sempre sui serpentelli.... e info console!
allora ho il PV 60 da circa un anno con meno di 900 ore di utilizzo, sono soddisfatto del tv, e faccio parte della schiera che non da troppo peso ai serpentelli ritenendo di esserne afflitto ma in maniera nn grave, insomma dai quasi 4 metri da cui guardo la TV solo in rari casi ne notavo l'esistenza, molto anche grazie alle impostazioni dell'immagine che li attenuano. Scrivo questo post perchè lka scorsa settimana guardando il film "le vite degli altri" anche se solo in una scena (la prima tra l'altro del film), ho notato su una parete questi anfibi violacei.... ho provato con le regolazioni e sono riuscito ad attenuarli ma stavolta è scattata la molla.... Perchè se molti hanno risolto il problema io me lo devo tenere? Morale dalla favola mi sono informato ed ho parlato proprio con un tecnico del centro assistenza che fortunatamente è nella mia Città (siena) persona molto cortese che mi ha assicurato che anche se nn potrà farmi l'interveto a domicilio l'operazione sarà velocissima (1 giorno) e passerà di persona a ritirarlo quindi niente corrieri, spedizioni e quindi ritardi ecc.... devo richiamarlo oggi per aprire la pratica poi appena avrà da panasonic la scheda da sostituire mi avvertirà e come ho detto in 24 ore avrò il mio PV60one di nuovo a casa...
le 2 cose che mi frenavano dal contattare l'assistenza erano la paura di stare senza TV per settimane.... e la paura che invece di risolvere il problema di peggiorarlo o crearne degli altri(compresi graffi eccc.)
appena avrò finito la riparazione vi farò sapere la mia esperienza che spero possa essere utile ad altri che come me tergiversano per timori vari per chiamere l'assistenza.
ps colgo l'occasione per chiedere a chi ha provato il PV/PX 60 / 600 con le console PS3 e XB360, cme si comporta soprattutto con le connessioni HDMI e con i bluray e i DVD utilizzando le console anche come sorgenti per i vedere i film..... oltre che con i giochi ovviamente!sarei tentato a natale di prenderne una ma per problemi di arredamento dovrei usarla anche come lettore DVD quindi devo assicurarmi che siano valide anche come lettori, considerate che adesso ho un dvd recorder collegato con scart per vedere i film quindi credo basti poco per superarne la qualità. avoi la parola!
ciao Manuel
42PV600E a 699€ corro a prenderlo?!
Un centro commerciale di nuova apertura qui vicino da me ha in offerta il panasonic 42pv600e a 699€, è un affare, corro a prenderlo?!
Ho cercato prove e reviews ma a parte il vostro tread non ho trovato molto, cercherò meglio.
Vedendo il mercato cosa offre ho visto che allo stesso prezzo non c'è molto, aggiungendo invece 150/200 euro si trovano questi modelli:
LG 42PC51
Philips 42PFP5332
LG 42PC55
meglio il panasonic o vista l'evoluzione degli lcd puntare su un lcd?!
P.S.: per ora non sono intressato ai contenuti full-hd e per il 90% guarderò tv analogia, qualche partita in digitale, divx... qualche dvd per il restante 10%.
Priorità connessioni Pana: scart o HDMI?
Ho aggiunto poco più di una settimana fa alla mia catena composta da un plasma Panasonic Pv60 e da un dvd recorder Pioneer 555HS un decoder dtt Digiquest 1008.
Prima dell’aggiunta dell’ultimo componente, il collegamento dvd recorder - plasma avveniva esclusivamente tramite cavo HDMI.
Per poter registrare da digitale ho così impostato i collegamenti:
con la scart esco dal decoder dtt e vado all’ingresso scart del dvd recorder;
dall’uscita scart del dvd recorder vado con un secondo cavo scart a uno dei tre ingressi scart del plasma (AV1) (fermo restando che ho lasciato immutato il collegamento col cavo HDMI).
A livello di registrazione (grazie ai consigli ricevuti nel thread del Pioneer 555HS), funziona tutto perfettamente.
Tuttavia a livello di riproduzione dei dvd mi è parso di notare un degrado della qualità delle immagini.
La cosa è minima (frutto di suggestione?) ma di solito, lo sapete, l’occhio non inganna.
Mi è sorto perciò un dubbio: possibile che – in presenza di scart e HDMI – il Panasonic, in fase di riproduzione di un DVD, dia precedenza alla scart a scapito dell’HDMI?
Qualcuno di voi saprebbe dirmi come stanno le cose (se si tratta di una mia suggestione e nient’altro) o come impostare il Pansonic in modo che, quando il recorder riproduce un DVD, il plasma dia la priorità al segnale che giunge attraverso il cavo HDMI?
Grazie a chi vorrà aiutarmi.