Per le ore PC e porta seriale per entrare nel munù di servizio.
Visualizzazione Stampabile
Per le ore PC e porta seriale per entrare nel munù di servizio.
Il caro vecchio "dinosauro" continua a difendersi egregiamente dopo lunghi anni di battaglie.
Anche per non arruginirmi, ho voluto testare la mia vecchia 3DLUT (D65, gamma 2.3) creata a suo tempo con DisplayCAL sul mio KRP con i1D3, profilata con Jeti Specbos 1511. Il testchart utilizzato contiene quasi 500 patches.
Dati salienti: average dE2000 0.35 - Black luminance 0.0019 nits. Veramente commovente.
https://drive.google.com/file/d/17Pa...usp=share_link
Per una TV di 15 anni fa direi che non è male ... :sofico: :cool: ... anche il mio va ancora benone!
Ho rinnovato la mia 3DLUT (creata con DisplayCAL), partendo dal migliore preset del KRP (Puro) e seguendo questi criteri fondamentali:
- Sonda i1Display Pro profilata sul mio KRP con Jeti Specbos 1511
- Contrasto 34: dà un picco di luminanza di 100 nits circa
- Luminosità 0: sono fortunato, ho ancora un Black di 0,0015 nits
- Colore +2: vi spiego successivamente il perchè di questa scelta
- Gamma 2: migliore preset per poi creare LUT con gamma 2.2 - 2.3 - 2.4
- Temperatura Colore Manuale: tutto a 0, ho calibrato il bilanciamento del bianco direttamente sul Service Menù agendo su Red High (461), Green High (504) e Blu High (484), lasciando a default tutti i Low (500).
Ho settato il Colore +2 in base al risultato di RGB Separation eseguita con ColorSpace ZRO.
Questi i grafici ottenuti con diversi valori del setting Colore, tenendo sempre Contrasto a 34.
Colore 0
https://i.postimg.cc/wj7s4XbH/RGB-se...4-Colore-0.png
Colore +1
https://i.postimg.cc/FH8kMY2S/RGB-se...4-Colore-1.png
Colore +2
https://i.postimg.cc/YSFLMpHs/RGB-se...4-Colore-2.png
Colore +3
https://i.postimg.cc/wvdyBSxT/RGB-se...4-Colore-3.png
Con Contrasto 34 e Colore +2 ottengo sul mio KRP la migliore separazione RGB, base ottimale per creare una buona LUT.
Questo è un grafico che si riferisce a letture di Grayscale + Saturation Sweeps 25% + Fleshtones della nuova LUT creata.
Avg de2000: 0,32
https://i.postimg.cc/rwgmhN1M/Verifi...fleshtones.png
Ci si diverte ancora con il caro vecchio KRP! ;)
https://i.postimg.cc/bvPdJTWV/P1130593.jpg
Attualmente sto utilizzando queste impostazioni:
Selezione AV: UTENTE
Contrasto: 40
Luminosità: 0
Colore: 0
Sfumatura: 0
Definizione: 0
Regolazione Avanzata
Pure Cinema
Modo Cinema: Avanzamento
Ottimiz. Testo: Spento
Intelligent Mode: Spento
Dettagli Immagine
Immagine DRE: Spento
Livello Nero: Spento
ACL: Spento
Modalità aumenta: 2
Gamma: 2
Dettaglio Colore
Temp. Colore: Medio
CTI: Spento
Gestione colore
R 0
Y 0
G 0
C 0
B 0
M 0
Spazio colore: 1
Riduzione Rumore
3DNR: Spento
Campo NR: Spento
Blocco NR: Spento
Ronzio NR: Spento
Altri
3DYC:
Modalità I-P: 2
Modalità Attivaz: 3
Ciao buonasera, il pure cinema impostalo su avanzamento per avere una perfetta cadenza filmica 24p.
Buonasera a te.
Condizioni di illuminazione: buio
Sensore colore: scollegato
Purtroppo la struttura dei menu del KRP non è il massimo ne come organizzazione, ne come descrizioni e soprattutto come traduzioni.
Molte impostazioni sono interpretative.
Esiste una guida che spiega ogni singola impostazione cos'è nel dettaglio?
Scaricati il manuale.
C'è l'ho sia cartaceo che in PDF.
Proverò nuovamente a interpretarlo.
- Ho impostato la lingua del KRP-500A in inglese: adesso alcune cose sono maggiormente comprensibili, poiché la traduzione in italiano è semplicemente ridicola (hanno tradotto parola per parola con i risultati che si possono immaginare e spesso alcune frasi causa mancanza spazio sono addirittura mozzate).
- Leggerò nuovamente il manuale nelle sezioni che interessano in lingua inglese.
Comunque alcuni parametri delle impostazioni non sono comunque spiegate a dovere.
Aggiornamento del 15-12-2024:
Il manuale in lingua inglese non aggiunge nulla a quello italiano: si poteva fare molto di più.
Qualcuno ha misurato alcuni parametri con alcune sonde cambiando le modalità?
Ho notato sulla rete molte informazioni contraddittorie.
Tipo le diverse modalità Pure Cinema, io credo serva qualche test strumentale pubblicato.
La Kuro KRP-500A si è rilevata una TV incredibilmente migliore della Viera TX-P46VT20E quasi su tutto, dove però la Panasonic sembrerebbe essere imbattibile è nella risoluzione in movimento. Qualunque opzioni io provi, per la visione televisiva la Panasonic è estremamente più "veloce": veloci panoramiche orizzontali sulla Panasonic vengono risolte egregiamente, mentre Pioneer ha difficoltà in qualsiasi panoramica orizzontale (anche arrivando l'opzione apposita per questo scopo (Modalità attivazione: 2). Anche la navigazione tra i menù, sulla Panasonic è fulminea, mentre sulla Pioneer è letargica.
Tuttavia vorrei calibrare da solo la KRP.
Esiste una guida in italiano passo passo che indichi tutto: materiale, software, modalità d'uso, ecc?