Visualizzazione Stampabile
-
Ho provato con un altra scheda video con lo stesso Pc e non cambia niente, ho provato il Pc con altro monitor e non fà nessun difetto. Vedendo qualche messaggio indietro ho letto che questa serie non mappa 1:1 quindi credo proprio sia un problema del televisore. Se fosse un problema della scheda video dovrebbe farlo anche tramite VGA. Non capisco però il perchè di questa scelta da parte di samsung.
-
Ti garantisco che il 40" serie 756 mappa perfettamente 1:1 in full HD. Provato con vari dispositivi (3 PC, HDX, HT) e 3 pannelli.
-
Quali schede video avevano i PC che hai provato? Sei sicuro che fossero settate a 1920X1080@60 hz? te lo chiedo perche mi è capitato che prima che riconoscesse il televisore ad una risoluzione inferiore i bordi nn c'erano. Avevi collegato il tutto con cavo HDMI? perchè in full hd con il vga come scrivevo mappa 1:1. Dammi delucidazioni please.
Bye
-
io proverei 50Hz non 60:)
-
aggiornamento: selezionando un pò di overscan tramite l'interfaccia ati catalist sono riuscito ad eliminare i bordi! spero che questo nn degradi la qualità ma non mi sembra proprio.
-
ciao mgthebest,
come mai mi consigli 50hz anziche 60hz?
cmq vorrei ringraziare stefanoa perchè mi ha fatto perseverare nel cercare una soluzione nel Pc anzichè nel TV. THX friend.
-
Sulla frequenza non sono sicurissimo... oserei dire che funzionano tutti e due. Nel we cerco di verificare e ti faccio sapere.
Le mie esperienze si riferiscono soprattutto a schede NVIDIA recenti di portatili (tipo 9600M GS) e collegamento HDMI. Se riesco provo anche con una ATI più vecchia e cavo DVI-HDMI.
-
Naturalmente l'hai collegato in hdmi 2 vero?
-
Confermo HDMI ingresso N°2. Ho provato a selezionare 50Hz ma non ho apprezzato nessuna differenza rispetto ai 60Hz.
-
Citazione:
Originariamente scritto da wwwgefaz
Naturalmente l'hai collegato in hdmi 2 vero?
Io ho sia il PC (scheda video ATI 1600 pro 512mb di ram) che tutte le altre periferiche, ovvero, PS3, Xbox 360 e popcorn hour A110 perennemente connesse alla porta "HDMI 4" (quella laterale)tramite uno switch HDMI 4x2, e tutte le suddette periferiche mi mappano 1:1 sul pannello...
Appena presa la TV avevo provato tutte le HDMI, per testare la resa migliore, ma dopo estenuanti prove sono giunto alla conclusione cha la porta HDMI laterale è quella con la resa migliore, con colori più nitidi e immagine complessivamente migliore... anche se non ho ben capito per quale motivo hanno messo 4 HDMI con caratteristiche diverse tra di loro, cosa cambia in realtà tecnicamente ?!?!?
-
se non mappa uno ad uno e' perche nelle impostazioni della tv,dove di selezione 16:9\ 4:3 eccecc non e' stato selezionato "solo scansione",io lo uso sia con pc che con un mac con adattatore displyport, e tutto funziona 1:1
-
e' uscito samygooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo ooooooooo!
come funziona sono preso bene.....
-
sembra però che il progetto Samygo per la ns serie A7**/A8** non preveda i benefici richiesti da più utenti... per una sorta di blocco alla programmazione del DSP che non permette le modifiche auspicate (NTFS, MKV ecc...).
Il mapping per le sorgenti video Wiselink pro è implementabile sul firmware 1013.1 ma non ho ben capito come possa essere inserito nel firmware attuale (non ho avuto tempo di sviscerare il forum samy)
-
Qualcuno mi puo spiegare per bene cosa sarebbe questo Samygo?
Come funziona? cosa fà? è un nuovo FW?Funziona sul mio A756 52"?
Grazie.
-
è quello che vorrei capire:
1 affidabilità
2 installazione
3 funzioni