Mannaggia sono stato in piedi fino alle 3,30 ma nulla non si aggiorna niente si blocca tutto con schermato attendere prego non so più che fare aiuto
Visualizzazione Stampabile
Mannaggia sono stato in piedi fino alle 3,30 ma nulla non si aggiorna niente si blocca tutto con schermato attendere prego non so più che fare aiuto
segui la procedura di ercolino prova a capire qual'e il mux che ti da problemi, ti posto il linkCitazione:
Originariamente scritto da gio//64
Possibile soluzione aggiornamento sw By Ercolino
Possibile soluzione aggiornamento sw By Ercolino
in teoria se non formatti non puoi registrare....hai provato ?Citazione:
Originariamente scritto da galotar
;) Rientro in casa alle 4:30 del mattino per festeggiamenti di un compleanno , a nanna mia moglie , aggiornamento manuale io . Tutto perfetto finalmente . Ora devo decidere quale HDD comprare , suggerimenti ? Grazie e Buona Festa della Repubblica a tutti.
Intendevi dire che supporta ANCHE i sottotitoli che sono su file separato immagino. I file sovraimpressi sono parte integrante del flusso video, quindi non hanno bisogno di essere supportati.Citazione:
Originariamente scritto da vasch the stampede
Puoi essere più specifico sul discorso AR? Magari con qualche esempio numerico? Non sono ferratissimo e vorrei capire meglio.
Grazie.
Ciao,
Andrea
In altro thread nella medesima sezione, parlo del media-center My Movie HD, devo dire che quello che e' stato installato con l'aggiornamento nel decoder del nostro tema, legge e bene, dei files che l'altro non era in grado di aprire.
Tipico esempio di un anime: Risoluzione 720x480 tag AR 16:9.Citazione:
Originariamente scritto da andreagnoffo
il tag non viene riconosciuto ed il video viene riprodotto con due bando nere laterali (AR=720/480=1,5)
Roma Sud, primo tentativo fallito.
Stanotte ok in automatico, settando come ha scritto Ercolino, cioè aggiornamento sw stand-by yes-yes, aggiornamento canali spento.
Ho letto che molti hanno ancora problemi di configurazione...consiglierei di ritentare, visto come è andata a me la prima sera.
Detto questo, darei prima spazio a chi ha problemi di configurazione, poi con calma, attendo consigli per hard disk da collegare.
Magari, viste le tante pagine scritte, fare un resoconto per le pendrive accettate e gli hard disk (mi è sembrato di capire che gli autoalimentati nn vanno bene)
In bocca al lupo a chi deve aggiornare
Se sapeste quello che ho dovuto fare io per aggiornare... Altro che stacca e riattacca il cavo dell'antenna!!!
Come non detto, ho avuto risposta a tutte le mie domande. Bastava leggere il nuovo manuale di istruzioni aggiornato.
Badate bene che nel manuale parla di HD alimentati esternamente, non perchè quelli autoalimentati siano incompatibili, ma solo perchè non garantiscono sufficiente voltaggio e quindi rischio di danneggiamento dei supporti stessi.
E' specificato che si possono collegare HD o Pen Drive formattate anche in NTFS.
Ciao,
Andrea
Grazie ai consigli di Ercolino sono riuscito anch'io ad aggiornare.:D
Primi test:
1) Registrazione e Timeshift perfettamente funzionanti. Ho provato ad utilizzare una pennetta da 16gb ed ho riscontrato che 8gb vengono allocati per il timeshift, ciò independentemente dal fatto che questa funzione sia attivata o meno. Per quanto riguarda la registrazione di eventi trasmessi in canali SD vengono occupati circa 1/2gb per ora a seconda del bitrate del programma (ho fatto diverse prove e spesso variava lo spazio utilizzato, comunque sempre inferiore a 2gb). Diverso il discorso per il canale RAI HD (l'unico con cui ho potuto effettuare il mio test), anche se i programmi sono upscalati vengono occupati poco più di 3gb per ogni ora di registrazione, inoltre in questo caso la registrazione andava un po' a scatti con squadrettamenti e audio intermittente (probabilmente il problema è la chiavetta che ho utilizzato, verificherò...)
2) Funzione mediaplayer assolutamente all'altezza dei migliori HDD multimediali. Ho effettuato un confronto con il mio WD TV e non ho riscontrato sostanziali differenze qualitative, inoltre ha digerito tutti gli MKV che gli ho dato in pasto (compresi i più grossi); peccato per la mancata codifica del DTS, altrimenti avrei venduto il WD TV.
E spiegalo anche a chi come me nn ci riesce,grazie!!!!:DCitazione:
Originariamente scritto da vasch the stampede
Per voi il problema è che c'è un MUX DVB-H che vi dà fastidio... Il mio problema è che non ricevo i due MUX che trasmettono l'aggiornamento...
Un piccolo aggionamento:
Contenitori supportati:
mkv
avi
mpg
mp4
wmv
vob
Codec video supportati:
X264 (deve essere compatibile con DXVA)
DivX
XviD
MPEG2
VC-1
Codec audio supportati:
AC3
MP2
MP3
AAC
WMA
contenitori NON supportati:
m2ts
Codec audio NON supportati:
Vorbis (OGG)
Da provare:
Contenitori ts, flv, ecc...
audio DTS, vari loosless
Appunti:
Supporta i sottotitoli NON sovraimpressi (i softsub per ci è nel giro) ma solo quelli in file separato con lo stesso nome del video
Supporta i tag per l'AR solo quando il contenitore è mpg. Insomma se un video è anamorfico lo riproduce con le proporzioni della risoluzione originale del video
Dopo l'aggiornamento non vedo più l'EPG...che devo fare?
A me del PVR e del lettore multimediale non interessa nulla.
I problemi che ho riscontrato nel decoder riguardano l'EPG (che funziona da sempre a singhiozzo), la gestione dei canali, la sensibilità del tuner.
Chi ha fatto l'aggiornamento può dirmi per favore se interviene con qualche miglioramento nei tre ambiti in questione?