Visualizzazione Stampabile
-
Allora
Se imposti su Lage non hai nessun taglio e l'intero range di frequenze di quei canali vengono passati agli speakers corrispondenti.
Se imposti su Small, le basse vengono tagliate a 80Hz e inviate al sub se questo è presente e abilitato ( ON) altrimenti le frequenze sotto gli 80Hz vanno perse ;)
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Se imposti su Small, le basse vengono tagliate a 80Hz e inviate al sub se questo è presente e abilitato ( ON) altrimenti le frequenze sotto gli 80Hz vanno perse ;)
No, vanno redirette sugli altri speakers LARGE ( se ne esistono e se non c'e' un sub ).
Saluti
Marco
-
Si ... ma se sono TUTTI settati su Small e non c'è sub vanno perse ... questo era il senso di ciò scritto sul manuale .. ;)
-
Infatti ho scritto se ne esistono settati large ... ;)
Saluti
Marco
-
In arrivo......
Ordinato dall'Olanda.
-
Small setta il diffusore tra 120-140 hz
non è il primo lettore bd o universale dvd che uso in analogico
e difficile davvero trovare un lettore che setta almeno 80 hz
gli altri bd he ho provato hanno la stessa impostazione
mi ricordo ai tempi il dvd 47 di Harman avevo il crossover regolabile
mentre sia il dvf-r9050 che il 9030 vanno su normal (invece che small )ovvero si su 80 hz
-
@ Captain Spaulding
Nelle Discusisoni Ufficiali non sono assolutamente permessi gli OT (solo interventi tecnici e di utilità).
Due giorni di sospensione.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da michiamoneo
Small setta il diffusore tra 120-140 hz
E' scritto chiaramente nel manuale del lettore (pag.63) che il taglio del crossover è fissato a 80hz. Quindi settando su small tutte le basse frequenze (dagli 80 in giù) sono inviate al sub.
-
Bè Morelli, quel che dici è vero in teoria ma da alcuni test effettuati che si trovano in rete vien fuori che il taglio effettivo, come per TUTTI (diciamo il 99%, và) i lettori in commercio, non avviene ad 80Hz...;)
Sta di fatto che, per quanto mi ricordi io, mi pare che la freq. di taglio effettiva si attestasse intorno ai 100 e differisse anche leggermente tra Oppo Standard ed SE, comunque non i 120-140 dichiarati da michiamoneo...;)
Sempre che non mi ricordi male...
-
Aggiornamenti Firmaware
Qualcuno sa se esiste una "history" dei vari aggiornamenti firmware dell'Oppo?
Sul sito di Oppodigital non sono riuscito a trovarla.
Paolo
PS: per quanto riguarda il "taglio" alle basse frequenze audio dei posts precedenti, credo che la discussione non possa prescindere
dalla conoscenza del filtro crossover usato.
Just my two cents
-
Citazione:
Originariamente scritto da pglpla
Qualcuno sa se esiste una "history" dei vari aggiornamenti firmware dell'Oppo?
Eccola sul forum di avs http://www.avsforum.com/avs-vb/showp...37&postcount=1
C'è l'elenco di tutti i firmware (sia i beta che gli ufficiali) con le caratteristiche di ognuno come le date di rilascio, bug-fix, aggiornamenti, nuove funzioni etc etc etc
-
Grazie :)
Mi sa che stanotte (se è vero che la notte porta consiglio) ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Seconda ... e ultima parte
... In ogni caso, come anche rilevato da altri utenti, a mio parere l’ultima release firmware ufficiale corregge alcuni bug
(soprattutto audio con SACD) ma ha “smussato” il dettaglio fine sull’uscita hdmi. ...
Questo "problema" si verifica ancora con l'ultimo firmware ufficiale disponibile?
Se sì, è consigliabile un "down-date" (neologismo?) ad una versione precedente del firmware, e a quale?
Paolo
-
Qualcuno conosce il livello di uscita delle uscite analogiche?