...il che non mi sembra poco...Citazione:
Originariamente scritto da jedi
Visualizzazione Stampabile
...il che non mi sembra poco...Citazione:
Originariamente scritto da jedi
E come se lo so! Sono anch'io malato di upgradite acuta..:D Però ripeto pagao tanto ma voglio anche sfruttare al massimo quello che compro.:D :D ;)Citazione:
Originariamente scritto da josephdan
E tu?Citazione:
Originariamente scritto da jedi
IO ho letto la dettagliata relazione di Manuti su Digital Video. E concordo con le ultime conclusioni. Neri perfetti, colorimetria ottima (anche se il rosso potrebbe essere migliore), Frame Interpolation la migliore disponibile, lampada da 4000 ore (con tremolìo...),ma... pesante sbavatura di colore: hai visto le foto del pattern di test? Io non sopporto l' ottica coccio-di-vetro o matrici che sembrano HD ready.
comunque non voglio scatenare un' altra guerra di religione... Ho concluso con IMHO. Ognuno sceglie secondo i propri gusti. Ed è "ancora" consentito dissentire. O no?
Se le macchine di serie dovessero presentare una "sbordatura" evidente come su quello presentato al TAV il difetto sarebbe non trascurabile su macchine di questo livello e sicuramente andrebbe ad inficiare la visione, attendiamo che arrivino i primi esemplari e le prima cavie :D
Riguardo all'ambiente e' vero che un proiettore con un livello del nero piu' basso si vede meglio di uno con un livello piu' alto anche in ambiente living tuttavia oltre ad un certo livello non ci saranno miglioramenti perche' l'ambiente non lo permette, personalmente ho notato un miglioramento piu' evidente passando da muri azzurri a muri grigio scuro che da Panasonic 2000 a JVC Rs-40...
Esattamente quello che intendevo io...:cincin: :mano:Citazione:
Originariamente scritto da Dakhan
[QUOTE=tsq1to]E tu? Rispondo : Si, abitando a Milano non ho mai perso una manifestazione al TAV.
Sono stato a vederlo domenica ,con sempre una piacevole spiegazione di Manuti,che trovo simpatico e comunicativo.
Speravo anche di vedere i nuovi JVC che non erano presenti.
Passo e chiudo
Citazione:
Originariamente scritto da Dakhan
Lo hai verificato? Oltre quale livello?
personalmente non ho mai dato priorità al livello del nero nella scelta di un videoproiettore, mi hanno sempre catturato maggiormente FI e naturalezza dei colori. oggi proiettori di pari livello se la giocano ai decimali coi valori del nero, per cui a maggior ragione lo ritengo un parametro di secondo ordine.
è pur vero che, oltre ad un nero basso, i dettagli visibili alle basse luci erano decisamente più evidenti che in altri proiettori
Non lo posso verificare avendo ambiente trattato e in ogni caso ogni ambiente farebbe storia a se'.Citazione:
Originariamente scritto da josephdan
Mi riferivo al fatto che con ambiente NON trattato e con schermo "normale" oltre ad un certo livello le riflessioni ambientali non permettono di ottenere un livello del nero piu' basso di un certo limite e ad un certo punto le differenze (parlo solo a livello di nero) fra i proiettori non saranno piu' percepibili.
Neanch'io. ;)Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
Giusto per chiarire, il trattamento ambientale ha conseguenze più evidenti sulle scene ad alta luminosità che sul livello del nero.
Nelle scene a bassa luminosità, la luce riflessa che torna sullo schermo é inferiore ed aumenta con l'aumentare della luminosità del quadro.
O almeno, ho sempre pensato questo.
Ciao
Luigi
Si certo è ovvio che nelle scene più luminose il trattamento della stanza fa di più la sua parte.... ma proprio in queste scene se non si ha un trattamento ambientale si sbiadisce l'intero quadro...e non solo il nero. ;)Citazione:
Originariamente scritto da luipic
Direi che il trattamento ambientale ha particolare importanza nelle scene "miste", contenenti elementi di entrambi i tipi.
E' sopratutto in questo caso che il riflesso degli elementi ad alta luminosità va a discapito delle zone scure dell'immagine.
Non per niente l'ANSI contrast è di solito reputato quello più significativo, contenendo sia elementi chiari che scuri.
Avendo le pareti laterali molto vicine allo schermo ho potuto facilemente verificare come con una schermata nera basta visualizzare il riquadro del menu per avere un immediato innalzamento del nero nella zona circostante.
Citazione:
Originariamente scritto da Alyosha
esatto! centrato il succo, alla faccia di chi dice che l'ambiente conta nulla sulla performance del vpr.
è ansi contrast quello che c'entra maggiormente, nelle scene miste se l'ambiente non è trattato, l'immagine va a donnine:) con un sollevamento del nero che slava completamente l'immagine (provato sulla mia pelle).
I dati poi dell'epson con nero da 0.00000000000001 come ribadivo, son dati che lasciano il tempo che trova, ottenuti poi con schermate da pattern e magari con iris in funzione che chiude tutto.
resta il fatto che: l'epson non ha problemi di nero, ha contrasto da paura, ha un allineamento matrici da schifo, l'r2000 esiste solo sulla carta, del prezzo non si sa niente.
La tua affermazione lede l' indiscussa professionalità delle persone che hanno fatto queste misure.Citazione:
I dati poi dell'epson con nero da 0.00000000000001 come ribadivo, son dati che lasciano il tempo che trova, ottenuti poi con schermate da pattern e magari con iris in funzione che chiude tutto.
I prezzi di listino sono quelli comunicati al TAV e la disponibilità in giappone è data da gennaio 2012Citazione:
.... del prezzo non si sa niente.