Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da goldrake7
Lo abbiamo detto/scritto che i file .WMV non sono supportati ;)
perchè allora quelli di formato più piccolo li legge tipo....768x432
il da quando l'ho preso circa un anno fa ho il solito firmware ho attaccato ogni tanto alla linea telefonica pre provare a fare l'aggiornamento ma mi dice "nessun aggiornamento"....
-
Citazione:
Originariamente scritto da saxsex
perchè allora quelli di formato più piccolo li legge tipo....768x432
il da quando l'ho preso circa un anno fa ho il solito firmware ho attaccato ogni tanto alla linea telefonica pre provare a fare l'aggiornamento ma mi dice "nessun aggiornamento"....
Se è possibile posta il link di questo video, così facciamo anche noi delle prove ... l'importante non sia niente di illegale !!!
SALUTI
MASSIMO
-
Buongiorno a tutti,
ho un lettore db550 che fatica un po' a riconoscere i dvd: un paio di secondi dopo aver inserito il disco in alto a destra sullo schermo appare "no disk". Risolvevo rimuovendo il disco e reinserendolo.. però ultimamente la situazione è peggiorata e così ho provato ad aggiornare il driver del lettore ottico ed il firmare alla versione 5.227.00. Ma la situazione non cambia.. ora prima di riconoscermi un disco a volte devo inserirlo quattro o cinque volte.. :(
Preciso che sono dvd originali e tenuti bene (senza righe ne altro) e che con i bluray non ho problemi..
Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Sarà la lente sporca?
-
Beh, puoi provare a dargli in pasto un DVD per pulire la lente. Se non cambia nulla, probabilmente è l'ottica che si è starata o sta partendo.
-
Hai aggiornato il firmware dell'unità ottica? Lo trovi nel thread "tecnico" del BD550.
-
Il firmaware del lettore ottico è aggiornato. Proverò con un kit di pulizia dvd. Grazie per le risposte e buone feste.
-
Ciao ho preso questo lettore come regalo per mia mamma a natale, l'ho provato e aggiornato 2 giorni fa e ora impacchettato... non avevo pensato a provare il formato del disco che posso collegare :(
ho letto molte pagine fa che non leggeva exFat o fat64, è ancora vero?
dato che utilizzo un mac che partizione mi consigliate di scegliere?
posso formattare il disco anche da una macchina virtuale windows o XP o win 7
-
Ciao, ho da circa 6 mesi sto lettore preso per i miei...
Funziona ma a volte l'audio salta per 1-2 secondi... il video va liscio...
Ho letto di gente con questo stesso problema, come avete risolto? l'unica è mandarlo in assistenza?
Anche perche ho paura che l'assistenza si rifiuti di ammettere il problema verificandosi a volte 2-3 volte ogni 30-45 minuti a volte per nulla per ore... :cry:
-
Funziona con che cosa? cerca di indicare nel dettaglio il problema.
Verifica le versioni del firmare sistema e unità ottica.
Se non sono aggiornati, aggiornali.
-
Ciao, vorrei aggiungere la mia esperienza: premssa, non ho letto i post di questa discussione.
Ho acquistato questo lettore lg bd 550 l'anno scorso a novembre , da allora il lettore è stato mandato per ben tre volte in assistenza : problemi riscontrati, video che sparisce e poi torna, dvd non riconosciuti e ancora video inesistente dalla porta hdmi.
In pratica in un anno non ho mai potuto utilizzare il lettore.
Sicuramente non comprerò mai più un prodotto LG . L'assistenza è lenta e IMHO quasi del tutto inutile. Ho conservato tutte le ricevute, non è possibile acquistare un prodotto e non avere dopo un anno la possibilità di utilizzarlo. Non sono un neofita del settore ma non mi era mai capitato un prodotto così scadente. Quando mi chiameranno ( se mai mi chiameranno dopo più di un mese e per la terza volta in un anno) dall'assistenza chiederò che venga se possibile sostituito con un lettore diverso.
LG BD 550 IMHO da EVITARE
tanti ciao
Jack
-
Con file video .avi lo fa con qualsiasi video da mkv a avi con diversi compressori... lo fa random... non è il cavo lo faceva anche attaccato con il composito, ora è attaccato con l'hdmi e ancora lo fa...
A volte diversi file video 0 problemi a volte salta piu volte...
Ora ho spiegato di farci piu attenzione, è il lettore a casa dei miei lo usa mia sorella e mia mamma, finora non han fatto caso quando lo fa, se dopo tot ore di uso o dopo che si usa la visualizzazione velocizzata per andare avanti nel video... nei prossimi giorni me lo diranno meglio..
-
@sauron
HA dei diritti come consumatore che devi far valere non verso il centro assistenza ma verso chi ti ha venduto il prodotto.
-
salve, io possiedo il lettore in questione da sei mesi, ha solo un grosso problema a leggere i dvd masterizzati, mi comprare la digitura controlla disco. premetto che i dvd masterizzati in un altro lettore dvd del valore di 30 euro li legge benissimo senza nessun problema. ho provato ad inserire il dvd per pulire la testina, ma anche quello mi da controlla disco. l'unica soluzione che ho trovato finora e' quello di inserire prima un dvd originale che lo legge benissimo e dopo quello masterizzato, in questo modo riesce a leggere anche quello masterizzato. ma l'inconveniente e' che l'ho debbo fare ogni giorno. qualcuno mi puo' aiutare a capire? grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da al404
Ciao ho preso questo lettore come regalo per mia mamma a natale, l'ho provato e aggiornato 2 giorni fa e ora impacchettato...
Il 550 non supporta "FAT64" ma vede tranquillamente dischi/pendrive formattate in NTFS (consiglio partizione primaria).
SALUTI
MASSIMO
-
Citazione:
Originariamente scritto da gio2011
salve, io possiedo il lettore in questione da sei mesi, ha solo un grosso problema a leggere i dvd masterizzati ...
Hai già aggiornato il firmware del lettore e quello del drive ottico ?!!?
A che velocità masterizzi i DVD ?!?! ... sono di marca oppure "bulk" ?!?!
SALUTI
MASSIMO