Visualizzazione Stampabile
-
Sasà, volevo solo precisare che la modifica più estensiva costa comunque molto meno del valore dell'apparecchio, come logico (ma qui evitiamo di parlarne). Non so poi quanto costi la modifica light di KTM: bisogna chiederlo direttamente a lui o a Dino, ma credo si tratti di un importo assolutamente ragionevole (idem). Naturalmente entrambe NON sono necessarie, perché il 95 va già molto bene così. Per quanto mi riguarda, non avrei mai fatto alcuna modifica se non avessi ascoltato a casa di KTM, di Pax e di Wallace CD, lettori universali e pre-decoder ottimamente modificati da KTM medesimo e/o da Aurion Audio. E' altrettanto certo che si può vivere senza abartizzazioni (un anno fa nemmeno sapevo che esistessero questi tweakings), ma è certo che - ad esempio - sostituendo op-amp con componenti discreti conferiscano molto in termini sonori ai nostri aggeggi: nessuno ha denaro da buttare dalla finestra, credimi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da dinoloia
ma scusate chi ha detto che è meglio di player da 5.000,00 euro, mi sono perso qualcosa, qualche comparativa?
NO, vuoi forzare il discorso su argomenti che nessuno qui vuole aprire.
Specifico: gli apparecchi HI-FI tipo il Nostro OPpo , oggi come oggi sono altamente integrati con SOC ed altre amenità simili.
Il pericoloso avvicinamento, dunque, alle dinamiche economiche del mercato informatico è anche parte di questi apparecchi: esistono dunque apparecchi, dal costo di 5.000,00 € ( Il top Denon di un paio di stagioni fa? :fagiano: ) che sono inferiori all'OPpo di oggi, ma questo per l'inevitabile sviluppo.
Ma nell'alta fedeltà esistono anche oggetti di culto i quali hanno raggiunto vette (ADS Linkato ricordava pochi post orsono il Lettore CD SONY ES777, macchina da me sempre sognata :rolleyes: ), che non vengono scalfite da queste dinamiche informatiche .
Giocare sull'altalena per portare vigore ai propri ragionamenti, portando questi paragoni fatti in termini di costi/valori dall'un ambito all'altro è cosa oziosa! :mbe:
Esorterei tutti quanti, dunque, a non incadere in simili fraintesi, anche perchè qui scometto che sono sicuramente quello meno esperto di tutti quanti in queste cose :rolleyes: ; anzi, proprio per questo a volte sono perentorio nei richiami, perchè la vostra indubitabile competenza in materia, non può farmi benevolmente considerare come il Vostro malinteso sia stato commesso in buona fede ! :nonsifa:
Traduco e schematizzo: leggo alcuni post in cui c'è acredine e pregiudizio del tutto aprioristico, nei confronti di un OPPO che magari non si è mai ascoltato nemmeno a casa di altri!
Come si può pretendere di offrire vigore e forza raziocinante a certi argomenti che hanno simili presupposti!?! :mbe:
walk on
sasadf
-
basta!adesso vi banno tutti:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da adslinkato
Sasà, volevo solo precisare che la modifica più estensiva costa comunque molto meno del valore dell'apparecchio, come logico. .
Beh, le modifiche NUForce, ad esempio, riscontrabile come costi sulla rete, richiedono investimenti che non sono certo a buon mercato come vuoi rappresentarmi tu ;)
Se la modifica di cui parli tu, invece, rientra ampiamente entro il raggio di 500€ o giù di lì, è chiaro che tutto il mio discorso fatto in precedenza a Doraimon, ne esce indebolito grandemente, se non addirittura demolito :O :stordita: (Ma ripeto che io avevo in mente le modifiche NUForce, e le Aurion Mod non credo siano così a buon mercato, anche perchè di lavoro e materiale ce ne mettono sopra un bel pò! :read: )
walk on
sasadf
-
Io non capisco ...
Vedo di schematizzare anch'io:
- possiedo, per il video, Oppo 83 e, non essendo passato al 3D, mi è allo stato sufficiente
- mi piacerebbe acquistare un lettore CD, visto che l'83 non mi soddisfa
- non sono, evidentemente, contro Oppo, ne ho uno e ne sono molto soddisfatto (profilo video)
- ora: se mi dite, o riesco ad ascoltare, che il 95 in stereo suona meglio di lettori dedicati (lasciamo stare il prezzo, ok?), che so, del tippo Marantz, Denon, magari Lector, tanto per stare in ambiti ancora umani, lo compro, ovviamente
- quindi, per decidere l'acquisto, trovo ad esempio per me ottima la prova KI-lite/95 che Doraimon proponeva ... tutto qui, dov'è la materia del contendere??
insomma, delle due l'una: o conveniamo, anzi, convenite, visto che io non l'ho mai ascoltato, sul punto che il 95 è il miglior player multifunzione in commercio, ed allora è un discorrere, oppure diciamo, anzi, dite, che a livello audio stereo è ai livelli di CDP dedicati, e allora è un altro discutere
io la vedo così, tanto che, credo, dovrò andare pure io da Roma a salerno in casa di Massimo! :D
-
TU?! :eh:
Con quella Lineup? :mbe:
E che ci devi fare?! :nonsifa:
:sofico: :angel: :ciapet: :fuck:
walk on
sasadf
-
Non mi serve il 95? Sprecato pure per me?:what:
-
Dico la mia:
ho sottoscritto e seguito sempre volentieri questo 3rd e alla fine ho anche acquistato il 95 (che per altro mi soddisfa pienamente, nella mia ignoranza).
Oggi non ho avuto modo di seguire la discussione e questa sera mi sono trovato dieci pagine di posts da leggere.
La mia è: ho sprecato questa ultima mezz'ora del mio tempo senza ricavarne una sola valida informazione. Io ammiro tutti voi forumisti, ma oggi che vi è successo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da mau98
insomma, delle due l'una: o conveniamo, anzi, convenite, visto che io non l'ho mai ascoltato, sul punto che il 95 è il miglior player multifunzione in commercio, ed allora è un discorrere, oppure diciamo, anzi, dite, che a livello audio stereo è ai livelli di CDP dedicati, e allora è un altro discutere
IMHO, senza nemmeno andarlo ad ascoltare, converrei sul fatto che, messo nelle sue migliori condizioni (sorgente>Pre+finale tutto in bilanciato), il livello sarà più tendente a scalfire l'egemonia di un player anche superiore al Marantz KI :O
In questi termini, e secondo le regole della sfida da me sopra richieste, la comparativa avrà sicuramente un senso. :O
Ed anzi, proprio perchè sarà da base per una convergenza delle opinioni di tutti noi, vi confido che tutte le chiacchiere delle ultime pagine su ulteriori modifiche o tweaking sull'Oppo, al momento mi appaiono oziose e alquanto fuorvianti :mbe:
POI, deciso dove sistemare L'OPPO 95 nella scala gerarchica delle sorgenti, vediamo quanto poterlo far salire con le varie modifiche (che io escluderei in questo momento iniziale... :nonsifa: ).
walk on
sasadf
p.s.:@Xtale: chiedo venia :ave:. Ma quando gli argomenti si fanno spinosi, e leggi di "SasaDF", e non è l'unico della tenzone che è un feticista dell'ultima parola (lo ammetto, ne sono un maestro :fagiano: ), è facile che il discorso diventi arzigogolato ed ozioso: me ne scuso e cerco di darmi un'autoregolata: anche se l'intervento di ADS sui costi del mod dovrebbe aver riportato un certo ordine al discorso, sperando che non l'abbia inteso solo io... :boh:
-
Citazione:
Originariamente scritto da mau98
Non mi serve il 95? Sprecato pure per me?:what:
Assolutamente no! :O
Tutte quelle faccine che ce l'ho messe a fare sennò? :Perfido:
Anzi, il tuo step upgrade dall'83 al 95 è auspicabilissimo! :O (usando un paragone di ambito informatico, sarà come passare da una Ati Radeon 3870 512mb ad una Amd Radeon HD 6990 2gb :sborone: )
IL mio era un post sfottò diretto a Dino, per sdrammatizzare i toni :asd:
walk on
sasadf
-
Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
...che io escluderei in questo momento iniziale... non l'abbia inteso solo io...
Quoto, forse si sta rientrando in carreggiata.
-
Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
Se la modifica di cui parli tu, invece, rientra ampiamente entro il raggio di 500€ o giù di lì, è chiaro che tutto il mio discorso fatto in precedenza a Doraimon, ne esce indebolito grandemente, se non addirittura demolito :O :stordita: (Ma ripeto che io avevo in mente le modifiche NUForce, e le Aurion Mod non credo siano così a buon mercato, anche perchè di lavoro e materiale ce ne mettono sopra un bel pò! :read: )
walk on
sasadf
Non è correttissimo parlare di prezzi, ma mi sembra giusto in questo particolare caso mettere un paletto: le modifiche dell'ingegnere (Aurion, of course), nel caso tipico dei DUE CANALI e in assenza di particolari problemi di ingegnerizzazione, sono di poco o di pochissimo superiori alla cifra da te ipotizzata.
Sarebbe bene evitare l'argomento nel forum, comunque... :)
-
...in ogni caso ci terrei a tenere ben separato e distinto il discorso e lo sviluppo delle future prove comparative tra gli OPPO lisci, e quelli tweakati(mirata più specificatamente all'HI-FI 2CH): non fosse altro perchè pur avendo oltre 1500 cd, nonché svariate decine di Bluray e Dvd musicali ( di musica liquida ancora pochina pochina :fagiano: ), la musica in stereofonia la ascolto già alla grandissima in auto :sborone:, e questa mia non proprio peculiare assenza di interesse per un tweak 2ch, stimo sia condivisa da gran parte dei lettori del forum che seguono il thread dell'OPPO95, seppure per ben altri motivi rispetto a quello mio anzidetto... :O.
walk on
sasadf
-
Aurion la modifica te la fa anche sul multicanale, se vuoi, eh... :D
-
Confesso che faccio fatica a seguire.
Come al solito dipende dall'impianto e da quello che si ha già.
Se ho un buon lettore dedicato CD da livello di costo medio (1000€) lo cambio con l'Oppo-95, direi di no.
Se il CD non mi legge i FLAC da rete e ho più liquida che dischetti magari lo cambio con un DAC.
Se ho già un Oppo-95 e voglio migliorare qualcosa sull'audio, compro un CD di livello di costo medio, un DAC o lo faccio modificare?
Come faccio a comparare un lettore con un altro indipendentemente dal prezzo, nella catena con Verdi 100 SE + B&W 7 magari suona meglio un lettore CD da 600€ che uno da 6000€, dipende se è armonico con i cavi, elettroniche e diffusori.
Per adesso posso dire che con il Verdi 100SE l'Oppo 95 suona bene.
Rispetto all' 83SE NE ha il Flac, il bilanciato e il 3D.
Per l'audio le uscite bilanciate sono una chicca. :eek:
E pure dal punto di vista video si difende, e col Radiance XS sono abituato bene...
Non posso fare confronti con lettori che costano come un'utilitaria, ma non ho mai ascoltato di meglio, forse ascolto più musica che impianti. :D Un Operatore credo abbia la fortuna di ascoltare più elettroniche, anche se alla fine ci campa la passione rimane?