Ragazzi perdonatemi mi mandate un link dove capire le caratteristiche dell'ampli? Mi serve sapere se manca di ethernet...7.1 e altre cosine..
Visualizzazione Stampabile
Ragazzi perdonatemi mi mandate un link dove capire le caratteristiche dell'ampli? Mi serve sapere se manca di ethernet...7.1 e altre cosine..
Questo è il datasheet ufficiale fornito da Anthem sul loro sito web. Siccome la serie x00 è stata sostituita negli ultimi mesi dalla serie x10 è più semplice trovare informazioni su questi ultimi modelli ...
Le connessioni in ethernet così come le funzioni multimediali avanzate sulla serie x00 sono completamente assenti. Tutti e tre i modelli di questa famiglia supportano il 7.1, quindi non trovi differenze in tal senso. La cosa che cambia sensibilmente è la potenza, tra i tre modelli, e la presenza della connessione USB ma solo sul 500 e sul 700.
Nella vecchia serie l'ethernet stà solo nel 500 e 700 e se non sbaglio ha anche le radio internet
Nei nuovi l'ethernet c'è ma è usata per l'arc,niente radio ecc....
Se cercate la multimedialità ecc...Anthem non è certo il sinto che fa per Voi. :)
grazie ad entrambi ragazzi. Se non ha ethernet e usb il 300 come si aggiorna con il firmware? con il mio sistema come lo vedete al posto del 3067?
comunque nel 310 è specificato il 5.1 non il 7.1 presente nel 510
Ma questa è la DU sulla serie x00 non sulla x10 ...
Sulla serie x00 il 7.1 era supportato da tutti e tre i modelli, indipendentemente. Sulla x10 hanno "castrato" il 310.
Per l'aggiornamento del firmware se non sbaglio si usa la porta seriale. Comunque non ci sono aggiornamenti da un pezzo.
ok...ora tutto chiaro...manco a tovarne un 300 usato...lo prendevo al volo adesso!!
Cavi (FINALMENTE!!!!!!!!!) arrivati! :D
A breve le prime prove e impressioni. ;)
Ho appena finito di montare il tutto. :sbav:
Sono stanchissimo perché, nel contempo, oltre a collegare i nuovi cavi ho risistemato il tutto visto che l'HT è da quando ho venduto l'Onkyo che non veniva utilizzato.
Dopo cena inizio a fare qualche veloce ascolto e domani che sono a casa... vai con le prove!!! :D
Aspetto la tua rece soprattutto visto che sei un ex onkyo!
Allora ragazzi,
prima di ogni cosa voglio tranquillizzare chi mi aveva chiesto di Massimo in pvt. Ha avuto solamente qualche contrattempo familiare, per questo non posta più sul forum da qualche giorno.
Poi, ho un piccolo quesito per Voi.
Come scritto sabato, ho montato il tutto. Lavoraccio, ma ho eseguito il tutto con la massima precisione e cura, non trascurando assolutamente nulla.
Il lettore Panasonic è stato collegato con diversi cavi HDMI (Thender e Audioquest) all'amplificatore. Dall'amplificatore esce un cavo G&BL che va direttamente al Plasma Panasonic.
Premetto che ho finito tardissimo, avevo degli ospiti, tra cui mio compare che ha portato il filmino del matrimonio per vederlo assieme, e ho avuto poco tempo per smanettare con l'Ahntem, a parte inserire il through sull'elaborazione video (il Panasonic fa un lavoro eccellente e impostando il sinto su 1080p sporca un pò il risultato del lettore).
Poi ho impostato tutte le distanze e infine azzerato i livelli dei diffusori tanto per non avere scompensi eccessivi nel mio ambiente.
Fatta questa premessa, volevo chiedervi se a Voi possessori ed ex possessori Anthem, è accaduto una cose del genere.
Mi spiego meglio.
Il primo Blu-Ray che ho inserito dentro il lettore (che ha funzionato sempre in maniera eccellente e non ha mai dato nessun tipo di problema) è stato quello di Michael Bublè, un concerto che a me piace particolarmente.
Durante la riproduzione ho notato che, avete presente quando durante la visione di un canale TV in giornate ventose l'antenna si sposta e c'è qualche interruzione del segnale? Un effetto molto simile, e occasionale, che distorceva l'immagine e che presentava delle bande colorate. Anche l'audio, in quei momenti, si trasformava in un fruscio bassissimo o scompariva totalmente. Dopo pochi secondi riprendeva nuovamente a funzionare.
Ho pensato a qualche cavo collegato male. Addirittura sul lettore l'ho anche sostituito con l'Audioquest Pearl, cavo sicuramente di ottima qualità.
Poi, siamo passati a vedere il filmino del matrimonio del mio amico e, tutto ad un tratto, il problema si ripresenta a tratti di circa 10/15 o 20 secondi.
Sono rimasto un po di stucco, perché il mio precedente Onkyo non ha mai avuto una reazione del genere.
L'amico Massimo mi ha consigliato di modificare i settings sul lettore, ma ieri sera ho ricontrollato il tutto e mi pare che i parametri siano impostati in modo ineccepibile, compreso il 24p.
A voi è mai successo qualcosa del genere? come avete risolto?
Grazie :)
Sembrerebbe proprio un malfunzionamento dell'amplificatore, ma prima ti consiglio di individuare dove è il problema eliminando anelli alla tua catena a/v .. prima cosa attaccherei il lettore direttamente al tv così escludi che possa essere un problema sia del lettore che del cavo che va all'amplificatore. Poi se è tutto ok cambi il cavo hdmi con quello che utilizzi dall'amplificatore al tv. A questo punto hai ragionevolmente individuato il problema e poi non ti resta che fare prove con le impostazioni dell'anthem ..
Ciao,
Fabio
Domanda semplice: si verifica con tutte le sorgenti (BD, DVD, DTT, anche cambiato lettore/i), oppure è solo quel filmino a dare problemi? Cambiando ingresso HDMI si verificano gli stessi problemi?
Allora, avevo dimenticato di dire che collegando direttamente il lettore al TV tutto va alla perfezione con qualunque dei miei cavi, compreso quello che va all'amplificatore.
Inoltre specifico nuovamente che ho provato, oltre al filmino, anche dei Blu-Ray e il problema persiste.
Provate le varie impostazioni Through e 1080p sul sinto, i problemi rimangono.
Che mi consigliate?
Provato a cambiare il lettore? Provato a cambiare la porta HDMI di ingresso?