Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
walter.d
Ti dico la verità : il televisore l'ho preso on line ad un prezzaccio ( rispetto alla media dei negozi internet per non parlare di quelli fisici) ed ho avuto la paura che potesse essere un televisore usato in esposizione o da qualche parte . Anche perchè il giorno dopo sullo stesso sito dal quale l'ho preso è aumentato di circa 1.000 euro . Devo pe..........[CUT]
Ma quando lo hai disimballato era tutto sigillato per bene? Insomma, un tv sballato e reimballato si nota subito.
E direi che la data di produzione è già un buon indizio che fosse nuovo nuovo, il fatto del "prezzaccio" non credo ti debba far preoccupare...
E poi, se anche adesso entrassi nel menù e rilevassi le ore... tu ad oggi sapresti dire esattamente quanto l'hai tenuto acceso?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Bellissima domanda!!! :)
Me lo sono sempre chiesto anche io... tu intendi tipo CSI, Lost etc., giusto? Dunque, in teoria le tecniche di ripresa e i vari standard di colore credo siano gli stessi utilizzati per girare i film quindi deduco siano ok gli stessi settings che utilizziamo per "il cinema".
E in effetti nelle (a dire il vero poche..........[CUT]
Be direi che io i telefilm tipo c.s.i o homeland etc.. li preferisco con i setting per i film, quindi credo che li guarderò sempre così.
Darò un 'occhiata sul 855 per le impostazioni da gioco e vediamo che succede. Per quanto riguarda la tua ultima domanda sul backlight : Noto che la resa varia enormemente in base alla luce d'ambiente, la sera guardando al buio i film con retro impostata su min i film sono uno spettacolo ma di giorno con luce più abbondante credo che minimo sia un valore che fa morire un pò troppo la resa visiva. Io tendenzialmente non supero mai 3-4. Anche a minimo di luminosità ce ne cmq.
p.s.
avevi ragione tempo fa quando mi dicevi che il bianco dopo un pò mi sarebbe sembrato alterato una volta che mi sarei abituato ai setting per film che avevi postato, e così è stato! Adesso mi sembra strana l'impostazione standard, hehehe!
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ninotudobem
Be direi che io i telefilm tipo c.s.i o homeland etc.. li preferisco con i setting per i film, quindi credo che li guarderò sempre così.
Ottimo...
Citazione:
Per quanto riguarda la tua ultima domanda sul backlight : Noto che la resa varia enormemente in base alla luce d'ambiente, la sera guardando al buio i film con retro impostata su min i film sono uno spettacolo ma di giorno con luce più abbondante credo che minimo sia un valore che fa morire un pò troppo la resa visiva. Io tendenzialmente non supero mai 3-4. Anche a minimo di luminosità ce ne cmq.
Ci mancherebbe! Io intendevo al buio completo, i miei settings per il film sono relativi a questa condizione di visione.
Di giorno, salvo che tu non abbia una finestra che ti spara la luce direttamente sul pannello, ti confermo che un livello compreso fra 2 e 4 è ottimale. :)
Citazione:
p.s.
avevi ragione tempo fa quando mi dicevi che il bianco dopo un pò mi sarebbe sembrato alterato una volta che mi sarei abituato ai setting per film che avevi postato, e così è stato! Adesso mi sembra strana l'impostazione standard, hehehe!
Grazie.
Non volevo dire "te lo avevo detto"! Ma te lo dico: te lo avevo detto! :sofico:
-
Glad chi sei Alfred? Il maggiordomo di Bruce Wayne? :D
Cmq si con caldo2 si ha un bianco reale...se ci fai poi l'occhio lo vedrai sempre sparato con le altre modalità! Poi un bilanciamento del bianco ad hoc è fondamentale!
-
"NO! Sono Batman!" :D
E' vero!! Non avevo pensato che "stavo citando"... dunque, vediamo... quella frase è in "Batman begins"... confermi?
-
Stà nel cavaliere oscuro ;) Ma credo che glielo dice anche nel Begins. Chiudiamo l'OT dai :D
-
Be con il bilanciamento del bianco, usando i valori postati da thegladiator, credo che il pannello regali una visione naturale e davvero impeccabile, poi io non sono un tecnico quindi potrei anche sbagliarmi ma fidandomi dei miei occhi dico che questo televisore è anni luce avanti a prodotti tipo samsung (ne ho visti anche di regolati alla perfezione) e lg. Poi è vero che ogni pannello ha le sue peculiarità, quindi magari i valori che usa thegladiotor sul bilanciamento del bianco possono non corrispondere perfettamente al mio pannello, io credo vadano benissimo. In ogni caso non ero riuscito ad ottenere una tale resa con l' avchd di regolo 3d in quanto (usando la ps3) il bilanciamento mi mandava in confusione (ad esempio con caldo 2 era impossibile ottenere una scala di grigi ideale).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
walter.d
Ti dico la verità : il televisore l'ho preso on line ad un prezzaccio ( rispetto alla media dei negozi internet per non parlare di quelli fisici) ed ho avuto la paura che potesse essere un televisore usato in esposizione o da qualche parte . Anche perchè il giorno dopo sullo stesso sito dal quale l'ho preso è aumentato di circa 1.000 euro . Devo pe..........[CUT]
Anch'io sono nella tua stessa condizione, il mio ha una data dell' 11 2011, prezzo molto basso, ma il tv è pressoche perfetto nessun difetto di sorta, ed era ben imballato, goditelo tutto sommato abbimo fatto un'affare.:D
-
-
Per il 3d si potrebbero usare i setting riportati nella discussione del 855? Condividendo l'elettronica quasi in toto magari vanno bene.
Che ne dite?
-
Prova... :)
Così come ho postato i settings per il 2D, ho intenzione di farlo anche per il 3D ma in questo caso l'attesa non dipende da me: ho infatti intenzione di acquistare, non appena esce (forse a breve), il nuovo blu-ray di calibrazione di Spears&Munsill per affinare il 2D ma soprattutto per il 3D poichè contiene i pattern di calibrazione 3D.
Appena sarà mio, ci lavorerò sopra e condividerò i settings.
Nel frattempo... please wait. :)
-
Per chi fosse interessato... impostazioni di calibrazione in 2D e 3D di HD Portal ISFccc by SpectraCal Calman del KDL-46HX920 http://hdportal.hr/recenzije/wp-cont...DL-46HX920.pdf
-
Tks per la segnalazione. :)
Non li trovo però molto adatti e tra l'altro non ha praticamente toccato nulla fra luminosità, colore e contrasto...
-
Recensione su HomeTheater con impostazioni di calibrazione, forse più adatti? http://translate.googleusercontent.c...o-KVfpvYvHd0eA
-
Perdonatemi , non so se la cosa è già stata affrontata o trattasi di un problema solo del mio 65" . Soltanto quando guardo le partite su Sky noto delle bande verticali in trasparenza , come se il pannello fosse diviso in tre o quattro porzioni . Altre volte invece noto intorno alla testa dei giocatori una sorta di aureola tremolante .
P.S. Ho fatto una piccola ricerca ... si tratta del famigerato vertical banding ???