Visualizzazione Stampabile
-
Buon giorno a tutti,
in questi giorni ho provato il sw in questione, molto intuitivo e con una gestione delle copertine che mi è piaciuta particolarmente.
Purtroppo devo riportare un grave problema che non sono riuscito ancora a superare:
Premetto che il mio sistema AV casalingo prevede una rete che fa capo ad un Qnap 419 PII, l'unico protocollo di condivisione utilizzato è samba per evidenti motivi pratici, ho montato XBMC sia su un portatile (intel I5) che un pc (AMD A6 3650) per cui l'hw non è in discussione.
Ebbene durante la riproduzione di ISO blu ray, la stessa avviene in modo parecchio scattoso su ambedue i pc, ho effettuato parecchie prove e sono emersi questi dati:
- ho testato sia un win7 32 bit che 64 bit, i problemi sono rimasti inalterati
- ho provato tutte le combinazioni di video render senza alcun risultato positivo
- la riproduzione delle stesse ISO blu ray da hd usb collegato direttamente al pc avviene in modo fluido
- la riproduzione di ISO DVD e mkv 1080 avviene in modo fluido sia dal Qnap che dall' hd usb
- Caricando il live di XBMCuntu sugli stessi pc, la riproduzione da Qnap avviene invece senza nessun problema
Avete qualche idea a proposito?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
KintaroOE
Insomma guardando la stessa cosa con VLC mi sembrava di vederla presa da un altra sorgente.
Senza nulla togliere a Vlc, che resta un player versatile sopratutto per chi non ha particolari esigene e non è uno smanettone, io Xmbc non lo cambierei di certo facilmente con un altro player. Posso risponderti per esperienza, dopo avere provato e smanettato con diversi player e ti dico che è tutta una questione di setting. In passato ho scoperto che con vlc, qualsiasi cosa tu cambi nei setting dei driver video della tua scheda grafica, questo non "mette in pratica" le impostazioni, ma continua "a fare di testa sua".
Morale della favola, se configuri bene i setting video pc e quelli del TV, otterrai risultati migliori con Xbmc.
Ad esempio tu che scheda grafica hai?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
KwisatzHaderach
...durante la riproduzione di ISO blu ray, la stessa avviene in modo parecchio scattoso su ambedue i pc, ho effettuato parecchie prove e sono emersi questi dati:
-la riproduzione delle stesse ISO blu ray da hd usb collegato direttamente al pc avviene in modo fluido.
Fammi capire:
Da hd usb avviene in modo fluido, ma utilizzando sempre Xbmc come player?
Mentre la scattosità te la dà con la iso caricata su hdd interno del o dei pc? :rolleyes:
-
La scattosità me la da con lettura da nas e solo con XBMC, con altri sw, tipo TMT5, no.
-
Bhe, mi dispiace ma ancora i nas per me sono "una materia sconosciuta" :p; mai provati.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cappella
Senza nulla togliere a Vlc, che resta un player versatile sopratutto per chi non ha particolari esigene e non è uno smanettone, io Xmbc non lo cambierei di certo facilmente con un altro player. Posso risponderti per esperienza, dopo avere provato e smanettato con diversi player e ti dico che è tutta una questione di setting. In passato ho scoperto ..........[CUT]
Allora, non ho una scheda video sensazionale la Radeon 6850, il fatto è che io adoro XBMC e sarebbe un dramma per me doverlo lasciare a favore di un semplice player.. tra l'altro ho scoperto da poco la mq3, mamma mia quanto ben di dio!
Guarda preciso subito che non parlo di setting particolari, ma di veri e propri pastrocchi e miscugli nell'immagine, e ti posso assicurare che sono 3 anni che ormai sono dentro l'alta definizione come suono e video e aggiungerei a pieno regime :D
Fai una prova con lo stesso file HD ovviamente, anche per pochi secondi, poi magari metti in pausa e paragona...
Mi sta venendo il dubbio che possa essere il "metodo di render che ora è su automatico"
che possa essere?
-
Va da se che il problema e windows! :D
Scherzo naturalmente(anche se non proprio!:D)
Come gli dai in pasto le cartelle a xbmc?
Hai mappato un disco di rete e gli dai quello o facendo la ricerca da xbmc su samba?
Pensa che io con un atom e ion non ho alcun problema sotto live! :D
-
Bhe, ora ho disattivato l'accelerazione hardware e la situazione è sostanzialmente migliorata!! qualche consiglio?
Cmq anche a voi DVBT non trova locandine dei telefilm?
In realtà ho scaricato 5 plugin per le serie tv e non mi trovano nulla, ci sto sclerando da 7 giorni... Help
-
Citazione:
Originariamente scritto da giskard
Va da se che il problema e windows! :D
Inizio a pensarlo anche io
Citazione:
Originariamente scritto da giskard
Come gli dai in pasto le cartelle a xbmc?
Hai mappato un disco di rete e gli dai quello o facendo la ricerca da xbmc su samba?
La seconda che hai detto
-
@KwisatzHaderach: beh se hai problemi di riproduzione con XBMC via lan è abbastanza evidente che nel tuo caso specifico il software ha problemi a fare il caching/buffering del filmato. Una cosa simile succede anche con un codec standard di windows (non ricordo se il gabest o il microsoft DTV) ossia riproducendo filmati dalla rete ti genera un sacco di frames drops mentre dal pc locale tutto liscio. Le soluzioni potrebbero essere:
- aumentare la velocità della rete
- provare ad utilizzare un codec differente
@KintaroOE: con la scheda grafica che ti ritrovi dovresti poter fare pelo e contropelo a qualsiasi filmato HD. XBMC non sarà eccezionale nella riproduzione video ma non può causare tanti problemi ed i problemi che riscontri probabilmente sono legati alle impostazioni del CCC: per questo motivo disabilitando l'accelerazione hardware hai una riproduzione migliore. Certo che riprodurre via software con la cpu non è il massimo per consumi, rumori e sicurezza di fluidità: ti suggerisco di mettere mano ai CCC (potrebbe esserti utile questo post su HTPCItalia, SAF & VGA settings, confrontiamoci :) , dove vengono mostrati dei buoni settings per i CCC) poi se il problema persiste, valuta la riproduzione attraverso codec/player esterni
-
una curiosità: mi capita di voler eliminare dal disco fisso alcuni film, ma in xbmc come si fa a far aggiornare automaticamente l'elenco? all'avvio fa la scansione dei nuovi contenuti ma non mi elimina dalla visualizzazione quelli che ormai non ci sono piu. Dove sbaglio?
-
Per eliminare le informazioni dei film cancellati devi andare in impostazioni\video\archivio\riorganizza l'archivio e fa tutto da solo, io non ho mai avuto problemi facendo così.
@KintaroOE
La Aeon Mq è arrivata alla versione 4 quindi se hai trovato bella la 3 non potrai non trovare eccezionale la 4 :)
-
@mrwinch
Io dico che KintaroOE se si mette a leggere e seguire il contenuto di quel link che hai postato, farà più confusione che altro. Inoltre quella guida fa riferimento a un driver ormai obsoleto. ;)
@KintaroOE
Tieni conto che io ho una 5670 e va benone con Xbmc! Come prima cosa ti sconsiglio di disabilitare la DXVA; poi assicurati di avere i driver Ati più aggiornati per la tua scheda grafica e per il tuo sistema operativo; inoltre assicurati di eseguire la "giusta procedura" per la disinstallazione fatta ad hoc dei vecchi driver, in modo da non lasciare tracce che vadano in conflitto coi nuovi driver. (per la cronaca io ho i 12.8)
A questo punto segui passo passo le indicazioni sulla guida che trovi nella mia firma.
Una volta finito, assicurati di impostare i seguenti parametri di Xbmc in questo modo:
- Usa una finestra fullscreen invece di un vero fullscreen: disattiva
- Riproduzione video/Metodo render DXVA e DXVA2: attiva
Poi avvia un video, clicca su video (impostazioni) e metti:
- Deinterlaccia il video: Auto
- Metodo di deinterlacciamento: DXVA Best
- Metodo di ridimensionamento: DXVA
Infine non scordarti di cliccare su "Imposta di default per tutti i filmati", per confermare le impostazioni.
Bene, ora puoi rifare una prova di confronto con Vlc :D e sopratutto con un fermo immaggine di una scena in pen'ombra. :asd:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
wolfly
@KintaroOE
La Aeon Mq è arrivata alla versione 4 quindi se hai trovato bella la 3 non potrai non trovare eccezionale la 4 :)
Si, ma dipende che versione di Xbmc si usa, la Mq4 può dare problemi, come nel mio caso.
-
Io scarico spesso la versione Nightly Builds della giornata e con la Mq4 non ho avuto grossi problemi, tranne magari qualche volta che avvio XBMC e mi rimane sulla schermata del logo iniziale, ma dovuta penso più ad una instabilità del programma che della skin.
Comunque io parlavo più per come è organizzata e le funzioni, che se a KintaroOE era già piaciuta la Mq3 la 4 è di sicuro impreziosita.