Visualizzazione Stampabile
-
In che senso ? Che le Venere 2.5 sono difficili da pilotare ? Pensavo di no. Comunque le ho sentite con l anthem e non parevano male. Piuttosto mi faccio anche prestare un finale così vedo le differenze. Secondo te sono più facili da pilotare le 3,0 o le 2.5 ?
-
qui finiamo per andare pesantemente ot quindi se vuoi continuare il discorso meglio in pvt.
Comunque non ho detto che nn suonano,ma che son difficili da pilotare.
O forse era meglio dire che per ottenere il massimo da quel genere di casse occorre dotarsi di finale adeguato dopo serie di ascolti.
Piu' coni + la cosa si fa stressante per il sinto di solito secondo regola ( ma anche qui andrebbe valutato caso per caso )
-
Domanda...
Esiste un modalità per disattivare tutti i processing di segnale? (tipo un direct)
Al momento per l'ascolto di musica ho creato un nuovo "input configuration" nel quale ho disattivato il room correction.
Voi come gestite gli ascolti musicali in 2 canali?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Peppino85
Domanda...
Esiste un modalità per disattivare tutti i processing di segnale? (tipo un direct)
Al momento per l'ascolto di musica ho creato un nuovo "input configuration" nel quale ho disattivato il room correction.
Voi come gestite gli ascolti musicali in 2 canali?
Intendi di segnale audio o video?
in teoria dev'esserci un opzione chiamata passthrough che attivandola appunto, dovrebbe far passare il segnale diretto dalla sorgente ai diffusori (almeno è quello che ho sempre ipotizzato io)
attendiamo più esperti per confermare/smentire
-
Se entri in analogico e vai nella gestione degli input c'è la possibilità di togliere l'elaborazione,in quel caso funziona solo il volume.
-
Una domanda; Se non erro, le serie precedenti dal piu' economico a quello Top gamma si diceva la sezione Pre fosse uguale per tutti, differenziandosi soltanto per le potenze maggiori man mano si saliva di prezzo. Desideravo chiedere se è cosi' anche per questi modelli, e se qualcuno di voi possessori ha uno di questi ampli con finali esterni
-
Stessa sezione pre in tutti e tre i modelli X10.
Si, ci sono possessori che hanno collegato un finale.
-
Grazie Luandrea......:) E quindi come sezione pre come va'? Mi pare che per le serie precedenti se ne diceva bene o sbaglio?
-
Da quello che dicono, chi ha avuto anche la serie precedente con la serie attuale c'è stato un ulteriore miglioramento, personalmente con il 710 sono molto soddisfatto ma non posso fare paragoni con la precedente.
-
Per ora e' solo una curiosita' la mia. Chissa'.. potrei farci un pensierino... Mi interessa la sezione pre in stereo usando il mio finale per i frontali. Sarei indeciso tra un vecchio Marantz SR 14 e un Anthem serie 300 o 310( gli entri Level) per via le sezioni pre sono identiche.Naturalmente mi sarebbe eventualmente gradito il 300 sull'usato......Non ho compreso sul discorso dell'autocalibrazione se occorre necessariamente collegare un PC oppure fa' tutto l'ampli da solo
-
Per la calibrazione serve un PC con SO Windows
-
va bene. Grazie ancora:) ..... Se cè qualcuno che legge, che usa gli Anthem come sezione pre specie in stereo pilotando le casse frontali con dei finali esterni , mi sarebbe gradito sentire il loro parere come questi sintoampli HT si comportano musicalmente.Questo perche' , è pur vero ho un impianto HT , ma non voglio rinunciare all'ascolto della musica
-
Scusa ancora . L'SO Windows occorre deve esser 7.1... 8.1 o che? Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ernesto62
Scusa ancora . L'SO Windows occorre deve esser 7.1... 8.1 o che? Grazie
Da Vista in su (ps non esiste un windows 7.1 :P)
-
Bo? Su Google mi da' 7.1 -8.1 ecc.. ecc.. Comunque ok! Grazie anche a te;)