Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da gix65
a parte le ditate che vedo suscitare ironia...
Si fa per scherzare...e se vuoi rincaro la dose....chi ha conoscenza di MW non può non sorridere pure alla idea dei commessi in guanti bianchi...:D vabbeh...comunque ti assicuro che le ditate sono il problema minore da MW.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da DRuY
Guardate cosa ho trovato:...Post 532...
Per inciso, e per dare a Cesare quel che e' di Cesare, indovina un po' chi e' quel Roby li'?...
E' uno user di questo forum, che qui ha un nome molto simile ;)
-
Citazione:
TRAFREGATEVENE....non ce la fate?è + forte di voi?ci sono altre marche
Ciao per uno che è innamorato dei plasma panasonic è difficile strafregarsene. E parlo da profano nel senso che mi sono affacciato da poco in questo mondo. Credo che la Panasonic abbia il dovere di risolvere il problema proprio per il rispetto che dovrebbe nutrire nei confronti dei suoi estimatori/clienti.
Girare con una chiavetta usb per vedere il modello che è esente dal problema è utile ma scusatemi lo trovo assurdo nel 2011.
Proprio perchè amiamo i plasma panasonic siamo più pignoli. Forse. Comunque se agli aloni si associasse il problema di schermi più sensibili alla ritenzione non mi sembra tanto una cagata.
-
Ah è il nostro roby??E se ne va nel forum spagnolo a scrivere queste cose???:D
-
Sectral,
magari fossi un "paperone" (zio) :D, a quest'ora sarei in giro per il mondo a solazzarmi in ben altro modo.
Continuerò senza fretta le verifiche sui pannelli sperando di trovare volenterosi per i test, e altre informazioni tecniche che mi servono. A me interessano principalmente per approfondire la teoria che avevo indicato giorni fa in questo post : http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=851 , ma ad altri potranno tornare utili come dati statistici per un eventuale acquisto.
Avevo scartato altre ipotesi, documentandole in post successivi. Non credo che persone come noi riusciranno mai a sapere qual'è la vera causa di questo problema, ma perlomeno lo trovo un argomento interessante da sviluppare se non altro a livello didattico e di curiosità. Mi dispiace che i frequentatori di questa discussione, fino ad ora non lo abbiano preso in considerazione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da DRuY
E se fosse tutto questo dovuto alla troppa vicinanza delle elettroniche al pannello??? effettivamente quest'anno lo spessore è davvero molto ridotto rispetto agli anni passati...
Questa, a mia opinione, è la causa più verosimile. Secondo me non esistono altre cause che possano reggere il confronto.
Pertanto pippa: altro che firmware.
Va di moda il display "smilzo"
attaccatevi
Ma poi basta fare una considerazione semplice per sospettare in quella direzione (senza essere tecnici e usare tecnicismi): i pannelli panasonic da anni hanno mostrato estrema omogeneità su schermate statiche, problemi vari e di varia natura causate da una non perfetta gestione del software, tutti più o meno risolti. Anno 2011 si decide di mettere a dieta il cabinet rendendolo sottile, troppo sottile per racchiudere elettroniche in modo da farle funzionare alla perfezione: che succede? Arrivano gli acciacchi dovuti alla cura dimagrante: acciacchi che saranno certamente risolti con i prossimi progetti a cui probabilmente stanno già lavorando. Pertanto, senza voler fare l'avvocato civile della Panasonic corporation, è inutile continuare a "sperare" in una risoluzione del problema via software.
Ringraziamo il "cielo" che il problema, nella maggior parte dei casi, è confinato a qualche schermata test.
Happymau
continua con le verifiche, sono sempre estremamente interessanti e aiutano a tenere alta la qualità della discussione
-
Citazione:
Originariamente scritto da DRuY
Ah è il nostro roby??E se ne va nel forum spagnolo a scrivere queste cose???:D
Quell'ipotesi era già stata fatta tempo fa anche in questo forum. Il post che hai indicato risale inoltre a 8 giorni fa, e fa riferimento ad un altro post scritto da quel tal Roby in Avforums, quindi probabilmente l'originale è ancora più vecchio.
Personalmente non ci vedo niente di male in post di quel tipo, e ritengo quell'ipotesi più sensata di tante altre che ho letto in giro, e meriterebbe approfondita per decidere se regge o no, anche se i miei 2 cent continuo a puntarli sulla mia. In questo caso, foto di comparazione tra i vari pannelli che presentano aloni sono lo strumento ideale per l'analisi che andrebbe fatta. Sarebbe però opportuno che si utilizzassero solamente foto dello stesso modello di tv perchè l'elettronica e altri componenti possono non essere sempre gli stessi, e le foto andrebbero fatte tutte con lo stesso tipo di test (ci vedrei bene le 3 immagini di Emidio, per una verifica sommaria).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sectral
Questa, a mia opinione, è la causa più verosimile. Secondo me non esistono altre cause che possano reggere il confronto.
Quell'ipotesi era stata liquidata velocemente poco dopo nel post N. 537, dicendo che ci sono tv che presentano aloni in posizioni diverse da quelle prese in considerazione. Ciò può non essere necessariamente vero, per i motivi che ho spiegato nel post precedente, e anche perchè avrei un'altra idea sulla quale però devo riflettere, che parte da un presupposto leggermente diverso da quello che uno può pensare sulle basi di quanto si nota dalle foto di quella ipotesi, vale a dire campi magnetici creano aloni verdi e/o magenta in determinate zone.
Sarebbe poi importante avere foto di 2 esemplari di uno stesso modello di tv, uno che presenta aloni e l'altro che non li presenta, dove sono state rimosse tutte le varie schede e componenti, per verificare se sotto i componenti vi è o meno un qualche sistema di schermatura, e se la situazione è identica per i 2 tv presi in esame.
ps. secondo me invece esistono altre cause che possono essere prese in esame: sono quelle che ho descritto nella mia ipotesi, che continua ad essere snobbata :p
-
Sectral ma se il problema è dovuto alla troppa vicinanza delle elettroniche al pannello, come si può giustificare il fatto che tramite firmware rilasciato dal CAT un utente ha quasi risolto il problema aloni?
http://www.forodvd.com/tema/99448-pr...0/index38.html
post 563
edit.
A meno che ci sono dei valori tensionali errati che in qualche modo aumentano il campo magnetico delle elettroniche,causando le macchie verdi (tipo effetto calamita sui CRT),quindi teoricamente sistemando questi valori sarebbe risolvibile via firmware... Forse è questo il problema?
-
... e soprattutto ... se il problema fosse dovuto davvero alla cura dimagrante, dovremmo dedurre che gli esemplari provati dai vari guru di tutto il mondo che hanno recensito ed osannato il VT30/GT30 erano tutti "obesi" ... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da DRuY
A meno che ci sono dei valori tensionali errati che in qualche modo aumentano il campo magnetico delle elettroniche,causando le macchie verdi (tipo effetto calamita sui CRT),quindi ... risolvibile via firmware...?
Direi che sarebbe l'unica soluzione possibile per sperare in un firmware fix, ma per quanto mi riguarda la speranza e' praticamente nulla.
Te la rigiro: se i valori tensionali sono effettivamente errati, ma il pannello a parte gli aloni e' quello splendore che e', quando li rimetteranno a posto che succedera'?
Ci sono state e' vero testimonianze sporadiche di questa sistemazione tramite firmware, ma qualcuno ha "misurato" e testato per bene il pannello anche dopo??
-
LOL.. buona quella, Zimbalo :D
ps. non è che saresti in grado di indicarmi dove poter scaricare la foto originale di quel felino, nel formato 4000x3000? :)
-
Da quel che leggo ultimamente siamo messi malaccio per il buon esito della storia (triste).
Emidio dove sei?....:(
-
Happy, mandami in MP il tuo indirizzo e te la invio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ABAP
... ma qualcuno ha "misurato" e testato per bene il pannello anche dopo??
Mah...dopo avere visto le foto dopo la cura...direi che si sono solo spostate....