' secondo me in una minor grana maggior naturalezza miglior dettaglio .. insomma e' meglio l'Onix. Gli Onix poi hanno ottimo rapporto q/p.
Il problema invece e' che l'HK990 vuole una sorgente piu' aperta agli estremi ovvero come si comportano i DAC interni. Tutto qui.
Alla lunga preferisco l'Onix. Ma quando ascolto per esempio i Led Zeppelin l'impressione e' che con i DAC interni vada meglio.
Non mi ricordo l'ascolto con il CD 990...
Tieni presente che con il collegamento proprietario tu stai ascoltando i DAC dell'ampli HK990. Il CD funge da meccanica.
E infatti va meglio che con le uscite analogiche del lettore CD HK.
-
ma idac interni dell'ampli necessitano di un rodaggio? io per esempio non li utilizzo, quindi avranno all'attivo un totlae di un paio di ore di utilizzo, secondo voi ne pregiudica la resa?