Fai prima a resettare le impostazioni così tornano come nuove
Menu > immagine > impostazioni originali
Visualizzazione Stampabile
Fai prima a resettare le impostazioni così tornano come nuove
Menu > immagine > impostazioni originali
Ragazzi allora,grazie prima di tutto per le vostre considerazioni,estremamente utili per capire certe cose.
Vi spiego,ho fatto un confronto tra i preset che mi avete proposto,THX cinema in particolare,e "personalizza" su cui ho fatto effettuare la taratura.
Praticamente,mi sono reso conto che la modalità "Normale" che dicevo prima,è di fatto diventata dopo la taratura la temperatura colore caldo1 che ho negli altri preset.Confronto "attacca e stacca" con THX cinema,siamo su due livelli molto simili.
Solo che personalizza è più caldo,leggermente...ma ho un problema.Vedo alcuni colori,il "rosso" in particolare,un po smorto...meno saturo,quasi tendente all'arancione rispetto al THX.A questo punto può darsi che la taratura non è andata benissimo,presumo.
Tuttavia,gli altri colori,il quadro d'insieme...risulta più brillante,più definito e bello a vedersi rispetto a THX cinema,che già è un belvedere.
Assecondatemi un attimo,visto che al mio occhio inesperto...a sto punto,preferisco ottimizzare la modalità personalizza che mi piace molto,volessi "aggiustare" il rosso che come detto,vedo meno intenso...vado su bilanciamo del bianco,r-gain e aumento un poco?
Suggerimenti?...faccio bene?
Se le calibrazioni ve le fanno quelli di Mediaworld o simili, tanto vale tenersi Pro 1 e 2 per tutti gli utilizzi, che tanto OOTB sono pregievoli.
No,niente mediaworld.E come detto,nel complesso sono soddisfatto dopo paragone al volo con THX cinema.
Chiedevo per questa perplessità sul rosso,che vedo piu' tendente all'arancione che rosso pieno come su THX.Come posso fare per aggiustare solo questo difetto,senza alterare l'insieme?
Resetta le modalità Pro ed usa quelle, sono le più vicine al riferimento, se i colori ti sembrano sbagliati il problema sono i tuoi occhi abituati male, forzati a guardare così per una settimana così da rieducare gli occhi ai colori giusti e vedrai che dopo un LCD specie i Samsung che sono scalibrati sul blu, ti daranno fastidio li troverai innaturali.
Ok.
Ahimè,purtroppo mi sa di si...anche se,ripeto,dal confronto la calibrazione mostra un quadro migliore,ma con perplessità sul colore rosso.Il resto è davvero appagante.Dovrò fare un confronto con la pro1.La lascio così com'è?...anche in termini di spazio colore?
Io non ne conosco uno che post calibrazione sia soddisfatto, a meno che non calibrino gente come Thegladiator, ad esempio, che sa il fatto suo. Racchiuderei in due macro motivi questa insoddisfazione, i soliti detti mille volte:
- Calibrazione eseguita da totali inesperti
- Occhi abituati malissimo.
Io personalmente ho optato per il GZ perché è risaputo che stock già sono praticamente perfetti, senza toccare nulla, così non devo per forza affidarmi ad inetti che me la calibrano male e vanno a peggiorare la già perfetta situazione di visione.
Purtroppo non so interpretarli i valori di calibrazione, perlomeno non tutti i valori, ma se dopo la calibrazione eseguita non vi piace il risultato, resettate, datevi qualche settimana prima di farlo, ma se non siete convinti, fate un passo indietro. Si lo so, è come se aveste buttato i soldi, ma da come sto capendo, la calibrazione è un'arte, e quest'arte non tutti la possono fare (vedi calibratori Mediaworld e tanti altri).
Punto 2, occhi abituati male, cito per un attimo l'HT andando un po' OT: post EQ. Attiva, il 90% della gente esclama che i bassi sono spariti, tutto più asciutto e neutro, tutto più scarno e meno dinamico; ovvio, così è un ascolto reale e fedele, non il boom boom in gamma bassa con picchi di 20 dB.
Lo stesso gli occhi, se guardiamo un LED Samsung (per me la TV/cartone animato per eccellenza, compresa la fuffa dei QLED) per anni e poi passiamo a Panasonic che ha un'immagine più leggera, neutra, realistica, mi rendo conto che per alcuni all'inizio sembrerà tutto meno razor, meno "effetto wow", meno iper dettagliato, grazie al cavolo... quella è la reale immagine priva di artifizi, al cinema nom vedrete mai l'iper dettaglio sugli angoli o incarnati estremizzati. In conclusione, anche se non interessa, io utilizzo Pro 2 per tutto ciò che riguarda film, Serie, da qualsiasi fonte, Pro 1 che è più accesa per contenuti Live, siano essi una partita, una gara o Masterchef.
La calibrazione e stata fatta da un professionista? Sai che sonda ha utilizzato e sopratutto, cosa fondamentale, se questa era stata profilata (e in caso con che metodo) sugli oled GZ con spettrofotometro? Se la sonda non era profilata è praticamente certo che la situazione sia peggiorata rispetto alla professionale
Sugli Oled Panasonic, è stato provato dalle tante recensioni e test, che nelle modalità Pro sono calibrati quasi perfettamente tutti i modelli e serie, con errori sotto il delta 3 che praticamente significa che la differenza dal riferimento assoluto è invisibile all'occhio umano (ma non agli strumenti). Su questi tv se si vuole eseguire la calibrazione bisogna farla eseguire da un professionista con gli opportuni strumenti calibrati, dal software adatto e soprattutto da persone che hanno la necessaria esperienza. altrimenti si rischia di peggiorare la situazione (ottima) di partenza. Onestamente non ho mai visto un tv Oled Panasonic, tra quelli posseduti da me, famiglia ed amici, che in modalità pro non fosse gia perfetto ad occhio.
Se l'utente lamenta grossi errori nei colori i motivi possono essere solo quelli citati da Greg64, nel caso fosse stato calibrato male basterà resettare il tv alle impostazioni di fabbrica così da annullare le modifiche fatte in fase di calibrazione.
In definitiva, con i Panasonic si compra un prodotto finito.
Con altri marchi si compra un prodotto commerciale che fa "guadagnare" di più anche l'indotto, perchè e una volta aggiorni il firmware, e poi lo fai calibrare, e poi cerchi sul forum a cosa serve la nuova voce VRR, e poi scopri che ha un bug, e poi aggiorni di nuovo il firmware ecc ecc ecc....
Modi differenti di vedere la vita ed il mondo.
Panasonic/Pro2 vs resto del mondo.
Be' se uno ha un minimo di basi, una calibrazione porta benefici sempre (piu visibili se il punto di partenza e' sbagliato e meno se un tv ha errori molto bassi) , abituarsi ad una visione calibrata per molti non e' semplice, ma il riferimento e' quello , e' quello che il regista vuole farti vedere .
Sono d'accordo in generale, ma noto che se "gli occhi sono abituati malissimo", non vedo come una calibrazione a riferimento fatta anche dal miglior esperto possa essere soddisfacente, ovviamente per quell'occhio. Insomma, il calibratore onesto dovrebbe prima farti sperimentare le modalità ISF e poi dovrebbe passare (eventualmente) a calibrare.