Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 2
Citazione:
Originariamente scritto da Riker
...ora film e basta ;)
infatti :rolleyes:
Ora son arrivato a questo:
http://img413.imageshack.us/img413/3721/gammargb.png
http://img413.imageshack.us/img413/g...png/1/w783.png
http://img21.imageshack.us/img21/4083/rgblevels.png
http://img21.imageshack.us/img21/rgb...png/1/w787.png
piu' di cosi' non son riuscito a fare...per far salire il rosso ho provato ad abbassare il verde o blu o alzare direttamente il rosso ma si sballa tutto..per cui mi va bene come sta al momento!
Riguardo il fatto che ho usato il merighi test:
Citazione:
Originariamente scritto da Riker
non dovrebbe cambiare molto ma se vuoi regolare l'HD usa il DVD HD che indico nella guida o il nuovo di AvMagazine (che non ho ancora provato).
uhm..non vorrei ricominciare da capo :doh: ma d'altraparte dico: io ho usato il dvd di luciano per allineare luminosita'/contrasto e vedere la scala grigi 0%-100%, regolando rgb e gamma, la tinta sul mio vpr non è regolabile, e se non ho capito male piu' volte luciano ha scritto che per la scala grigi non ci sarebbero differenze tra sd e hd...mm
-
basta guardare i grafici che ho postato di default dove c'era il rosso in cantina ed il blu in paradiso :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da tiomeo
inregolabile, e se non ho capito male piu' volte luciano ha scritto che per la scala grigi non ci sarebbero differenze tra sd e hd...mm
Per ora lascia così :D
La scala dei grigi è vero che non cambia ma non è detto che il decoder SD si comporti come quello HD, ma per ora non ti preoccupare e goditi i film.
Penso che la differenza fra i due non sia abissale.
-
Per quanto riguarda la validità di HCFR o il confronto tra questo e ColorFacts direi che, visto che è facile e gratis per i possessori di Colorfacts procurarsi HCFR, mentre per i possessori di HCFR procurarsi Colorfacts è leggermente più dispendioso, direi che il confronto andrebbe fatto dai possessori di Colorfacts.
Basta solo fare due misure della situazione corrente del vpr, non c'è da fare alcuna correzione, la sonda rimane la medesima e nella stessa posizione, si lancia un programma e poi l'altro, in meno di mezz'ora si hanno i grafici da confrontare.
Pertanto, SE qualcuno ha Colorfacts, magari può fare questo piccolo regalo..... :D
Ciao
-
Ieri sera ho giocato con il CMS dell'Epson TW2000. Ho concluso che è una vera schifezza. E' possibile ottenere un buon triangolo di gamut, ma questo vale solo per i colori al 100%. La saturazione diventa pessima, ma soprattutto i colori che non siano al 100% (sul disco test HD è possibile rilevare il gamut anche al 75%) non sono modificati.
Consiglio a tutti quelli che stanno utilizzando i vari CMS, anche su altri proiettori, di fare il test dei primari e complementari al 75% di luminosità, per vedere che succede.
Alla fine io ho preferito azzerare tutto, ho solo tenuto i controlli di luminosità del CMS. Mi tengo il gamut più esteso e chi se ne frega.
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Pertanto, SE qualcuno ha Colorfacts, magari può fare questo piccolo regalo..... :D
Premesso che non so' usare HCFR, e quindi dovrei spendere quel TOT di tempo giusto per capire come dove e cosa andare a toccare, comunque provero' a breve, (tempo e strumento disponibile permettendo) di farvi/mi questo "piccolo" regalo ;) dato che la cosa interessa anche a me.
-
riguardo questi dischi test hd: ma il disco su cui ci si masterizza il contenuto deve essere per forza un blu-ray..o sbaglio? di conseguenza si dovrebbe avere un masterizzatore blu-ray :wtf:
-
--- doppio post --- sorry
-
No, il materiale e' HD ma va' masterizzato su normali DVD-R, facendolo leggere al lettore blu ray lui lo riconoscera' come un BD a tutti gli effetti.
Devi masterizzare il disco creando un disco UDF con file system 2.50
ad ogni modo sul sito americano c'e' tutta la proceduta passo-passo...dal Download alla masterizzazione ;)
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente scritto da antani
. Ho concluso che è una vera schifezza. E' possibile ottenere un buon triangolo di gamut,
Anchio non sono completamente convinto di intervenire pesantemente sui parametri del CMS sullo Sharp Z21000 ... ma magari devo capirlo meglio.
Effettivamente la saturation shifts perde linearita'.
Questa e' la passata di ieri sera nel CMS ho toccato solo un po' la saturazione e la luminosita' e gia' comincia a deviare leggermente.
Ho idea che me lo tengo cosi' se non capisco bene la faccenda.
Ciao :)
-
Mi sembra un gran bel risultato.
Comunque ho fatto alcune prove, con e senza CMS, con varie scene. La differenza è minima. Io preferisco tenere il gamut esteso, anche se sul verde sono fuori di brutto.
-
Io no. Se lascio il gamut esteso alla Ciuchino ( a proposito complimenti per la linearità ) gli incarnati diventano troppo abbronzati.
@ Ciuchino
se oltre alle saturazioni fai anche la lettura "primari e comprimari" il grafico "saturation-shifts" diventa completamente inaffidabile : come tinta sei molto più fuori della perfezione che lascerebbe pensare il grafico in basso e anche le saturazioni non sono certo sotto il "par" come lascerebbe pensare quello in alto.
Io con questo gamut credo di avere una colorimetria davvero eccellente ( riscontrabile soprattutto sugli incarnati )
http://img21.imageshack.us/img21/1293/cmspt4.jpg
@Ciuchino
se vuoi una sera di queste ti vengo a trovare e lo guardiamo insieme ( io è un anno e passa che smanetto sul cms dello Sharp :) )
-
@Marco75
Si sono quelle cose che devo capire meglio.
Ci arrivo alla perfezione del gamut (ce l'ho anche memorizzato) ma devi intervenire pesantemente sui vari parametri ... e sono io che non amo molto quando devo fare cosi'.
Comunque mi riprometto di fare qualche prova.
A proposito del nostro VPR da 50 ore a 250 sulla lampada e' cambiato un po' per cui questa ripassata ha fatto bene.
Con lampada full e iris a meta' come vedi non arrivo agli ftl che consigliano ... ma per me e' ok ;)
Hai ragione devo studiare :)
http://img209.imageshack.us/img209/4366/satur.jpg
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Con lampada full e iris a meta' come vedi non arrivo agli ftl che consigliano ... ma per me e' ok ;)
E pazienza :)
con lampada alta + iris hc a quante candele arrivi invece ?
PS: dimensioni/gain dello schermo ? ( mettiti la catena in firma !!! :D )
-
Non perdo molto se chiudo tutto l'iris ... se non ricordo male un paio di ftl.
Se invece lo apro tutto arrivo ai 50 cd/m2 ma mi bruciano gli occhi a guardare un film :D
2,35 m di base , schermo bianco guadagno 1.2.
La firma va bene cosi' ... non si giudicano le persone da come si vestono ;)