Si dovrebbero essere abbastanza standard.
Il minijak è a 3 poli:
- massa
- alimentazione (mi pare +5V)
- segnale
Non ricordo l'ordine però.
Visualizzazione Stampabile
Si dovrebbero essere abbastanza standard.
Il minijak è a 3 poli:
- massa
- alimentazione (mi pare +5V)
- segnale
Non ricordo l'ordine però.
... il sensore è standard, le frequenze/impulsi cambiano a seconda delle codifiche e dei prodotti.
Bene.
Ho controllato nel database Logitech, ed i codici per il C200 sono presenti. Appena trovo i sensori provo.
Stefano
...se poi c'è qualcuno che sperimenta cose simili in zona monza, fatemi sapere che devo "imparare" il mio telecomando meridian :D
http://www.networkedmediatank.com/sh....php?tid=29013
qui spiega tutto su come preparare il sensore ir.
... aggiornato post delle FAQ.... thk ;)
Raga non ne vengo fuori ho cercato in rete ma non ho trovato quello che mi interessa.
allora acquistato il 200c con usb wifi messo in rete e internet funziona.
Quello che non riesco a risolvere è la condivisione dell'hd interno da 2,5 ,premetto che il Popcorn lo vede e vede anche il pc ma non riesco ad entrare nelle cartelle video photo ecc.
Non so se sono riuscito a spiegarmi,praticamente come faccio a caricare i file sull'hd interno?
Grazie per le risposte:cry:
Per curiosità: hai letto o cercato nella discussione?
Ti prego, non dirmi di sì.
Sono informazioni dette e ridette. Un po' di iniziativa nell'utilizzo della funzione cerca, per favore.
... :rotfl:Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
.... scusa ma questa frase è da antologia :asd:
Ho cercato in lungo e in largo ma non riesco a trovare come impostare il popcorn per potere vedere l'hd sul computer è caricare i miei film.
ho sia il mac che win7
Tutti stiamo aspettando il nuovo firmware che permetta di poter uscire dal nostro pop corn con il formato Y, Cb e Cr.
Voglio chiedere a chi sa: se io esco con RGB dal pop e converto lo spazio colore in Y, Cb e Cr in un processore video esterno di ottimo livello non dovrei ottenere un risultato migliore rispetto all'uscita futura Y,CbCr del pop? (in poche parole evito di far fare la conversione al pop che sarà sicuramente più scadente di quella effettuata da un processore video di ottimo livello).
Il materiale in partenza e' YCbCr 4:2:0 (normalmente) , in teoria la cosa migliore sarebbe uscire in YCbCr 4:2:2.
Pero' sono sempre teorie ... un po' di divagazioni sul tema:
http://forum.doom9.org/showpost.php?...18&postcount=4
oppure il processor war :)
http://www.avmagazine.it/forum/showt...=159795&page=5
http://www.avmagazine.it/forum/showp...7&postcount=86
Poi bisognerebbe vedere cosa digerisce meglio il display o il processore , per cui magari e' sempre meglio fare prove pratiche.
quindi con firmware attuale ho una conversione nel pop corn: YCbCr 4:2:0 ----> RGB (Why?)
Appunto e' stato chiesto perche' a chi di dovere e di dare la possibilita' di scegliere :)
Se poi siano limiti hardware non so' ma non credo.
Durante il weekend ho messo in piedi un pc in garage che userò per rippare tutti i miei CD, DVD, ecc..
Ho iniziato a fare qualche prova di lettura in vari formati con il C200 e...
spettacolare :eek:
Mi sono rippato alcuni CD in formato wav e flac. Come mi aspettavo, non ho notato nessuna differenza all'ascolto tra i due ma, in linea di massima, posso affermare con ragionevole certezza che sento meglio il file rippato rispetto al cd originale ascoltato con il mio lettore (cambridge audio 640).
Questo ovviamente ha anche una spiegazione tecnica, di cui si è già parlato. In un certo senso è una cosa che già mi aspettavo, avevo solo dei dubbi sulla qualità del buffer dati del popcorn e del relativo processamento, ma mi sono dovuto ricredere :)
Sono sempre più convinto che sia un ottimo prodotto!
C'è da dire pure che il glorioso lettore cd Plextor 32X SCSI, che uso per rippare, sta facendo un magnifico lavoro. :cool: