Negli Usa la nuova edizione del BD de "Il quinto elemento" la danno gratis agli acquirenti della prima sciagurata edizione del giugno del 2006
http://www.highdefdigest.com/news/sh...e_Program_/705
Visualizzazione Stampabile
Negli Usa la nuova edizione del BD de "Il quinto elemento" la danno gratis agli acquirenti della prima sciagurata edizione del giugno del 2006
http://www.highdefdigest.com/news/sh...e_Program_/705
Vabbè allora è un errore di produzione più che altro. Cosa che puo' benissimo capitare anche su un dvd.
Per questo non è giusto prenderlo come esempio di paragone no?
E meno male ..., ma dubito facciano lo stesso per titoli meno importanti ... ;)Citazione:
Originariamente scritto da pyoung
ciao
è un po che vi leggoo discutere su questo argomento e, a parte la mia modesta opinione sul netto vantaggio di br sui dvd, volevo chiedervi che tipo di impostazioni usate per fare il raffronto. ossia dvd sd su hd-ready su full-hd o vpr , upscalati o sd, lettori e cosi via
giorni fa si è discusso della utilità o meno di passare all'hd e il tenore delle risposte era più o meno lo stesso.
la catena video influenza e , per esempio, con la mnia che è modesta , la differenza tra sd e hd è notevole.
probabilmente con processori e lettori mega il distacco si assotiglia ma con che costi e comunque resta un distacco tra i due formati
ciao
Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
... Il codice regionale?
La lingua italiana?
Il patriottismo?:)
Comunque a quanto mi risulta i titoli Sony, Buena Vista e Warner *italiani* (leggi europei) sono da telecine HD (e si vede).
Se hai informazioni diverse al riguardo (che non siano rumors di internet, ovviamente), postale che qui siamo tutti mooolto interessati all'argomento.
Non so di Fox, ma credo anche i loro.
Qui comunque si parla principalmente di software blu-ray italiano: sono in pochi a comprare all'estero e a sbattersi con i codici regionali e compagnia bella, almeno con BR.
Poi, il mercato dobbiamo spingerlo qui in Italia, che fuori non ne hanno mica bisogno.
Non diciamo scicchezze tutti i blu-ray ed hd-dvd sono da telecine hd, non ne esistono upscalati.
Confermo, anch'io la differenza netta (ho una collezioncina di circa 110 titoli fra hd-dvd e blu-ray) fra media hd e dvd è netta in ogni caso.
Ciao
Luigi
Non pretenderai che chi lavora nel settore esca pubblicamente con queste critiche, tu se ci campassi lo faresti ........ ? ;)Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Riesumando lo spirito iniziale del topic, da Feltrinelli a Napoli ho acquistato Alpha dog e visionato la prima mezz'ora: non male video in VC1 che non fa gridare al miracolo, credo anche per il genere di film.
Ma slevin che fine ha fatto?.
Ciao
Luigi
Citazione:
Originariamente scritto da luipic
Infatti, anche secondo me sono "chiacchere d'ufficio".
Poi, ripeto, basta vederli per rendersene conto.
E sempre più spesso ripenso a quel motto che recita "lo stupido è chi danneggia se stesso pensando di danneggiare gli altri". Lo "stupido", ovviamente, è chi ha la faccia tosta di mettere in giro certe baggianate danneggiando magari la stessa azienda per cui lavora.
Alpha Dog l'avevo visto a noleggio in dvd ed ero rimasto molto impressionato dalla qualità video (ho pensato: chissà che bomba in HD). Quel che dici mi impensierisce.Citazione:
Originariamente scritto da luipic
Il film, però, non mi è piaciuto per niente.
Visto che in altri thread non mi si e' filato nessuno, riprovo in questo!
Avete notizie circa problemi con il BR Memorie di una Geisha?
Questo BR e' codificato in modo strano, vale a dire 1080i@50Hz.
Se esco dalla PS3 (1.82 - Component e HDMI) ed entro nel VP50 (1.04) vedo solo 576i/p.
Con altri BR codificati 1080p esco tranquillamente a 1080i!
La "colpa" e' della PS3 o del VP50?
Insomma questo BR non sono mai riuscito a vederlo come si dovrebbe, cioe' in HD.
Ciao e grazie
MASSIMO
Confermo, anch'io avevo in generale qualche problema con il mio optoma che mi riconosceva tutti i 1080i50hz da ps3 (e, quindi, il blu-ray da Te citato e tutti i dvd sd upscalati a 1080i) come 720*576.
Con il proiettore mi è bastato cambiare un'impostazione nel menù di servizio relativa al formato perchè tutto tornasse a posto.
Di più non so dirTi.
Ciao
Luigi
Io ho un CRT Barco 808!Citazione:
Originariamente scritto da luipic
Il problema credo sia dovuto alla PS3.
Grazie comunque Luigi.
Ciao
MASSIMO
Hai provato a forzare l'uscita della PS3 a 720P ?Citazione:
Originariamente scritto da m.tonetti
Io, invece darei la colpa al VP50 e proverei ad uscire dalla ps3 in hdmi - Yuv, modificando di conseguenza la modalità d'ingresso nel vP50.
Ciao
Luigi